
Conferma di voler bloccare questo membro.
Non sarai più in grado di:
Siete pregati di notare che: Questa azione rimuoverà anche questo membro dalle connessioni e invierà un rapporto all'amministratore del sito. Attendere alcuni minuti per il completamento di questo processo.
Viaggio nella cronaca nera del passato. Un walking tour che toccherà i luoghi della città in cui si sono svolti fatti misteriosi, molti dei quali rimangono ancora oggi pieni di enigmi ed interrogativi. Il tour si svolge principalmente tra il quartiere della Kalsa e quello dell’Albergheria seguendo un percorso che attraversa i luoghi dove si svolsero omicidi e crimini, tra misteri irrisolti e segreti mai celati. Le storie dei roghi dell’inquisizione, la vecchia dell’aceto, la leggenda della spada di Matteo Bonello, omicidi di mafia, come l’uccisione di Joe Petrosino e altre storie a tinte fosche. Il passato meno conosciuto di questa bellissima città dalle mille storie e che non è soltanto Arabo-Normanna o Barocca. Un tour misterioso, trepidante e che ti terrà col fiato sospeso dall’inizio alla fine.
DATA: sabato 23 settembre dalle 19 alle 20:30
ITINERARIO: Palazzo Arcivescovile di Palermo, quartiere Capo, quattro Canti, piazza Croce dei Vespri, piazza Marina, quartiere Kalsa
PUNTO DI RITROVO: Davanti ingresso del palazzo Arcivescovile di Palermo, via Matteo Bonello 2
DURATA DEL TOUR: 1h e 30 minuti
PREZZO INTERO: 13€ – Sconto del 7% per i Soci Cocooners utilizzando il coupon Cocooners7 al momento dell’acquisto
PER ACQUISTARE IL BIGLIETTO CLICCA SUL LINK
https://www.sicilia-intour.com/event-details/palermo-noir-un-tour-nella-cronaca-nera-del-passato-2023-09-23-19-00?ref=2k7tmdsx
Tutte le nostre visite guidate sono condotte da guide turistiche abilitate con patentino.
Necessario arrivare 10 minuti prima dell’inizio del tour. Le visite iniziano con la massima puntualità.
Percorso privo di barriere architettoniche, dedicato anche a persone con disabilità motorie.
Il numero massimo di partecipanti per ogni tour è di 25/30 persone
Il pagamento per gli eventi può avvenire tramite i seguenti mezzi di pagamento: Carta di credito, Carta prepagata, Paypal, Satispay, Bonifico bancario, SEPA, PostePay
Dettagli
Organizzatore
Luogo
Palermo, 90134 Italy + Google Maps
Eventi correlati
Storia dell’Inquisizione a Milano
23 Settembre | 10:00 - 11:30Varese, Ticino e il Naviglio Grande
23 Settembre | 14:30 - 16:00La Reggio Noire: un tour nella cronaca nera del passato
24 Settembre | 11:00 - 12:30