Si può indossare il fondotinta dopo i 50 anni?

In passato, non tutte le donne amavano indossare il fondotinta. Spesso “impiastricciava la faccia” o si scioglieva o non restava a lungo sulla pelle del viso. Non solo: molte donne sono cresciute con l’idea della pelle sana, nuda e, semmai, lievemente, colorata da un raggio di sole, per questo non tutte apprezzavano le qualità del fondotinta.
Negli anni però, le cose sono cambiate e sempre più donne hanno iniziato a stenderlo sul viso, grazie anche alle formule innovative delle maison cosmetiche che li hanno, mano a mano, alleggeriti, senza per questo renderli meno coprenti o performanti, li hanno resi più opachi per evitare quella fastidiosa patina lucida che è da sempre, antiestetica e, negli ultimi tempi, li hanno resi adatti anche ai tipi di pelle matura delle over 50 perché quest’ultima non sempre si accompagna bene al fondotinta troppo denso che rischia di evidenziare e non celare, i segni del tempo.
l fondotinta che “tengono” dalle 16 alle 24 ore
Pensate a un fondotinta che non richiede ritocchi durante la giornata: ecco Tarte Amazonian Clay ha proprio questa caratteristica. Si amalgama letteralmente con la pelle senza lasciare tracce e ha una durata di 16 ore. Il segreto è sito in uno dei suoi ingredienti: l’argilla amazzonica. Eppure non crea uno stucchevole effetto gesso. Lo trovate da Sephora (prezzo Euro 40,90) e non contiene ingredienti di origine animale.
Anche HUDA BEAUTY propone un fondotinta a lunga tenuta: pensate di stare senza ritocchi per 24 ore. E’ il FAUX FILTER LUMINOUS MATTE che può garantire una finitura opaca e luminosa. Ed è anche senza profumo, per chi non ama i prodotti di make up arricchiti di essenze. La copertura garantita è totale e non sottolinea i segni del tempo.
ICONA, brand di prodotti cosmetici di origine professionale, propone il primer da applicare prima del fondotinta per fare in modo che quest’ultimo aderisca meglio e rimanga inalterato il più a lungo possibile. Una vera e propria formula vellutata che rende più luminosa e bella la pelle del viso. Non solo: il Primer di ICONA contiene microsfere di collagene marino che penetrano nelle rughe e nelle linee di espressione, reidratandole e rimpolpandole. Sopra il primer potete aggiungere anche il fondotinta vero e proprio, sempre di ICONA per una azione letteralmente combinata. Testato per una tenuta fino a 14 ore, il fondotinta “nature” di ICONA ha una texture che offre un’ottima coprenza, facilmente sfumabile e garantisce un risultato naturale senza appesantire l’incarnato. L’estratto di Stevia Rebaudiana, ad azione idratante, rende la pelle morbida.
Come si applica il fondotinta per avere una pelle uniforme?
Di certo, la cosa migliore da fare per avere un’applicazione perfetta del fondotinta è non usare la mano come se si stesse mettendo una crema. Il metodo ideale per applicare il fondotinta è quello di utilizzare un pennello. Con quello difficilmente potrete sbagliare. In particolare, il pennello migliore per stendere del colore sul viso è quello a lingua di gatto: se non lo possedete, acquistatene uno e poi procedete nella stesura partendo dal centro del viso, dove avrete messo un po’ di prodotto, per poi sfumare verso l’esterno. Tirate il pennello in lungo sulla pelle e picchiettate nei punti dove è necessaria maggiore correzione.
In questo modo il fondotinta sarà steso in maniera eterogenea ed elegante, senza lasciare spazi vuoti e disarmonici dal punto di vista cromatico.
Vuoi commentare l’articolo? Iscriviti alla community e partecipa alla discussione.
Cocooners è una community che aggrega persone appassionate, piene di interessi e gratitudine nei confronti della vita, per offrire loro esperienze di socialità e risorse per vivere al meglio.