
Conferma di voler bloccare questo membro.
Non sarai più in grado di:
Siete pregati di notare che: Questa azione rimuoverà anche questo membro dalle connessioni e invierà un rapporto all'amministratore del sito. Attendere alcuni minuti per il completamento di questo processo.
Roghi, persecuzioni, torture e processi nella capitale lombarda. Dietro la caccia alle streghe, Chiesa e Stato si spartiscono ruoli e potere per dominare e schiacciare gli eretici e le coscienze. In questo tour si cercherà di ripercorrere le vicende intricate e irrisolte di uno dei capitoli più importanti e bui della storia.
Da Pietro da Verona inquisitore, a Guglielma detta di Boemia, a presunte streghe, dalle procedure di condanna, alla distruzione dell’Archivio di Santa Maria delle Grazie nel 1700 nel tentativo di “cancellare” secoli oscuri e tenebrosi. Il tour ha l’intenzione, partendo dalla documentazione storica, di far conoscere storia, luoghi, personaggi e curiosità di una grande macchina infernale attiva dal XIII al XVIII secolo.
ITINERARIO: via Laghetto, Porta romana, Santa Maria delle Grazie, Sant’Eustorgio e piazza della Vetra, Cappella Portinari con cimitero paleocristiano (ingresso facoltativo a fine tour con biglietto ridotto di 4€)
DATA: sabato 21 ottobre dalle 10 alle 11:30
PUNTO DI RITROVO: davanti ingresso Santa Maria delle Grazie, in piazza Santa Maria delle Grazie, Milano
DURATA: 1h e 30 minuti
PREZZO INTERO: 13€ – Sconto del 7% per i Soci Cocooners utilizzando il coupon Cocooners7 al momento dell’acquisto
PER ACQUISTARE IL BIGLIETTO CLICCA SUL LINK
https://www.visit-lombardia.com/event-details/storia-dellinquisizione-a-milano-streghe-eretici-ed-inquisitori-2?ref=0s1m9ip3
Visita guidata in interno ed esterno degli edifici.
Tutte le nostre visite guidate sono condotte da guide turistiche con patentino
Necessario arrivare 10 minuti prima dell’inizio del tour. Le visite iniziano con la massima puntualità.
Percorso privo di barriere architettoniche, accessibile anche a persone con disabilità motorie
Il numero massimo di partecipanti per ogni tour è di 25/30 persone
Il pagamento per gli eventi può avvenire tramite i seguenti mezzi di pagamento: Carta di credito, Carta prepagata, Paypal, Satispay, Bonifico bancario, SEPA, PostePay
Dettagli
Organizzatore
Luogo
Milano, 20123 Italy + Google Maps
Eventi correlati
Walkshop con Caterina Lazzarini
29 Settembre | 13:30 - 16:00Castel Trebecco – Dame e Cavalieri
30 Settembre | 15:00 - 16:30Un evento il 30 Settembre 2023 alle 16:45
Catania Sommersa
30 Settembre | 16:00 - 17:30