Ma cosa si regala a un uomo di 60 anni?

Ci sono situazioni che, talvolta, ci mettono in difficoltà, come ad esempio fare un regalo a un uomo; se poi, quest’ultimo ha più di 60 anni, diventa ancora più complesso. Qui vi proponiamo qualche soluzione
1) Libro
Con un libro si è sempre in compagnia di un amico, così cita un vecchio detto: se il festeggiato ha l’hobby della lettura e se ha un’autentica passione per romanzi e storie fantastiche, allo un buon libro è sempre il regalo giusto, magari accompagnato da un bellissimo segna-pagina personalizzato.
Potete scegliere fra tantissimi generi, horror, poliziesco, saggistica, letteratura, poesia e tutto quello che vi suggerisce la fantasia. Ad esempio, noi vi consigliamo Vecchie conoscenze, l’ultimo libro di Antonio Manzini, Basta un caffè per essere felici, ultimo lavoro di Toshikazu Kawaguchi e Figlia della cenere, ultimo libro di Ilaria Tuti. Puoi scoprire altri titoli interessanti sui libri assolutamente da leggere o i 10 libri sul viaggio
2) Regalare un’esperienza e un viaggio
Dalla lettura e dalla fantasia passiamo al vivere le esperienze in modo concreto, toccando ogni minimo attimo di vita: regalare una vacanza è il nuovo trend del momento e potete trovare alcuni spunti interessanti leggendo la selezione di viaggi ed esperienze che abbiamo scelto per voi Cocooners appassionati, pieni di interessi e amanti dell’arte. Troverete tanti tour interessanti su e giù per il nostro Stivale, da Venezia e la laguna dove lasciarsi cullare in gondola, fino ai vernissage e alle mostre a Milano. Inoltre, sono presenti viaggi da effettuare durante le vacanze di Natale.
3) Un percorso in un castello
Un’altra idea molto originale per festeggiare un uomo di 60 anni è portarlo a visitare un antico e misterioso maniero, un tipico castello tedesco: Stoccarda, la Baviera, sono tutti scenari meravigliosi da ammirare almeno una volta nella vita, soprattutto se vi piace la cultura medievale e le leggende dei cavalieri.
Date un occhio ai migliori castelli in Germania da visitare e organizzate un percorso interattivo da regalare al vostro partner, al padre e alla persona di 60 anni a cui volete bene, soprattutto se non teme i fantasmi e gli spiriti che abitano ancora nei manieri più misteriosi e arroccati. Andare in Germania, inoltre, è sempre l’occasione per bersi una buona birra e mangiare le specialità di carne e di verdura tipiche di questi posti nordici, comprese le gustose focacce al formaggio!
4) Una buona bottiglia di vino
Gira e rigira, torniamo sempre sul piacere di stare insieme, soprattutto a tavola: regalare una bottiglia di buon vino l’idea perfetta per il buongustaio e per chi sa apprezzare i piccoli piaceri della vita.
Se non siete esperti sommelier, potete unire l’utile al dilettevole e organizzare una gita fuori porta verso le migliori cantine italiane costellate in tutto il nostro bel Paese.
Gustare un buon bicchiere di vino in compagnia di qualche stuzzichino di formaggio di quello buono, e portarsi a casa qualche bottiglia pregiata, è davvero il modo migliore per festeggiare il compleanno e una ricorrenza importante. Inoltre, è anche un modo romantico per celebrare i 40 anni di matrimonio, o per ravvivare l’intesa davanti a una cenetta a lume di candela organizzata davanti al magnifico panorama dei colli senesi.
5) L’escursione trekking con gli amici sportivi
Passiamo dall’uomo di 60 anni amante del vino e della buona tavola e arriviamo al sessantenne che adora lo sport e le scampagnate in montagna: regalare un’esperienza trekking è davvero una bellissima idea per chi ama la natura e stare all’aria aperta! Sul web si possono trovare tantissimi spunti per affrontare percorsi e cammini di qualunque tipo, sia per chi è esperto, sia per chi è alle prime armi.
