Skip to content

Descrizione

Cocooners ha il piacere di presentarvi 8 giorni in Sicilia per una vacanza slow, tra Palermo, Monreale, Riserva dello Zingaro, Segesta, San Vito Lo Capo e Erice a partire da 1670 euro, per un tour in collaborazione con il nostro partner Boscolo.

Il Nord Ovest della Sicilia ospita alcuni dei suoi tesori più magici, nella natura selvaggia della Riserva dello Zingaro, tra le suggestive Saline di Marsala, in borghi sorprendenti come Erice e Macari, e il Parco delle Madonie, con i suoi borghi caratteristici e il pittoresco Castello di Castelbuono.

DATE DI PARTENZA: 18 giugno, 25 giugno, 16 luglio, 30 luglio, 20 agosto

TARIFFE: con partenza da Roma e Milano a partire da 1670€

Vorresti partire da un’altra città? Chiama il numero 389 931 7025 o scrivi una mail a [email protected]

ITINERARIO:

Giorno 1: Partiamo per Palermo con un volo di linea e, all’arrivo, ci trasferiamo al resort che sarà la nostra base per l’intero soggiorno. L’assistente è a disposizione per dare le prime indicazioni, e abbiamo del tempo a disposizione per un po’ di relax. Poco prima di cena incontriamo il resto del gruppo e sorseggiamo insieme un cocktail di benvenuto.

Giorno 2: Al mattino partiamo per Trapani, dove visitiamo con la guida il centro storico su cui si affacciano la Chiesa del Collegio dei Gesuiti e la Chiesa delle Anime Sante del Purgatorio, e terminiamo con una passeggiata lungo le Mura di Tramontana. Il pranzo è libero. Nel pomeriggio raggiungiamo Erice, borgo medievale arroccato a 750 metri di altezza, una vera e propria terrazza affacciata sul mare. Passeggiamo con l’accompagnatore per i vicoli e per le stradine della città e dopo una degustazione dei suoi celebri prodotti di pasticceria rientriamo in hotel per la cena.

Giorno 3: La nostra vacanza in Sicilia prosegue con una splendida escursione in barca in una delle zone più belle della costa occidentale, da Castellammare del Golfo alla Riserva dello Zingaro e a Scopello. Torniamo a Castellammare per il pranzo libero e abbiamo del tempo a disposizione per una passeggiata o per un bagno in mare. Prima di rientrare in hotel ci fermiamo a visitare il Parco Archeologico di Segesta. In hotel ci attende la cena.

Giorno 4: La giornata di oggi è a disposizione per rilassarsi in piscina o per attività libere. In alternativa è possibile partecipare ad un’escursione facoltativa a Palermo e Monreale. Palermo conserva un patrimonio artistico di inestimabile valore che va dal periodo normanno a quello della dominazione araba, fino ad arrivare al periodo barocco. Visitiamo alcuni dei monumenti più rappresentativi della città, come la Cattedrale e la Cappella Palatina. Passeggiamo per le vie del centro tra i suoi mercati e gli eleganti edifici barocchi. Il pranzo è libero, per permettere di assaggiare una tra le mille proposte del celebre street food palermitano. L’ultima tappa è un immancabile omaggio a Monreale, i cui mosaici rappresentano una delle massime espressioni musive in Italia. La cena è prevista in hotel.

Giorno 5: La giornata di oggi è all’insegna del sole, del mare e dei borghi in una delle zone più incantevoli della Sicilia. La prima tappa è Custonaci, cittadina costiera nota soprattutto per l’estrazione del prezioso marmo. Qui una piccola deviazione ci porta fino alla Grotta Mangiapane, un antico villaggio fermo nel passato e protetto da una grotta. Proseguiamo per il villaggio di Macari, borgo divenuto noto al grande pubblico grazie alla serie televisiva che ne porta il nome, per una veloce sosta fotografica. Ultima tappa della giornata è San Vito lo Capo, dove abbiamo del tempo per una passeggiata o per un bagno. Il pranzo è libero e la cena è prevista in hotel.

Giorno 6: Anche questa giornata è a disposizione per relax o visite libere. Per chi lo desidera proponiamo un’escursione facoltativa al Parco delle Madonie, alla scoperta di questa zona molto suggestiva ma poco conosciuta tra natura, buona cucina e piccoli borghi, come il paese di Castelbuono con il suo grandioso Castello dei Ventimiglia. In serata la cena è inclusa in hotel.

Giorno 7: Al mattino raggiungiamo Cefalù, di cui visitiamo con l’accompagnatore il piccolo centro con il porticciolo e la Cattedrale. Ci fermiamo in ristorante per un pranzo tipico. Nel pomeriggio rientrando facciamo tappa a Bagheria, dove visitiamo la Villa Cattolica che ospita il Museo e la tomba del grande pittore Renato Guttuso. La cena ci attende in hotel.

Giorno 8: In base all’orario di partenza del volo di ritorno possiamo avere del tempo libero. L’assistente è a disposizione per organizzare il trasferimento all’aeroporto per la partenza.

SCARICA IL PROGRAMMA COMPLETO

 

LA QUOTA COMPRENDE

  • Volo a/r con franchigia bagagli inclusa
  • Assistente in partenza negli aeroporti di Milano Malpensa e Roma Fiumicino
  • Trasferimenti aeroporto / hotel e viceversa
  • Tasse aeroportuali
  • Viaggio in bus Gran Turismo con posti preassegnati
  • Accompagnatore per tutta la durata del viaggio
  • 7 pernottamenti e prime colazioni
  • 7 cene (acqua e 1/4 di vino) e 1 pranzo (acqua inclusa)
  • Escursione alla Riserva dello Zingaro
  • Degustazione di pasticceria tradizionale a Erice
  • Radioguide WIFI personali per tutto il viaggio
  • L’esclusivo Kit viaggio Boscolo
  • Assicurazione medica, bagaglio e rischi pandemici
  • Animazione diurna e serale, 1 ombrelloni e 2 lettini a camera a bordo mare e piscina su disponibilità

 

COME PRENOTARE

  • Compila il formulario di richiesta che trovi su questa pagina scegliendo le date definite
  • Cocooners ti invierà un preventivo per il periodo e tutti i dettagli per procedere con la conferma del tuo tour organizzato
  • Prenota la tua vacanza e scopri con noi le meraviglie del mondo

Non trovi quello che cerchi?

Contattaci e creeremo insieme la tua esperienza personalizzata

In solitaria, in coppia, in famiglia, tra amici, in gruppo…

Lasciati ispirare e troveremo quello che fa per te.

2022-06-24 15.49.56