Questo sito contribuisce alla audience di
Skip to content

PRAGA – Tour nella città gotica delle cento torri

PRAGA – Tour nella città gotica delle cento torri

Un tour alla scoperta di questa affascinante capitale, in un saliscendi di vicoli storici alla ricerca degli scorci più romantici, suggestivi e autentici.
Storia, cultura, tradizione e sapori contribuiscono alla bellezza di questo angolo di Boemia, che regala architetture sorprendenti, tra modernità e antichità, che si calano perfettamente nel tessuto urbano.
Scopriremo la Città Vecchia, con il suo Orologio Astronomico, passeggeremo sul famoso Ponte Carlo, visiteremo il Quartiere ebraico e ammireremo la Casa Danzante conosciuta anche come “Fred and Ginger”, il palazzo più eccentrico di Praga!
Questo e moltissimo altro in 3 giorni in cui la birra ceca, il buon cibo tipico e le tante leggende da scoprire ci accompagneranno.

La quota include

Trasporti

  • Voli internazionali in classe economica (con zaino) + Tasse aeroportuali

Trattamento

  • Tutti i trasferimenti da e per gli aeroporti
  • Biglietti mezzi pubblici per spostamenti come da programma

TRATTAMENTO

  • Pasti esclusi

VISITE E GUIDA

  • Accompagnatore eZcape dall’Italia per tutta la durata del viaggio

ASSICURAZIONE

  • Assicurazione medico / bagaglio / annullamento

Date e tariffe disponibili

  • Partenza

    23.07.2025

    a partire da € 459 a persona in camera doppia

Itinerario

GIORNO 1

Stare Mesto e l’Orologio Astronomico

Si parte!
Il viaggio non può che iniziare dalla visita della Città Vecchia, il centro della Praga Medioevale. Aspettare lo scoccare dell’ora davanti all’Orologio Astronomico della Piazza principale è uno dei must durante un viaggio a Praga! Le sue statue in legno animate e i movimenti dei suoi quadranti scandiscono il passare del tempo nella piazza principale. In un percorso a piedi che va dalla chiesa di Santa Mara di Tyn, la Cattedrale di San Giacomo, la chiesa di San Nicola, la Porta delle Polveri, il Palazzo del Comune e la Casa della Madonna Nera, scopriremo gli angoli più incantevoli di Praga.
Durante la visita dello Stare Mesto (la Città Vecchia) è poi d’obbligo prendersi una pausa in uno dei tanti caffè storici e birrerie di Praga.
La cena servita con prodotti del territorio e la magia della notte a Praga saranno la ciliegina sulla torta di questa prima giornata.

Più dettagli
GIORNO 2

Il Distretto Ebraico, il Ponte Carlo e… un morso al Trldo!

Immergiamoci nella scoperta del Distretto Ebraico, con le sue storiche sinagoghe e il Cimitero Vecchio (ingresso sinagoghe facoltativo non incluso). Proseguiamo la visita con l’ingresso e la visita guidata al grande complesso architettonico Klementinum, composto dalla Biblioteca Barocca, dalla Sala dei Meridiani e dalla Torre Astronomica. Si tratta del  secondo più grande complesso della città dopo il Castello.
Una passeggiata sul Ponte Carlo ci regalerà poi un salto nel passato e nelle leggende che si legano a questo luogo. Si tratta del ponte più antico sul fiume Moldava ed è costellato da 30 statue di origine barocca che sembrano osservare il lavoro di artisti di stradapittori e venditori di souvenir che tutti i giorni animano il passaggio.
Raggiungiamo la Città Nuova per ammirare la celebre Casa Danzante, soprannome della Sede degli Uffici Nazionali Olandesi: si tratta di un sinuoso palazzo che ricorda due ballerini che danzano, da qui deriva anche il soprannome di “Fred and Ginger”, dalla celebre coppia di ballerini Fred Astaire e Ginger Rogers.
Abbiamo bisogno di una sosta? Non si può dire di essere stati a Praga senza aver assaggiato il suo dolce tipico ceco, il Trdlo! Anche detto Trdelnik o “manicotto di Boemia”, è una brioche arrotolata e adagiata su un apposito rullo e cotta sopra una griglia. Provato con il gelato è la fine del mondo!
Spostiamoci nei pressi della stazione Národní no per raggiungere e fotografare la scultura rotante della testa di Franz Kafka, in una continua scomposizione del viso che rivela l’identità fragile e mutevole dell’Io.
Per cena concediamoci piatti locali e bevande tipiche in una locanda storica accompagnati da danzatori e musiche della tradizione.

Più dettagli
GIORNO 3

Il Castello di Praga e Piazza San Venceslao

Giornata dedicata alla visita del Castello , tra i più grandi complessi architettonici reali al mondo.
Da qui si gode di una veduta considerata una delle più belle d’Europa. Il Castello è costituito da palazzi storicimura fortificateedifici ecclesiastici e luoghi giardini pittoreschi. All’interno delle mura si possono visitare la Basilica di San Giorgio, il Vicolo d’OroNerudova Street, una delle vie più belle di Praga.  Ai rintocchi del mezzogiorno si può anche assistere al cambio della guardia accompagnato dalla fanfara.
Concludiamo il viaggio con una visita al quartiere di Novo Mesto e una sosta in Piazza San Venceslao, divenuta tristemente celebre per la morte di uno studente che nel 1969 si diede fuoco come segno di protesta contro l’invasione sovietica della Cecoslovacchia. Oggi questa piazza è un lungo viale ricco di alberghi, negozi, ristoranti, pub e night club.
Trasferimento in aeroporto per il volo di ritorno previsto in serata.

Più dettagli

 


Organizzazione tecnica: Zani Viaggi srl, Via Magni 2/a Bergamo – 24125 BG, C.F. e P.I. 02594070167