Descrizione
Durante la nostra passeggiata cittadina in compagnia della solare guida Francesca, ripercorreremo la storia e gli aneddoti legati ai piatti e alle bevande della cucina fiorentina.
Inizieremo da Piazza San Lorenzo dove in passato, per celebrare il santo, lo si festeggiava con la pancia piena di Bistecca. Ci sposteremo poi nel vicino cortile del Palazzo Medici Riccardi, dove scopriremo quello che era il piatto preferito del grande Lorenzo il Magnifico e le origini di quelle famose pietanze francesi – come le crepes ed il foie gras – che furono proprio importate dalla buongustaia Caterina de’ Medici. Da qui raggiungeremo Piazza del Duomo e parleremo della magnifica cupola del Brunelleschi in ottica culinaria: in particolare descrivendo il “peposo”, il piatto che era servito agli operai durante i lavori.
Osservando le vetrine dei Caffè Storici di Piazza della Repubblica ci dedicheremo al dessert, con cantucci, Vin Santo e sorbetto, un’invenzione fiorentinissima del pollivendolo Ruggeri.
Al Mercato del Porcellino faremo finalmente una pausa degustazione, presso il Trippaio del Porcellino, per assaggiare il famoso lampredotto!
Proseguendo verso il Ponte Vecchio, tra citazioni di Dante sul pane “sciapo” e condivisione di ricette, arriveremo a Palazzo Pitti, dove i Medici avevano la loro personale vigna in città, e dove, grazie alle ghiacciaie del Giardino di Boboli, è avvenuta una straordinaria invenzione: il gelato!
Chi vorrà potrà in seguito assaggiare il gusto di gelato più fiorentino, ovvero la crema del Buontalenti, presso una gelateria della zona.
PROGRAMMA
PUNTO D’INCONTRO: ore 15:00 incontro con la guida di fronte alla facciata della Basilica di San Lorenzo | Piazza di San Lorenzo, 9 – 50123 Firenze
ITINERARIO: Piazza San Lorenzo, Palazzo Medici-Riccardi, Piazza Duomo, Piazza della Repubblica, Mercato del Porcellino, Ponte Vecchio, Piazza Pitti
PUNTO DI ARRIVO: Gelateria Strega Nocciola, alle ore 17:00 circa
DURATA: visita guidata di mezza giornata (totale 2 ore circa)
PASSEGGIATA: 2 Km circa, il percorso è agevole e percorribile senza difficoltà
TARIFFA: € 25,- a persona
TARIFFA COCOONERS: € 15,- a persona
Clicca qui ed entra a far parte della Cocooners Community
COSA È INCLUSO nella tariffa
*accompagnamento di una Guida Turistica abilitata
*audioguide per favorire il distanziamento (a partire da 8 partecipanti)
INGRESSI/BIGLIETTI ed EXTRA, non inclusi nella tariffa
*ingressi e biglietti non previsti
*se desiderato, degustazione durante la visita guidata
Gallery
INFO UTILI,CONSIGLI- cose da sapere
- calzature ed abbigliamento comodo per la passeggiata durante la visita guidata
- un cappellino per proteggersi dal sole oppure un ombrello in caso di pioggia
- auricolari/cuffiette telefono cellulare da collegare all’audioguida
- visita guidata all’aperto;
- gli amici a quattro zampe sono i benvenuti;
- la visita avrà luogo anche in caso di pioggia;
- la visita avrà luogo al raggiungimento del numero minimo di 6 partecipanti;
l’itinerario e le tempistiche indicate potrebbero subire variazioni per motivi organizzativi o per cause di forza maggiore non dipendenti dalla volontà della guida o di Cocooners
COME PARTECIPARE
- Compila il formulario di richiesta che trovi su questa pagina inserendo i tuoi dati
- Cocooners ti invierà il tuo riepilogo di prenotazione e tutti i dettagli per procedere con il pagamento a conferma
- Prenota il tuo Percorso Giornaliero e unisciti a noi!
Firenze: I suoi sapori
25,00 €
Passeggiata alla scoperta delle pietanze più tipiche e gustose della cucina fiorentina
7 settembre
Firenze
1 giorno
Impegno fisico
5
Natura
5
Storia e cultura
7
Città e musei
5
Vita serale
4