Cosa mangiare a Capodanno: 7 prodotti da mettere a tavola
Il passaggio dall’anno vecchio a quello nuovo porta con sé un grande carico di aspettative e ha una carica unica: quella del nuovo inizio. Come accade per una nascita, il nuovo anno va quindi accolto e onorato come faremmo con il migliore degli ospiti, e qualsiasi siano i nostri gusti in fatto di cibo, ciò che conta è la cura e l’attenzione che poniamo nella scelta dei prodotti. Possono essere un piccolo o grande “lusso”, per essere di buon auspicio, ma ciò che conta è che siano una coccola per noi.
Calici e bollicine
Champagne per i brindisi o a tutto pasto
C’è chi lo riserva ai brindisi e chi lo ama a tutto pasto. Una cosa è certa: a Capodanno lo Champagne è la bollicina per eccellenza, quella che più di tutte sa celebrare le occasioni speciali.
Isos è lo Champagne nato dall’incontro di sette terroir diversi, e in greco significa “uguale”. “Uguale perché tutte hanno contribuito in egual misura alla creazione di uno champagne rivoluzionario per la filosofia che lo accompagna. Sette maison, sette vini, sette giovani e coraggiose vigneronnes unite in un’unica etichetta: Le Fa’Bulleuses in Italia hanno scelto un unico distributore, Alberto Massucco Champagne.
Prezzo: €130 circa (nelle migliori enoteche)
Brunello di Montalcino, il più longevo dei rossi italiani
Non di rado si incontrano i vini di Caparzo in importanti ristoranti in tutto il mondo, a meeting internazionali e sulle tavole di cene ufficiali di Stato.
Il plus dei vini dell’azienda Caparzo, con 90 ettari di vigne nel Comune di Montalcino, sta proprio nel fatto che l’azienda è una delle pochissime cantine a Montalcino che vanta la proprietà di vigneti nelle diverse zone geografiche del territorio di produzione, riuscendo così a sfruttare al massimo i diversi microclimi e terroir presenti a Montalcino.
Per celebrare il 50° anniversario della Tenuta, la bottiglia veste un’etichetta speciale firmata da Elisabetta Gnudi Angelini. Al palato è armonico e delicato, ma anche austero nella sua eleganza.
Prezzo € 33 (nelle migliori enoteche e su Tannico.it)
Seafood
Il caviale albino
Il caviale più pregiato? È quello albino, una vera e propria rarità per intenditori. Le uova (tra 1,5 e 2,0 millimetri) sono di uno storione estremamente vulnerabile, che richiede un tempo di attesa non inferiore ai 6-8 anni. Inimitabile per la sua colorazione dorata, ha una texture vellutata con un grano leggero e soave. Il sapore è leggiadro con sfumature salmastre che svaniscono lentamente sostituite da una dolcezza finale originata da nuances fruttate.
La proposta è l’assoluta novità per Ars Italica Caviar, che arriva dopo una lunga attesa durata oltre otto anni, passati interamente nell’allevamento sito all’interno della riserva naturale del Parco lombardo della Valle del Ticino.
Così pregiato che nell’antichità veniva riservato esclusivamente a Shah e Zar.
Prezzo €240 30 gr.
Gamberi rossi di Mazara del Vallo
La sua fama lo precede, insieme al suo colore. Il gambero rosso di Mazara del Vallo è simbolo di un’intera comunità, quella della località in provincia di Trapani. Basso contenuto calorico e sapore raffinato fanno dell’ammaru russu un prodotto perfetto per la tavola di Capodanno.
Sullo shop Longino sono disponibili i gamberi rossi di Don Gambero, giovane azienda ittica di Mazara del Vallo che ha ereditato una lunga tradizione di marinai e pescatori. Oltre alla versione intera, sono disponibili anche code e tartare.
Prezzo: €85,10/ Kg
Carni e lavorati
Cotechino e zampone come da tradizione
Cotechino o zampone è un po’ come dire panettone o pandoro. Difficile mettere d’accordo le due fazioni, ma ciò che conta, anche in questo caso, è la qualità.
Levoni produce cotechini e zamponi con sole carni italiane e con l’expertise di un secolo di storia. Oggi come cento anni fa, Levoni si pregia di scegliere le carni migliori e di lavorarle con ingredienti naturali: spezie ed erbe aromatiche selezionate e un’esclusiva miscela di legni di montagna per l’affumicatura.
Consistenza soffice e gusto avvolgente, cotechini e zamponi Levoni sono entrambi privi di glutine, lattosio e proteine del latte, ideali anche per intolleranti.
Prezzo zampone €17.90/kg
Cotechino €7.90 il pezzo
Wagyu, la pregiata carne giapponese
Si scrive Wagyu, si legge “manzo giapponese”. Non una moda tout court, ma la scoperta di una razza bovina, allevata in Giappone, con caratteristiche che hanno risvegliato interesse anche sulle tavole del Belpaese. Il motivo è presto detto: sapore, consistenza e proprietà di questo manzo sono davvero unici. Si tratta di una carne da una carne estremamente marezzata (la texture è caratterizzata da fitte e sottili striature di grasso che ricordano alla vista quelle del marmo, si chiama shimofuri), e dall’elevata morbidezza. Al gusto rivela un’estrema succosità e un sapore intenso ma delicato, caratteristica legata al basso punto di fusione del grasso che scioglie a temperature inferiori a quella corporea (28°).
Recente novità sul mercato italiano è Wagyu Company, con uno shop ricco di tagli della pregiata carne giapponese, dai burger al macinato, dalle bistecche ai filetti.
Prezzo €23 due hamburger (disponibili altri tagli e prezzi)
I prodotti della terra
Le verdure sott’olio dell’agriturismo
Meglio delle verdure fresche appena raccolte ci sono (forse) le verdure appena messe in vaso sott’olio non appena raccolte! Cavolfiori, zucchine, olive e melanzane crescono nei terreni di Olimagiò, l’agriturismo nel cuore della Versilia che inaugura per queste feste il suo e-shop.
Frutta e ortaggi nascono dalle colture di agricoltura biologica di Olimagiò, e si trasformano nei prodotti che vengono portati in tavola agli ospiti Olimagiò e che oggi arrivano anche nelle case di chi di questi luoghi si è innamorato.
Oltre alle verdure sott’olio, Olimagiò spedisce il Miele Millefiori, smielato secondo tradizione, olio extra vergine di oliva e le farine di grano duro o di mais.
Prezzo €5 il vasetto di verdure
Chi non mangia bene all’ultimo dell’anno, non mangia bene per tutto l’anno. Portatevi avanti
Vuoi commentare l’articolo? Iscriviti alla community e partecipa alla discussione.
Cocooners è una community che aggrega persone appassionate, piene di interessi e gratitudine nei confronti della vita, per offrire loro esperienze di socialità e risorse per vivere al meglio.