Questo sito contribuisce alla audience di
Skip to content

Il Ritmo del Gusto: Monferrato tra Natura e Memoria

Il Ritmo del Gusto: Monferrato tra Natura e Memoria

Monferrato tra Natura e Memoria

Vivi un’esperienza indimenticabile nel cuore del Monferrato, un territorio ricco di storia, natura e prelibatezze gastronomiche. Questo viaggio di tre giorni ti porterà alla scoperta di incantevoli borghi, antichi castelli e affascinanti paesaggi, accompagnato da esperienze culinarie autentiche, degustazioni di vino e laboratori creativi.

Passeggia tra le vie storiche di Ovada, immergiti nei profumi della lavanda e vivi la tradizione della caccia al tartufo o del wine pairing in cantine storiche. Un’esperienza pensata per chi cerca una fuga immersiva nella cultura e nella bellezza del Monferrato, con un tocco di autenticità e scoperta.

La quota include

TRASPORTI

  • Arrivo autonomo presso la struttura.

oppure

  • Per chi preferisce non utilizzare l’auto, mettiamo a disposizione un comodo servizio navetta su richiesta, attivo al raggiungimento di almeno 6 partecipanti per tratta.

Trattamento

  • 2 notti in hotel a Ovada
  • 3 Colazioni, 3 pranzi e 2 cene incluse

Visite e guida

  • Guida esperta durante le visite
  • Ingressi e laboratori inclusi come da programma

Date e tariffe disponibili

  • Partenza

    13.06.2025

    Da € 420 a persona in camera doppia
  • Partenza

    04.07.2025

    Da € 420 a persona in camera doppia
  • Partenza

    Altre date su richiesta
    Richiedi il tuo preventivo

Itinerario

GIORNO 1

OVADA

Arrivati ad Ovada, sistemazione in hotel a pochi passi dal centro. Giornata dedicata alla scoperta della città
attraverso una piacevole passeggiata per le vie del centro, La guida saprà stupirvi con aneddoti e curiosità, la
città risente molto dell’influenza ligure, case colorate, viuzze strette, “botteghe” storiche, dove tutti si
conoscono e dove il profumo della focaccia e dei biscotti inebria ogni giorno.
A pranzo, sosta per una degustazione nelle storiche cantine dell’Enoteca regionale di Ovada, per iniziare a
conoscere uno dei protagonisti assoluti del territorio: il vino. Un‘esperienza immersiva con lo Chef Vittorio,
che vi presenterà e vi farà degustare il “Fassushi”, una rivisitazione del sushi con carne di fassona piemontese
ed altri prodotti locali quali formaggi salumi e conserve. Nel pomeriggio ci aspetta una visita ad un suggestivo
Castello Medievale, uno dei tanti che costella le colline dell’Alto Monferrato, molto curato in quanto, ancora oggi, abitato dai Marchesi, che vi accompagneranno durante la visita al
Giardino Segreto, alla Bigattiera, al Salone delle Feste ed in cantina, dove degusterete un calice di produzione
diretta del Castello. Rientro in hotel per una breve pausa e cena presso l’Antica Farinata, in centro storico,
dove potrete gustare la “farinata” ed altre prelibatezze legate al territorio.
pernottamento in hotel.

Più dettagli
GIORNO 2

LA LAVANDA IN MONFERRATO

Dopo la prima colazione raggiungiamo Quargnento per ammirare la fioritura della Lavanda, non in Provenza,
ma in Monferrato.
Passeggiata con guida naturalistica tra i campi della Lavanda del Monferrato
e pic nic a tema presso il Cascinotto della Lavanda, situato sulle colline del
Monferrato dove Sergio coltiva la lavanda senza utilizzare prodotti chimici. La lavanda viene trasformata in olio essenziale con estrazione in corrente di vapore, e in parte fatta essiccare raccolta in mazzetti per poi essere sgranata manualmente e racchiusa in sacchetti confezionati artigianalmente con tessuti ricercati per meglio esaltarne la profumazione. Nel pomeriggio laboratorio per creare oggetti con la lavanda che saranno poi souvenir della giornata; rientro in hotel e cena presso i Ristorante “Da Pietro”, per presentarvi e farvi degustare l’Ovadesotto, una pasta di colore rosso (impastata con il Dolcetto d’Ovada) ripiena di ricotta e salsiccia a km0.
pernottamento in hotel.

Più dettagli
GIORNO 3

LE VALLI DEL LATTE - LABORATORIO TRASFORMAZIONE

Dopo la prima colazione ci spostiamo al confine tra Piemonte e Liguria, nelle Valli del Latte, distese di prati
verdi dove il pascolo libero regala scorci indimenticabili. Tappa alla Big Bench Blu n 116 per una vista
mozzafiato e proseguimento per raggiungere Cascina Patarina; Valentina vi accompagnerà in un percorso che coinvolge tutti i sensi; si raggiunge il “Giardino delle Rose“, con oltre 40 specie di vario colore e profumo, a seguire “L’Orto delle Spezie“, dove potrete toccare, vedere e sentire le varie consistenze e profumi. Al termine sarete voi i protagonisti nel creare il vostro infuso di erbe o di rose da portare a casa. Pranzo light lunch nel prato con prodotti delle Valli del Latte, accompagnati da pane e grissini cotti nel forno a legna.

Più dettagli

Organizzazione tecnica: Travelconsulting Ovada, Via Cairoli 63 15076 Ovada (AL) | Tel 0143514093