Descrizione
Come nasce la Verona romana? Come era strutturata? Quali erano e dove si trovavano i suoi edifici pubblici? Come vivevano i cittadini veronesi 2000 anni fa? Cosa mangiavano? Quali Dei pregavano? Come si divertivano?
A queste e ad altre domande risponderà la nostra preparatissima guida Antonella, che ci accompagnerà lungo un percorso che ci immergerà nella vita della Verona di epoca romana grazie agli imponenti edifici giunti fino ai giorni nostri e alle “pietre parlanti” che aspettano solo di essere scovate ed ascoltate.
Programma
PUNTO D’INCONTRO: ore 14:30 incontro con la guida davanti alla chiesa di Santo Stefano | via Lungadige San Giorgio – 37129 Verona
ITINERARIO: Ponte Pietra, Teatro Romano, Piazza dei Signori, Piazza Erbe, Porta Borsari, Arena, Arco dei Gavi
PUNTO DI ARRIVO: Arco dei Gavi, alle ore 13:00 circa
DURATA: escursione di mezza giornata (totale 2 ore e mezza circa)
PASSEGGIATA: 2 Km circa, il percorso è agevole e percorribile senza difficoltà
TARIFFA: € 25,- a persona
TARIFFA COCOONERS: € 15,- a persona
Clicca qui ed entra a far parte della Cocooners Community!
COSA È INCLUSO nella tariffa
* accompagnamento di una Guida Turistica abilitata
*audioguide per favorire il distanziamento (oltre i 10 partecipanti)
INGRESSI/BIGLIETTI ed EXTRA
*ingressi e biglietti non previsti
Verona: la sua epoca romana
25,00 €
Un viaggio nella vita veronese di 2000 anni fa
28 ottobre 2022
Verona
1 giorno
Impegno fisico
6
Natura
3
Storia e cultura
9
Città e musei
9
Vita serale
0