Descrizione
Cocooners insieme alla nostra preparatissima guida Monica, che ci accompagnerà lungo un percorso che ci immergerà nella val del lupo, per scoprire angoli fantastici e meravigliosi.
Escursione facile alla scoperta dei borghi meno conosciuti di Caprino Veronese. Attraverseremo le contrade di Gaon e Vilmezzano, luoghi che hanno la caratteristica di essere percorsi dall’acqua, elemento fondamentale e raro in questo territorio. Ecco quindi che proprio grazie all’acqua, sono nati antichi mestieri oggi non più praticati, che hanno portato al cambiamento di questo territorio.
Andremo quindi a scoprire la storia che raccontano questi luoghi, osservando i dettagli che il percorso mette a disposizione.
Programma
PUNTO D’INCONTRO: ore 9:00 incontro con la guida in PIAZZA VITTORIA a Caprino Veronese (sotto il monumento)
ITINERARIO: Partendo dalla piazza di Caprino V.se saliremo verso le località Gaon e Vilmezzano, da dove imboccheremo la Val del lupo fino ad arrivare a Braghizzola ai piedi del Monte Motta. Da qui, proseguiremo ed imboccheremo un sentiero che ci riporta al punto di partenza della Val del Lupo, per poi tornare a Caprino lungo il percorso dell’andata.
Percorreremo per la maggior parte strade carrarecce e sentieri battuti. Breve tratto con fondo sassoso lungo la Val del Lupo. Sono presenti alcune tratti in salita (tratto iniziale e salita a Braghizzola lungo la Val del Lupo) ma verranno programmate dei punti sposta /spiegazione per intervallare questi tratti. La maggior parte del percorso si sviluppa in piano.
PUNTO DI ARRIVO: Piazza Vittoria di Caprino Veronese, alle 12:30 ore circa
DURATA: escursione di mezza giornata (totale 3,5 ore circa)
PASSEGGIATA: : 9 Km circa
DISLIVELLO: 350 m circa, difficoltà semplice
TARIFFA: € 25,- a persona
TARIFFA COCOONERS: € 15,- a persona
Clicca qui ed entra a far parte della Cocooners Community!
Gallery
COSA è INCLUSO:
accompagnamento di una Guida Ambientale Escursionistica autorizzata, iscritta ad AIGAE
Info e consigli utili:
Attrezzatura necessaria: calzature tecniche (scarpe da trekking), K-way; Borraccia; Snack; Bastoncini (facoltativi)
Lungo il percorso non sono presenti punti di ristoro e/o servizi igienici
Avremo la possibilità di vedere come veniva sfruttata la presenza di acqua in questi luoghi e di come questa risorsa abbia cambiato/modificato il paesaggio e le attività umane. In particolare, passeremo a fianco ad una vecchia fucina oggi non più in funzione.
L’escursione verrà annullata in caso di pioggia e/o cause di forza maggiore non dipendenti dalla volontà della guida o di Cocooners.
COME RAGGIUNGERE IL PUNTO D’INCONTRO
DOVE PARCHEGGIARE // Parcheggi gratuiti:
– Parcheggio gratuito Campo sportivo – Via A. de Gasperi (dista 10 minuti a piedi dal Punto d’Incontro)
– Parcheggio a pagamento – Piazza Vittoria – tariffa 0,50 €/h (situato nella piazza del Punto d’incontro)
– fermata bus, dista 2 minuti a piedi dal Punto d’Incontro
INGRESSI/BIGLIETTI ed EXTRA:
pranzo e bevande. caffè, aperitivo a fine visita (un’occasione per confrontarsi, conoscersi o semplicemente prendersi del tempo per una chiacchierata)
COME PARTECIPARE
Compila il formulario di richiesta che trovi su questa pagina inserendo i tuoi dati
Cocooners ti invierà il tuo riepilogo di prenotazione e tutti i dettagli per procedere con il pagamento a conferma
Prenota il tuo Percorso Giornaliero e unisciti a noi!
Verona: alla scoperta della val del lupo
25,00 €
27 ottobre 2022
Caprino veronese
1 giorno
Impegno fisico
6
Natura
9
Storia e cultura
7
Città e musei
6
Vita serale
5