Body shaming: una pratica che colpisce a qualunque età
Contrariamente a quello che si possa pensare il body shaming colpisce chiunque, indipendentemente dall’età e dal sesso
Contrariamente a quello che si possa pensare il body shaming colpisce chiunque, indipendentemente dall’età e dal sesso
Il caldo può compromettere anche seriamente la nostra salute, per cui è necessario adottare dei comportamenti corretti per ridurne i rischi
Per invecchiare bene dobbiamo abbracciare una filosofia pro aging, perché favorisce l’accettazione di sé e dei cambiamenti che il passare del tempo comporta
La malattia cardiovascolare nelle donne rimane, ancora oggi, poco studiata, poco riconosciuta, sotto-diagnosticata e sotto-trattata.
Qual è la postura corretta e perché è importante mantenerla ne parliamone con il Prof. Riccardo Finco dell’Università Cattolica di Milano
A 60 anni oggi si ha la vitalità di un 45enne o di un 50enne, ma non si hanno più gli oneri e le responsabilità di quelle età
Le malattie renali spesso si sviluppano in modo silenzioso, per cui è importante la prevenzione e la diagnosi precoce di queste patologie.
La felicità è un sentimento complesso che va dal senso di pace e di appagamento interiore al superamento delle sfide più difficili della vita
La solitudine a 50 anni può fare più paura, perché avviene in una fase delicata della vita, ma, se ben gestita, può presentare molti aspetti positivi
Altro che un peso, gli anziani possono essere delle risorse in ambito sociale, lavorativo ed economico, ma non vengono valorizzati
Conferma di voler bloccare questo membro.
Non sarai più in grado di:
Siete pregati di notare che: Questa azione rimuoverà anche questo membro dalle connessioni e invierà un rapporto all'amministratore del sito. Attendere alcuni minuti per il completamento di questo processo.