Descrizione
Cocooners ha il piacere di portarvi insieme all’esperta guida Riccardo alla scoperta del ponte Veja, dove si ripercorrerà la storia e la natura sconfinata di questo posto meraviglioso.
Il ponte di Veja è un arco naturale roccioso di grandi dimensioni, situato sulle colline a nord di Verona sul fianco occidentale del vajo della Marciora all’interno del parco regionale della Lessinia.
Andremo a scoprire questo incredibile luogo che oltre al ponte comprende grotte frequentate dall’uomo già dalla preistoria ed è famoso anche per la presenza di selci lavorate e fossili. Vedremo come l’incessante lavoro dell’acqua e il fenomeno del carsismo hanno prodotto questa meraviglia della natura.
Il percorso si sviluppa in discesa verso nord lungo il versante del vajo della Marciora fino ad arrivarne al fondo, per poi tornare sul greto fino ad incrociare il sentiero europeo E5 che ci riporterà in salita alla partenza lungo un tratto molto suggestivo con grotte e cascatelle.
PROGRAMMA:
PUNTO D’INCONTRO → ore 9:15 ritrovo presso la trattoria Ponte di Veia in comune di S. Anna d’Alfaedo possibilità bagno/caffè. Verrà fornito il link per la posizione su whatsapp ai partecipanti
ITINERARIO → Dal parcheggio ci sposteremo al vicino Ponte di veja e attraversandolo scenderemo a nord lungo il Vajo della Marciora. Arrivati al fondo si tornerà verso sud seguendone il greto per poi risalire al ponte lungo il sentiero europeo E5
PUNTO DI ARRIVO: Lo stesso della partenza
DURATA → escursione di mezza giornata (totale 3 ore circa)
DISTANZA DA PERCORRERE → 3 Km circa
DISLIVELLO → 150 m circa, escursione breve su sentieri e greto del Vajo ( possibile presenza di poca acqua ) Il tratto nel vajo può essere scivoloso ma non presenta salti rocciosi. La salita per tornare al Ponte di Veja è ben tracciata ed è ripida in alcuni punti.
TARIFFA: € 25,- a persona
TARIFFA COCOONERS: € 15,- a persona
Clicca qui ed entra a far parte della Cocooners Community
Gallery
COSA è INCLUSO:
accompagnamento di una Guida Ambientale Escursionistica autorizzata, iscritta ad AIGAE
Info e consigli utili:
Scopriremo come si è formato questo arco naturale e ci immergeremo in un angolo di natura rigogliosa. L’ambiente è molto suggestivo e meta estiva dei veronesi per la bellezza del luogo, per la frescura e per la presenza della trattoria dove sarà possibile per chi lo desidera, pranzare.
Ambiente suggestivo, molto frequentato nei fine settimana, ma tranquillo nei giorni feriali
Necessari: calzature tipo trekking o scarponcini; abbigliamento a strati, con giacca antivento; Consigliati: Bastoncini da trekking e Bevande
COME RAGGIUNGERE IL PUNTO D’INCONTRO
In auto: Parcheggio presso la trattoria ponte di Veja via Ponte di Veja 1 – 37020 S.Anna d’Alfaedo Vr
INGRESSI/BIGLIETTI ed EXTRA:
Prima della partenza: presente sul posto bar trattoria per caffè o toilette. Possibilità a richiesta di pranzo presso la trattoria presso il punto di arrivo ( trattoria storica e tipica veronese)
COME PARTECIPARE
Compila il formulario di richiesta che trovi su questa pagina inserendo i tuoi dati
Cocooners ti invierà il tuo riepilogo di prenotazione e tutti i dettagli per procedere con il pagamento a conferma
Prenota il tuo Percorso Giornaliero e unisciti a noi!
Verona: il ponte Veja
25,00 €
23 novembre 2022
Verona
1 giorno
Impegno fisico
7
Natura
8
Storia e cultura
7
Città e musei
6
Vita serale
5