Questo sito contribuisce alla audience di
Skip to content

TOUR IN BICI Lago di Garda e Verona

TOUR IN BICI Lago di Garda e Verona

Tour in Bicicletta del Nord Italia

Un’esperienza ciclistica esclusiva e di lusso attorno al Lago di Garda, il più grande lago d’Italia.

Una settimana indimenticabile in bicicletta da corsa nella affascinante regione che circonda il Lago di Garda, il più grande lago d’Italia e, insieme al Lago di Como, uno dei più famosi al mondo. Rinomato per la sua bellezza paesaggistica e il clima ideale per il ciclismo, oltre che per i pittoreschi paesini che lo circondano, l’incredibile varietà dei suoi itinerari attrae molti ciclisti professionisti che vengono qui per vivere e allenarsi.

Desenzano, con il suo famoso centro storico, sarà il punto di partenza di questi giorni indimenticabili, mentre Verona, con il suo centro storico unico, sarà la nostra destinazione finale. Questo esclusivo tour in bicicletta promette una combinazione di paesaggi mozzafiato, natura e il fascino del patrimonio culturale della regione.

Le nostre guide ti mostreranno le bellezze del lago, e il nostro van ti assisterà durante il percorso, garantendoti una vacanza completamente senza pensieri.

Concediti il raffinato comfort dei nostri hotel a 4 stelle, dove ogni dettaglio è curato per un soggiorno eccezionale, così come i ristoranti dove ogni piatto e selezione di vini crea un’esperienza sensoriale indimenticabile.

Vantaggi e offerte

PREZZO SPECIALE SOLO PER MEMBRI COCOONERS

3.920 €
3.740 €

La quota include

SOGGIORNO

  • 6 notti in hotel

  • 6 cene

  • 6 colazioni

GUIDA

  • Guida ciclistica esperta

ASSICURAZIONE

  • Assicurazione medica

Date e tariffe disponibili

  • Partenza

    06.07.2025

    3.740 € a persona
  • Partenza

    14.09.2025

    3.740 € a persona
  • Partenza

    05.10.2025

    3.740 € a persona
  • Partenza

    19.10.2025

    3.740 € a persona

Itinerario

GIORNO 1

Arrivo

Trasferimento dall’aeroporto o dalla stazione all’hotel. Accoglienza da parte dello staff e introduzione al tour, consegna delle biciclette.

Pernottamento a Desenzano.

Più dettagli
GIORNO 2

Anello del Lago di Garda Sud

 

Distanza: 55 km /  
Dislivello: 350 m

Dopo una colazione energizzante, saremo pronti per il nostro primo incontro con questa affascinante zona. Oggi, pedaleremo nella zona sud del Lago di Garda.

Percorreremo strade tranquille dirette verso la storica città di Torre di San Martino della Battaglia, famosa per la sua torre costruita per commemorare il Re Vittorio Emanuele II e coloro che combatterono per l’indipendenza e l’unità d’Italia nella metà del XIX secolo.

La nostra prossima destinazione sarà Borghetto sul Mincio, al confine tra Veneto e Lombardia. In questo regno incantato dove passato e presente si intrecciano, creando atmosfere sospese nel tempo, gusteremo il nostro caffè mattutino nella sua piazza senza tempo.

Continuiamo a pedalare. Torneremo verso il Lago, passando per le esclusive città di Peschiera e Sirmione, con la sua famosa “Rocca.” Costruita a scopi strategici alla fine del XIII secolo, la Rocca Scaligera di Sirmione è uno dei castelli meglio conservati d’Italia, con il proprio molo, rendendola un raro esempio di fortificazione a uso portuale.

E infine, Desenzano, dove la nostra sistemazione esclusiva ci aspetta, e una deliziosa cena sarà la ricompensa perfetta per il nostro giro di oggi.

Pernottamento a Desenzano.

 

Più dettagli
GIORNO 3

Da Desenzano a Salò

 

Distanza: 55 km  
Dislivello: 500 m

Oggi ci sposteremo da Desenzano a Salò.

