- Questo evento è passato.
Conferma di voler bloccare questo membro.
Non sarai più in grado di:
Siete pregati di notare che: Questa azione rimuoverà anche questo membro dalle connessioni e invierà un rapporto all'amministratore del sito. Attendere alcuni minuti per il completamento di questo processo.
Da venerdì 7 a domenica 9 ottobre 2022 è in essere, ad Agliano Terme (AT), la quinta edizione del Barbera Fish Festival, appuntamento dedicato all’incontro tra il merluzzo norvegese e la Barbera d’Asti. Si potranno scoprire le Barbere dei produttori abbinate a piatti di merluzzo fresco, stoccafisso e baccalà.
Destinazione: Agliano Terme (Asti)
Il programma
Asti –Venerdì 7 ottobre
Agenzia di Formazione Professionale Colline Astigiane: Evento riservato ai giornalisti.
Competizione culinaria fra gli allievi di alcune scuole alberghiere e istituti professionali
di Piemonte e Liguria. In giuria gli chef Davide Palluda, Ivano Ricchebono e Dag Tjersland.
Ore 19:00
Ristorante All’Enoteca di Canale d’Alba: Cena dedicata al Barbera Fish Festival a cura dello chef Davide Palluda.
Su prenotazione (120 Euro).
Sabato 8 ottobre
Ore 12:30
Agenzia di Formazione Professionale di Agliano Terme: Pranzo a cura dello chef norvegese Dag Tjersland con piatti di
pesce abbinati a diverse tipologie di Barbera, con la partecipazione del sommelier Andrea Dani (70 Euro).
Ore 19:00
Centro storico di Agliano Terme: Cena con piatti a base di stoccafisso e baccalà abbinati alle barbere dei produttori.
Domenica 9 ottobre
Ore 12:30
Centro storico di Agliano Terme: Pranzo con piatti a base di stoccafisso e baccalà abbinati alle barbere dei produttori.
Vuoi saperne di più?
Per ulteriori informazioni clicca qui
Dettagli
Luogo
Agliano, + Google Maps
Organizzatore