Questo sito contribuisce alla audience di
Skip to content

Perù incantato

Perù incantato

L’essenza del Perù. Canyon, vulcani, deserti, vette che superano i 6.000 metri, condor che volano nel cielo, laghi incastonati tra le impervie cime delle Ande. Ma anche la ricca storia dell’Impero Inca, con i suoi importantissimi ritrovamenti archeologici, le tradizioni millenarie preservate dalle comunità indigene, così come la multiculturalità della capitale Lima e una pregiata cultura gastronomica. Il Perù è probabilmente la nazione sudamericana dal fascino più variegato, quella che offre la più grande diversità di spunti per fare la sua conoscenza.

Vertiginose meraviglie. In questo viaggio rimarremo a bocca aperta davanti ad autentiche meraviglie naturali come il Canyon del Colca, uno dei più profondi al mondo, o le vette innevate dei vulcani del Parco Nazionale di Aguada Blanca. Potremo rilassarci nelle terme naturali di La Calera, un vero toccasana per il corpo e l’anima, e solcare le acque del Lago Titicaca, il lago navigabile più alto del mondo, scoprendo le isole galleggianti degli Uros e la loro cultura antichissima e immutata da millenni.

Nel cuore dell’Impero. A Cuzco, l’antica capitale dell’Impero Inca, sentiremo secoli di storia vibrare nel presente, mentre attraverso la Valle Sacra ci troveremo a tu per tu con comunità indigene che mantengono vive antiche tradizioni e affascinanti rituali. Infine, il culmine del nostro viaggio sarà Machu Picchu, leggendaria cittadella inca e “meraviglia del mondo”, arroccata sulle montagne e avvolta da un’aura di mistero, dove vivremo emozioni indescrivibili e ci potremo godere uno dei panorami più spettacolari del pianeta.

La quota include

VOLO A/R

  • Volo a/r con franchigia bagagli inclusa
  • Assistente in partenza negli aeroporti di Milano Malpensa e Roma Fiumicino
  • Tasse aeroportuali
  • Volo domestico Lima/Arequipa

TRENO

  • Treno Expedition Ollantaytambo/Aguas Calientes e Vistadome Aguas Calientes/Poroy

TRASFERIMENTI

  • Trasferimenti aeroporto/hotel e viceversa
  • Trasferimento in pullman da Aguas Calientes a Machu Picchu e viceversa
  • Bus GT a uso esclusivo dei clienti Boscolo per le visite come da programma

SOGGIORNO

  • 11 pernottamenti e colazioni
  • 7 pranzi e 2 cene

GUIDA

  • Assistenza di guida accompagnatore locale
  • Tutti gli ingressi a musei e monumenti

ASSICURAZIONE

  • Assicurazione medica, bagaglio e rischi pandemici
  • Linea di assistenza telefonica “No Problem”, a disposizione 24 ore su 24, 7 giorni su 7

Date e tariffe disponibili

  • Partenza

    22.06.2025

    Da € 5.290 a persona in camera doppia
  • Partenza

    13.07.2025

    Da € 5.590 a persona in camera doppia
  • Partenza

    03.08.2025

    Da € 5.590 a persona in camera doppia
  • Partenza

    Altre date disponibili
    Richiedi un preventivo

Itinerario

Giorno 1

Partenza - Lima

Partiamo con un volo di linea alla volta del Perù, uno dei paesi più variegati del mondo: multiculturale, ricco di tradizioni, con una gastronomia squisita e vaste riserve naturali, è incastonato tra l’Ecuador, la Colombia, il Brasile, la Bolivia e il Cile. Arriviamo all’aeroporto di Lima e incontriamo l’assistente che ci accompagna in hotel.

Più dettagli
Giorno 2

Lima

La mattinata è libera per un po’ di riposo. È disponibile una visita facoltativa al frizzante quartiere di Barranco. Nel pomeriggio partiamo alla scoperta del centro storico di Lima, la “Città dei Re”. Visitiamo le architetture coloniali intorno a Plaza San Martín e Plaza de Armas, dove si trovano il Palazzo del Governo, il Municipio e la Cattedrale. Esploriamo il Convento di San Francisco del XVII secolo e proseguiamo con una visita panoramica dei moderni quartieri di San Isidro e Miraflores, da dove si gode una splendida vista sull’oceano. Concludiamo il percorso con il Museo Larco, dove possiamo ammirare tessuti e pezzi in oro e argento, e una famosa collezione di ceramiche erotiche della cultura Mochica. Il pranzo e la cena sono liberi.