Per raggiungere la nostra destinazione, pedaleremo attraverso le colline ondulate della zona della Valtenesi. Situata sulla riva bresciana del Lago di Garda, è una regione ricca di storia, cultura e paesaggi mozzafiato, conosciuta anche come la “Riviera dei Limoni.” Questo nome è dovuto alla forte tradizione agricola della zona. Qui si trovano vigneti, uliveti e limoneti, un territorio unico ideale per il ciclismo in una natura incontaminata.

Salò è la nostra destinazione di oggi, situata sulla riva bresciana del Lago di Garda. Un tempo capitale della Magnifica Patria durante il dominio veneziano, è oggi una meta di vacanza esclusiva e molto apprezzata.

Pernottamento a Salò.

 

Più dettagli
GIORNO 4

Da Salò a Riva del Garda

Distanza: 45 km

Dislivello:

Oggi è la giornata “in bicicletta e traghetto”.

Inizieremo il nostro percorso pedalando lungo le rive del Lago di Garda da Salò a Maderno. Successivamente, prenderemo un traghetto per attraversare il lago, offrendoci una nuova prospettiva sul paesaggio. Sbarcaremo a Torri del Benaco e da qui proseguiremo il nostro tour verso nord, fino a Riva del Garda.

Adagiata tra il Lago di Garda e le Dolomiti di Brenta, Riva del Garda è il cuore pulsante del Garda Trentino. Stasera, ci godremo un classico spritz nella sua affascinante piazza, immergendoci nel vero stile di vita italiano.

Pernottamento a Riva del Garda.

Più dettagli
GIORNO 5

Valle del Sarca

Distanza: 65 km

Dislivello: 900m

Oggi ci aspetta una giornata diversa, è il “Giorno delle Montagne”.

La prima parte di questa tappa ci porta attraverso la Valle del Sarca, sulla sua pista ciclabile dedicata. Qui, le scogliere ripide che abbracciano la valle offrono un panorama mozzafiato e una meta famosa in tutto il mondo per l’arrampicata.

Poi, inizieremo a salire al Passo del Ballino. Questa salita non è mai troppo impegnativa, ma richiede un po’ di energia. L’ambiente cambia da quello incantevole del lago a quello maestoso della montagna, il tutto percorrendo tranquille strade secondarie.

Una lunga e divertente discesa ci riporterà a Riva del Garda.

Pernottamento a Riva del Garda.

Più dettagli
GIORNO 6

Verso Verona

 

Distanza: 54 km
Dislivello: 330 m

È arrivato l’ultimo giorno; è tempo di dirigersi verso Verona.

Inizieremo con un breve trasferimento in van a Garda, da dove pedaleremo verso sud, attraversando il borgo di Bardolino per arrivare a Lazise, pittoresche cittadine sulle rive del Lago di Garda. A Lazise, ci saluteremo dal lago e, girando a sinistra, entreremo nella rinomata regione della Valpolicella.

La Valpolicella, nel cuore della provincia di Verona, è una affascinante area collinare pre-alpina del Veneto, dove l’ambiente naturale, il patrimonio artistico, le tradizioni culturali e i vini pregiati si fondono in armonia.

Qui, una nuova e moderna pista ciclabile ci condurrà a Verona, la città di “Romeo e Giulietta”. Questa città patrimonio dell’UNESCO è un vivace intreccio di storia, cultura, musica, meraviglie architettoniche e società sofisticata. Un luogo ricco di tradizione, dall’opera alla buona cucina e ai vini pregiati.

Questa sera, ci godremo un ultimo brindisi celebrativo con un bicchiere di vino, la giusta ricompensa per questa indimenticabile esperienza in bicicletta!

Pernottamento a Verona.

 

Più dettagli
GIORNO 7

Partenza

Colazione e trasferimento all’aeroporto/stazione.

Più dettagli

 


Organizzazione tecnica 2025 RB TOURS SRL | Via Valmalga 12/A 25048 Sonico (BS) | C.F/P.IVA 04057980981 |