Descrizione
Cocooners ha il piacere di portarvi insieme all’esperta guida Stefano alla scoperta dei terrazzamenti del Monte Barro, dove si ripercorrerà la storia e la natura sconfinata di questo posto meraviglioso.
È possibile vedere in una sola camminata i resti di un villaggio goto del VI secolo, una chiesa scoperchiata, filari di viti aggrappati alle pendici della montagna e una splendida città che si specchia nel lago?
L’itinerario che vi proponiamo si sviluppa lungo i paesaggi terrazzati alle pendici del Monte Barro, un imponente bastione roccioso posto a guardia della città di Lecco. Partendo da Sala al Barro, adagiata sulle sponde del lago di Annone, cammineremo tra i terrazzamenti coltivati fino a raggiungere il Museo Etnografico, simbolo di una civiltà contadina ormai scomparsa.
Da qui una salita nel bosco ci condurrà a un antico complesso fortificato di età gota. Cammineremo lungo le pendici del Monte Barro fino a raggiungere l’ampio prato di Pian Sciresa e l’antica chiesa sconsacrata di San Michele.
Da qui un comodo sentiero a gradoni ci porterà al lungolago di Lecco, adagiata tra il lago e i monti, dove prenderemo il treno per tornare a casa
PROGRAMMA:
PUNTO D’INCONTRO → ore 8:10 incontro con la guida in Stazione Centrale a Milano
ITINERARIO → ore 8:20 partenza in treno per Sala al Barro (regionale Trenord n. 2816). ore 9:20 arrivo a Sala al Barro e inizio dell’escursione: terrazzamenti, villaggio goto, Pian Sciresa, chiesa scoperchiata di San Michele, lungolago di Lecco. ore 17:00 circa, rientro a Milano in treno
PUNTO DI ARRIVO: Milano, Stazione Centrale, ore 18 circa
DURATA → escursione giornaliera, 9 ore e mezza circa
DISTANZA DA PERCORRERE → 11 km circa
DISLIVELLO → + 500 m. / – 500 m.
TARIFFA: € 25,- a persona
TARIFFA COCOONERS: € 15,- a persona
Clicca qui ed entra a far parte della Cocooners Community
Gallery
COSA è INCLUSO:
accompagnamento di una Guida Ambientale Escursionistica autorizzata, iscritta ad AIGAE
Info e consigli utili:
scarpe da trekking e vestiti comodi per escursione di circa 14 km con dislivello. Bastoncini telescopici da trekking (non obbligatori, ma utili)
giacca antivento tipo k-way. Un cappellino per proteggersi dal sole oppure ombrello per la pioggia
NOTE/DA SAPERE: si visiteranno solo gli esterni dei luoghi; la visita avrà luogo anche in caso di pioggia; gli amici a 4 zampe sono i benvenuti
INGRESSI/BIGLIETTI ed EXTRA:
€ 11,00 Biglietti del treno, tratta Milano C.le – Sala al Barro Galbiate (A); Lecco – Milano C.le (R). Pranzo al sacco e bevande
COME PARTECIPARE
Compila il formulario di richiesta che trovi su questa pagina inserendo i tuoi dati
Cocooners ti invierà il tuo riepilogo di prenotazione e tutti i dettagli per procedere con il pagamento a conferma
Prenota il tuo Percorso Giornaliero e unisciti a noi!
Lecco: i terrazzamenti del Monte Barro
25,00 €
5 ottobre 2022
Lago di Lecco
1 giorno
Impegno fisico
8
Natura
9
Storia e cultura
7
Città e musei
6
Vita serale
5