Durante la stagione invernale, le ciaspolate sono davvero affascinanti e rilassanti: perdersi nel bianco del bosco, perfettamente equipaggiati, con i propri amici e le persone care, ammirando la natura innevata e gli animali selvatici come cervi, caprioli e scoiattoli: sembra davvero un incanto! Alla fine, una vera ciaspolata che si rispetti non può esimersi da una buona cena in una tipica baita.
6) Una bella giornata in un agriturismo
Questo è il regalo perfetto per chi ama la campagna e gli animali: con un tour in un agriturismo puoi divertirti con il festeggiato e inoltre organizzare una bellissima giornata in famiglia.
Il nostro bel Paese è letteralmente costellato di B&B, cascine, fattorie e masserie in cui vivere momenti indimenticabili a contatto con la natura, da Nord a Sud.
Potete regalare l’esperienza di alzarsi molto presto alla mattina e mungere le mucche, raccogliere le uova fresche di giornata e di preparare la pasta fatta a mano con le autentiche azdore, le sfogline emiliane portatrici di cultura culinaria centenaria.
Può sembrare banale, ma per molte persone queste esperienze sono ancora tutte da scoprire!
7) Prodotti di enogastronomia e un cesto di eccellenze Made in Italy
Un altro regalo che certamente farà piacere al buongustaio e all’amante delle cose buone, è un cesto di prodotti biologici e naturali provenienti direttamente dalle migliori fattorie italiane. In base al gusto e alle abitudini del festeggiato sessantenne, sono così tante le opportunità di farlo felice con un cadeau organizzato e personalizzato in tutti i dettagli!
Una bottiglia di champagne, una confezione di pregiato caviale o di tartufo nero, le verdure sott’olio fatte rigorosamente a mano che provengono dalla cascina fuori porta a Milano, i gamberi di Mazzara del Vallo, un coniglio di casa da cucinare all’Ischitana, il cotechino rustico realizzato a mano e tante altre specialità: con un cesto di questo tipo potrete fare davvero un figurone.
8) Un orologio deluxe
Non dimentichiamoci la bellezza di ricevere un orologio pregiato, magari di antiquariato: può essere sia un cronografo di valore da indossare al polso, ma anche un bellissimo arredo per la casa intagliato dalle abili mani di un falegname e di un artigiano. Questo è un cadeau che apprezzerà di sicuro la persona sessantenne che ama le cose belle di una volta, quelle fatte a mano.
9) Una giornata alla spa o alle terme
Davvero rilassante e rigenerante, è proprio quello che vi vuole, soprattutto da un periodo stressante a livello fisico o psicologico.
Un week end alle terme, di cui il nostro Stivale Italiano è molto ricco, garantisce un’esperienza particolare in cui ritrovarsi. Un bel massaggio e una seduta di yoga e meditazione aiuteranno sicuramente a sentirsi meglio, soprattutto in questo periodo molto delicato che stiamo attraversando, dopo il lockdown e le strette alla nostra socialità così vitale!
Le terme sono davvero un’occasione per ritrovarsi con la moglie, la propria partner o il proprio compagno, oppure si può affrontare questa esperienza in compagnia di amici e di colleghi, ma tenendo fuori assolutamente le problematiche di lavoro dalla porta del resort!
Concludendo
Sono tanti i regali che si possono fare a un uomo di 60 anni, compresi orologi di lusso, libri, set professionali dedicati ai suoi hobby e alle sue passioni. Potete anche regalare tele per dipingere e colori a olio professionali di quelli biologici, se ama l’arte, oppure puntare su dischi vintage di vinile, ormai considerati dei veri pezzi di antiquariato rarissimi, di quelli col fruscio che trasformano qualsiasi serata in qualcosa di romantico e di speciale.
Però, non dimenticatevi mai di regalare un sogno, un’esperienza e un momento da condividere che possa stimolare la magia e soprattutto il ricordo di un attimo bellissimo: meglio sentire in profondità, piuttosto che possedere un bell’oggetto di valore che però rimane caduco e volatile.
Vuoi commentare l’articolo? Iscriviti alla community e partecipa alla discussione.
Cocooners è una community che aggrega persone appassionate, piene di interessi e gratitudine nei confronti della vita, per offrire loro esperienze di socialità e risorse per vivere al meglio.