
- Questo evento è passato.
Conferma di voler bloccare questo membro.
Non sarai più in grado di:
Siete pregati di notare che: Questa azione rimuoverà anche questo membro dalle connessioni e invierà un rapporto all'amministratore del sito. Attendere alcuni minuti per il completamento di questo processo.
La Metafisica Città dei Morti. Il cimitero di San Cataldo è un capolavoro dell’architettura contemporanea. La “città dei morti” di Aldo Rossi, l’archistar autore di questo progetto postmoderno che richiama i quadri di De Chirico, è costituita da una grande corte chiusa da tre lati da un lunghissimo edificio a tre piani in cui si trovano i colombari. Isolato nella corte, un cubo color mattone, che richiama il colore di tante case modenesi, quasi a significare la continuità tra le abitazioni dei vivi e le abitazioni dei morti. Ma non visiteremo solo questa parte del complesso cimiteriale: andremo alla scoperta anche del precedente camposanto, realizzato nell’Ottocento dall’architetto Cesare Costa. Qui, in uno spazio solenne, caratterizzato da un quadriportico dorico, si trovano le tombe di grandi modenesi che non hanno bisogno di presentazione: Enzo Ferrari, Mirella Freni, Alberto Braglia, Giuseppe Panini, Telesforo Fini. E tra l’antico cimitero e il nuovo, si apre quello ebraico, che non poteva mancare a Modena, città in cui gli Ebrei sono presenti fin dal Medioevo.
Data: domenica 17 settembre dalle 9:30 alle 11
Punto di ritrovo: davanti ingresso principale cimitero, Strada Cimitero S. Cataldo 80, Modena
Durata del tour: 1h e 30 minuti
Guida turistica: Fabiola Ganassi
PREZZO INTERO: 13€ – Sconto del 7% per i Soci Cocooners utilizzando il coupon Cocooners7 al momento dell’acquisto
PER ACQUISTARE IL BIGLIETTO CLICCA SUL LINK
https://www.emilia-romagna-intour.com/event-details/visita-al-cimitero-di-san-cataldo-la-metafisica-citta-dei-morti-2023-09-17-09-30?ref=k1wmk9wl
Tutte le nostre visite guidate sono condotte da guide turistiche con patentino
Necessario arrivare 10 minuti prima dell’inizio del tour. Le visite iniziano con la massima puntualità.
Percorso privo di barriere architettoniche, dedicato anche a persone con disabilità motorie
Il numero massimo di partecipanti per ogni tour è di 25/30 persone
Il pagamento per gli eventi può avvenire tramite i seguenti mezzi di pagamento: Carta di credito, Carta prepagata, Paypal, Satispay, Bonifico bancario, SEPA, PostePay
Dettagli
Organizzatore
Luogo
Modena, 41123 Italy + Google Maps
Eventi correlati
Walkshop con Caterina Lazzarini
29 Settembre | 13:30 - 16:00Castel Trebecco – Dame e Cavalieri
30 Settembre | 15:00 - 16:30Un evento il 30 Settembre 2023 alle 16:45
Catania Sommersa
30 Settembre | 16:00 - 17:30