Più dettagli
Giorno 3

Lima - Arequipa

Raggiungiamo in volo Arequipa e iniziamo il tour della città dai punti panoramici di Yanahuara e Carmen Alto. Assaggiamo il tipico Queso Helado, un gelato cremoso a base di latte, cocco, cannella e vaniglia. Proseguiamo verso il quartiere tradizionale di San Lázaro, caratterizzato da vicoli pittoreschi e un’atmosfera senza tempo. Il centro storico, dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO, è un esempio di splendore coloniale, con la maestosa Cattedrale e altri edifici costruiti in sillar, una pietra vulcanica bianca. Visitiamo il vasto Monastero di Santa Catalina e il Museo dei Santuari Andini, dove scopriamo la storia della mummia congelata Juanita, ritrovata nel 1995 sul Monte Ampato. Il pranzo è incluso, mentre la cena è libera.

Apri
Più dettagli
Giorno 4

Arequipa - Canyon del Colca

Dopo la prima colazione, partiamo verso il maestoso Canyon del Colca, uno dei canyon più profondi del mondo, dove la natura si mostra in tutta la sua grandiosità. Durante il viaggio, attraversiamo il Parco Nazionale di Aguada Blanca, un paradiso naturale dove possiamo ammirare branchi di vigogne selvatiche, lama e alpaca che pascolano liberamente in un paesaggio incontaminato. Salendo, raggiungiamo il punto panoramico più alto del tour a 4.910 metri, dove le cime innevate dei vulcani Misti, Ampato e Sabancaya ci regalano una vista mozzafiato. Nel pomeriggio abbiamo la possibilità di rilassarci alle terme “La Calera” (ingresso e trasporto non incluso) o di esplorare il vivace mercato locale. Il pranzo è incluso, mentre la cena è libera.

Più dettagli
Giorno 5

Canyon del Colca - Cruz del Condor - Puno

Al mattino presto, dopo la colazione, ci dirigiamo verso “Cruz del Condor”, un punto panoramico da cui possiamo ammirare la vertiginosa profondità del canyon e osservare i maestosi voli dei condor. Proseguiamo poi il nostro viaggio verso Puno, facendo brevi soste nei pittoreschi villaggi andini di Maca e Yanque, famosi per le loro affascinanti chiese coloniali e i paesaggi mozzafiato. Attraversiamo i villaggi di Pillones, Imata e Crucero Alto, ammirando la splendida zona di Lagunillas con la sua laguna naturale. Il pranzo al sacco è incluso. Arriviamo infine a Puno, situata sulle sponde del Lago Titicaca, il lago navigabile più alto del mondo incastonato tra le Ande a 3.812 m, dove le tradizioni andine continuano a vivere. La cena è libera.

Più dettagli
Giorno 6

Lago Titicaca - Puno

Partiamo in barca lungo il Lago Titicaca per visitare le isole galleggianti degli Uros, costruite con la totora, una pianta acquatica locale. Gli Uros, una comunità preincaica che si rifugiò sul lago per sfuggire alle tribù più aggressive, vestono con abiti tradizionali e ci accolgono mostrandoci le loro abitazioni, barche e isole. Proseguiamo il viaggio verso l’isola di Taquile, famosa per le sue terrazze pre-inca, e scopriamo come gli abitanti mantengono immutati da millenni i loro stili di vita e le tradizioni, basate sul collettivismo comunitario: gli uomini lavorano a maglia, mentre le donne si dedicano alla tessitura e alla filatura. Dopo un pranzo tipico che riflette la cultura locale, rientriamo a Puno. La cena è libera.

Più dettagli
Giorno 7

Puno - Cuzco

Dopo la colazione, partiamo per Cuzco con una tappa a Pucará, nota per le sue ceramiche e i “Toritos de Pucará”, colorati tori dipinti a mano. Visitiamo le rovine di Raqchi, straordinariamente conservate con mattoni su base di roccia inca. Proseguiamo con la visita del tempio di Checacupe e i tre ponti di epoche diverse: inca, coloniale e repubblicana. Ammiriamo la Chiesa di Andahuaylillas, spesso chiamata la Cappella Sistina delle Americhe per la sua bellezza artistica. Dopo un pranzo in un ristorante locale, arriviamo a Cuzco, situata a 3.400 metri, dove ci sistemiamo in hotel. La cena è libera.

