Descrizione
Una passeggiata incentrata sulla figura di Caterina de’ Medici, una donna, una Medici, una Regina.
Caterina ebbe i suoi natali a Firenze, ultima discendente del ramo primario della dinastia, e fin da subito non ebbe vita facile. Prigioniera nella sua stessa città in tempi di rivolta, poi costretta a trasferirsi in un paese a lei ostile – la Francia – in seguito al matrimonio con Enrico II.
Nonostante tutte le difficoltà – o forse, proprio per via di queste – Caterina fu una donna forte e straordinaria, che ha saputo lasciare il segno.
In Francia, infatti, divenne ambasciatrice della cultura gastronomica e dell’industria profumiera di Firenze. Durante la nostra visita, accompagnati dalla solare guida Francesca, che avrà inizio dal Palazzo Medici Riccardi, dove Caterina nacque e visse da piccola, parleremo di crostini ai fegatini, di crespelle alla fiorentina, della carabaccia – antenati rispettivamente del patê de foie gras, delle crêpes e della soupe d’oignons – e di tanti altri piatti amati dalla sovrana.
Poi ci sposteremo verso Santa Maria Novella per visitare l’antica officina profumo-farmaceutica, dove i frati domenicani del vicino convento producevano e vendevano le loro essenze fin dal Medioevo. Tra queste, l’Acqua della Regina, la fragranza creata proprio per Caterina prima della sua partenza per la Francia e che fu probabilmente all’origine della grande industria profumiera francese.
Concluderemo la passeggiata in una storica pasticceria-gelateria del quartiere per gustare il famoso “elmo di Caterina”, ovvero lo zuccotto fiorentino, e con l’occasione fare due chiacchiere.
PROGRAMMA
PUNTO D’INCONTRO: ore 14:15 incontro con la guida di fronte alla facciata della Basilica di San Lorenzo | Piazza di San Lorenzo, 9 – 50123 Firenze
ITINERARIO: Palazzo Medici-Riccardi, Piazza Santa Maria Novella, Officina profumo-farmaceutica di Santa Maria Novella
PUNTO DI ARRIVO: storica pasticceria-gelateria nel quartiere San Lorenzo, alle ore 16:30 circa
DURATA: visita guidata di mezza giornata (totale 2 ore circa)
PASSEGGIATA: 1 Km circa, il percorso è agevole e percorribile senza difficoltà
TARIFFA: € 25,- a persona
TARIFFA COCOONERS: € 15,- a persona
Clicca qui ed entra a far parte della Cocooners Community!
COSA È INCLUSO nella tariffa
*accompagnamento di una Guida Turistica abilitata
*audioguide per favorire il distanziamento (a partire da 8 partecipanti)
*biglietto d’ingresso gratuito all’Officina profumo-farmaceutica di Santa Maria Novella
INGRESSI/BIGLIETTI ed EXTRA in loco, non inclusi nella tariffa
*ingressi e biglietti non previsti
*se desiderato, degustazione dolce tipico in pasticceria-gelateria
Firenze: Caterina de’ Medici, tra profumi e sapori
25,00 €
Passeggiata dedicata ad una grande donna fiorentina, nonché Regina di Francia
Su Richiesta
Firenze
1 giorno
Impegno fisico
6
Natura
6
Storia e cultura
9
Città e musei
7
Vita serale
0