Modelle over 50 e donne “vere“ sono state le vere protagoniste che hanno popolato le passerelle durante l’ultima settimana della moda. La tendenza è quella di mettere sotto i riflettori dei media e dei trend fashion, donne non giovanissime che però hanno stile e personalità da vendere.
Che cosa è cambiato?
Non è passata inosservata la scelta di maison della moda famose come
Fendi, Balmain e Balenciaga di presentare e raccontare le loro collezioni attraverso corpi e visi di donne non più giovani fino a poco tempo fa considerate invisibili e la domanda non può non sorgere spontaneamente: perché?
Oltre alla fetta di mercato dedicata ai giovanissimi, gli stilisti vorrebbero intercettare anche i cosiddetti over 50, coloro che hanno lavori stabili e godono di possibilità economiche interessanti.
J. Lo a capo di un esercito di 50enni sexy
La rivoluzione era già partita lo scorso anno con una scatenata
Jennifer Lopez che cavalcava il finale della sfilata di Versace e durante l’ultima Milano Fashion Week il trend è stato confermato: a Milano le top model anni 80/90
Eva Herzigova ha sfilato per Fendi, mentre Parigi vede
Balmain e
Balenciaga proporre donne adulte e "vere".
Anche il cinema con l’attrice
Judy Dench che, la scorsa primavera, è apparsa in copertina di
British Vogue vuole lanciare un messaggio inclusivo a tutte le donne.
In Italia nasce
neoque.com, web magazine di moda e lifestyle dedicato a donne over 40, e racconta
Paola Ghidotti, founder e direttore, che ha sentito l’esigenza di “raccontare e celebrare il mondo delle donne adulte, la loro vita, la loro bellezza, la loro esperienza e la loro importanza nella società”.
In sintesi, come ci si veste a 50 anni?
Non ci sono dei veri e propri manuali per dire alle 50enni come vestirsi: si può azzardare con il casual e cozy, oppure ostentare capi d'abbigliamento per donne ultramorbide che non hanno problemi a mostrarsi sexy, l'importante è seguire le tendenze a piccole dosi, evidenziare tessuti di qualità, rispettare la palette colori e puntare sugli accessori senza dimenticare che la classe non ha età.
La moda non ha età, e per te?