- Questo evento è passato.
Conferma di voler bloccare questo membro.
Non sarai più in grado di:
Siete pregati di notare che: Questa azione rimuoverà anche questo membro dalle connessioni e invierà un rapporto all'amministratore del sito. Attendere alcuni minuti per il completamento di questo processo.
La visita guidata al Parco del Ticino lungo il Sentiero della Biodiversità sarà un’occasione preziosa per scoprire uno degli angoli più ricchi e suggestivi della Natura della Lombardia. PRENOTA SUBITO CLICCANDO QUI.
La passeggiata, accompagnata da una guida naturalistica, è un’escursione dedicata al fiume Ticino, protagonista dell’omonimo Parco Regionale, per scoprirne gli ecosistemi e tutti i diversi ambienti determinati dalla presenza delle sue acque, nonchè per conoscere la storia dell’ente del Parco del Ticino e del suo fondamentale ruolo per la conservazione della biodiversità.
Lungo un semplice percorso ad anello, snodato nel comune di Motta Visconti (MI), scopriremo la storia del Parco Lombardo del Ticino, l’importanza del fiume per le diverse Civiltà che hanno vissuto la sua pianura e per gli animali e le piante che ruotano attorno a questo fondamentale elemento naturale. Ammireremo i preziosi ambienti che il Ticino disegna, da sempre, con la sua presenza.
Il cammino vedrà un continuo alternarsi di aree umide, prati aridi, spazi aperti e lembi dell’originaria foresta di pianura e sarà arricchito dalle curiosità e dai segreti legati alle piante e agli animali caratteristici di questa zona. Con un pizzico di fortuna sarà possibile ammirare alcuni degli uccelli che nelle aree umide trovano cibo, protezione e – specialmente in primavera – possibilità di riprodursi.
La visita guidata al Parco del Ticino lungo il Sentiero della Biodiversità è una piacevole e rilassante passeggiata nel verde lombardo, per osservare anche le eventuali tracce lasciate dagli animali, preziosi abitanti del bosco, circondati da un’incredibile biodiversità, tutelata anche dagli importanti progetti che l’Ente Parco, proprio in questa zona, ha condotto negli ultimi anni, andando a ricreare ecosistemi delicati ed eccellenti.
Dettagli
Eventi correlati
Parma segreta, curiosa e misteriosa – 11 giugno 2023
11 Giugno | 09:30 - 11:00Palermo tra Reminiscenze Arabo Normanne – 16 giugno 2023
16 Giugno | 17:00 - 18:30Mantova Esoterica – 17 giugno 2023
17 Giugno | 19:00 - 20:30