Più dettagli
Giorno 8

Valle Sacra

Ci avventuriamo nella meravigliosa Valle Sacra, fermandoci al pittoresco villaggio di Chinchero, famoso per il suo mercato domenicale, dove gli abitanti vendono tessuti finemente lavorati e altri prodotti artigianali. Proseguiamo verso Moray, dove visitiamo le terrazze agricole circolari create dagli Inca. Alcune sono profonde fino a 30 metri e stupiscono per l’ingegnosità: con i canali di irrigazione sotterranei, terreni differenti e temperature variabili, erano ideali per lo sviluppo agricolo. A pochi km da Moray, arriviamo a Maras, dove ci aspettano oltre 3.000 piscine di sale che brillano sotto il sole andino, incorniciate dallo splendido scenario delle montagne. Pranziamo in un ristorante locale durante l’escursione. La cena è libera.

Più dettagli
Giorno 9

Valle Sacra

Ci inoltriamo nel cuore della Valle Sacra per conoscere la comunità inca di Huilloc, dove le tradizioni Quechua vengono mantenute vive. Partecipiamo al “Pago a la Tierra”, il tradizionale rituale del pagamento alla Madre Terra. Scopriamo poi la quotidianità della comunità: le donne ci mostrano l’abilità nella tessitura e nella tintura della lana, mentre gli uomini condividono le tecniche di semina e raccolta. Pranziamo gustando una tradizionale Pachamanca, un piatto cotto sottoterra con pietre calde. Proseguiamo con la visita alle imponenti rovine di Ollantaytambo, salendo sulle maestose terrazze e godendo di una vista spettacolare. Visitiamo una tipica abitazione locale e ci dirigiamo poi in treno verso Aguas Calientes. Ceniamo in hotel.

Più dettagli
Giorno 10

Aguas Calientes - Machu Picchu - Cuzco

Raggiungiamo in pullman la leggendaria Machu Picchu, una delle Sette Meraviglie del Mondo Moderno. Mentre esploriamo questo sito archeologico spettacolare, scopriamo la storia della civiltà Inca, la sua scoperta e le diverse teorie che avvolgono questo luogo misterioso. Questo capolavoro dell’Impero Inca, mai trovato dagli spagnoli, è stato riscoperto nel XX secolo e da allora gli archeologi continuano a investigare, scavare e ricostruire l’antica città che un tempo fungeva da centro politico, religioso e amministrativo. Scendiamo quindi in bus verso Aguas Calientes e saliamo a bordo del treno che ci riporta a Poroy. Al nostro arrivo, siamo accolti alla stazione e accompagnati in hotel a Cuzco. Il pranzo e la cena sono liberi.

Più dettagli
Giorno 11

Cuzco

Dedichiamo la mattina alla scoperta di Cuzco, l’antica capitale dell’Impero Inca e Patrimonio Mondiale dell’UNESCO. Visitiamo la Cattedrale in stile rinascimentale che domina la Plaza de Armas. Proseguiamo fino al Koricancha, il celebre tempio dedicato al dio sole Inti, distrutto nel XVI secolo dai conquistatori spagnoli che vi costruirono la Chiesa cattolica di Santo Domingo. Passeggiamo nel vivace Mercato di San Pedro, tra bancarelle colorate ricolme di frutta, verdura, spezie e altri prodotti tipici. Concludiamo con una visita a Sacsayhuaman, la maestosa fortezza cerimoniale inca dedicata al sole. Il pranzo è libero e il pomeriggio è a disposizione. Ceniamo in un ristorante tipico, con uno spettacolo folcloristico di danze tradizionali.

Più dettagli
Giorno 12

Cuzco - Rientro

Il nostro viaggio in Perù è arrivato alla sua conclusione e dobbiamo ora prepararci a salutare questa nazione affascinante e ricca di storia. In base all’orario del volo, abbiamo tempo per lo shopping o visite autonome prima di essere accompagnati all’aeroporto per il volo di rientro in Italia, con pernottamento a bordo.

Più dettagli
Giorno 13

Arrivo in Italia

Atterriamo in Italia, concludendo così la nostra vacanza in Perù.

Più dettagli


Organizzazione tecnica BOSCOLO TOURS SpA Via Uruguay 47, 35127 Padova – Rea PD – 423071 – P Iva 04845610288