Sconti ed agevolazioni per over 65

L’avvento dell’emergenza Covid ha provocato, oltre a una crisi sanitaria, una crisi economica la cui fine sembra ancora essere lontana. Una situazione tale che ha impattato negativamente su molte fasce di popolazione acuendo le disuguaglianze reali e percepite e facendo sì che il tessuto sociale ne risentisse profondamente.
Per ovviare a tali problematiche il governo ha stanziato diverse tipologie di agevolazioni, tra cui quelle destinate agli over 65. Si tratta di un’iniziativa largamente apprezzata dai destinatari, considerando poi che le misure personalizzate stanziate coprono dei settori molto variegati.
Si andranno ora a esaminare in dettaglio i bonus over 65 illustrandone funzionalità e potenzialità.
Sconti over 65: tutte le opportunità
Carta acquisti
Tra tutte le tipologie di sussidi disponibili, certamente la Carta Acquisti rientra tra quelli più apprezzati in virtù soprattutto della sua grande versatilità.
Si tratta per l’appunto di uno strumento che consente di usufruire di 80 Euro ogni bimestre ed è richiedibile liberamente da tutti i cittadini facenti parte della comunità Europea e dagli extracomunitari, purché dispongano di regolare permesso di soggiorno.
Il prerequisito imprescindibile per il suo ottenimento è il poter vantare un ISEE pari o inferiore ai 6.996.54 Euro. L’iter procedurale necessario per avanzare la domanda di accesso è estremamente semplice e richiede la compilazione di un modulo il cui relativo inoltro può essere effettuato sia online sia presso gli Uffici Postali o l’INPS.
La Carta Acquisti può essere impiegata per acquisti di generi alimentari o per usufruire di scontri presso tutti gli esercizi commerciali convenzionati.
Conto corrente base
Gli over 65 in possesso di un ISEE personale basso hanno la possibilità di richiedere il conto corrente base.
Trattasi di una soluzione specificatamente studiata e progettata per coloro che effettuano un ammontare limitato di operazioni annue offrendo loro l’innegabile vantaggio di vedere tutti i costi accessori azzerati sulle varie operazioni bancarie.
Le dinamiche operative del conto corrente base sono attualmente disciplinate dal decreto n.20/1028 del Ministero dell’Economia.
Ticket sanitari
Per quel che riguarda i ticket sanitari è bene appurare come le possibilità di ottenimento di sconti o agevolazioni non segue delle indicazioni di carattere nazionale, ma è più legata alle normative proprie emesse da Regione a Regione.
In linea generale, comunque, tale misura prevede che gli over 65 possano godere dell’esenzione del ticket per tutti gli esami e le visite laddove abbiano un ISEE personale pari o inferiore ai 36.151,98 Euro. L’esenzione del ticket non si applica nel caso in cui il soggetto richiedente soffra di invalidità tali da consentire l’esenzione automatica.
Anche nel caso in cui si abbia una pensione minima o sociale sarà possibile accedere all’esenzione dei ticket sanitari e per farlo sarà sufficiente recarsi all’ASL di competenza.
Trasporti pubblici
Esiste una consuetudine in pressoché tutti i principali Comuni in base alla quale i pensionati possono godere di un’esenzione totale o di uno sconto sul costo del biglietto o dell’abbonamento dei trasporti pubblici più utilizzati, quindi metropolitana, autobus e tram.
Anche questa tipologia di agevolazione rientra tra quelle totalmente dipendenti dalle normative emesse a livello regionale, motivo per cui laddove si abbiano più di 60 anni e si voglia conoscere a quali riduzioni si potrà avere accesso, è opportuno rivolgersi all’ufficio di competenza del proprio Comune e informarsi sugli eventuali prerequisiti necessari.
Generalmente è sufficiente la compilazione del proprio modello ISEE su una sezione dedicata del sito comunale o su quello della società di trasporti per attestare la compatibilità con il sussidio in questione.
TARI e tasse sui rifiuti
La TARI è passibile di riduzione laddove si soddisfino completamente le condizioni presenti che per lo più riguardano l’età e l’ISEE del richiedente.
Nello specifico, tutti gli over 65 rientranti in una specifica fascia ISEE possono agevolmente richiedere una riduzione sulla tassa dei rifiuti e sulla TARI della casa di proprietà.
La natura economica della riduzione viene determinata singolarmente da Comune a Comune e quindi per averne una visione esaustiva è consigliabile che vi rivolgiate allo sportello di competenza del vostro Comune o al CAF.
Bollettini postali
Una tipologia di agevolazione particolarmente apprezzata è quella che consente a tutti gli over 70 di poter richiedere una riduzione del pagamento del costo dei bollettini postali.
Specificatamente questi passeranno da un costo di 1.30 Euro cadauno a 0.70 Euro. L’iter procedurale per poter avere accesso a tale riduzione è estremamente semplice, sarà sufficiente, infatti, interfacciarsi con un operatore allo sportello spiegandoli le proprie esigenze ed esibendo la carta d’identità che ne certifica il diritto di usufrutto.
Canone telefonico
Le agevolazioni presenti nel settore delle telecomunicazioni solitamente dipendono e differiscono da gestore a gestore e quindi se si vuole conoscere nel dettaglio a quale tipologia di sconto si può avere accesso è consigliabile rivolgersi direttamente al servizio di assistenza e supporto della propria compagnia telefonica.
Nel caso di Tim, ad esempio, tutti gli over 75 con un reddito pari o inferiore ai 6.713,94 Euro possono godere dell’esenzione del pagamento del canone telefonico. Misura che è possibile perseguire contattando la casa madre o rivolgendosi al CAF.
Canone RAI
Il Canone RAI è un’imposta su cui tuttora sono in corso varie discussioni che potrebbero portare a breve a una sua rimodulazione in termini di ammontare da pagare e/o metodologia di pagamento e rientra senza alcun dubbio tra le gabelle meno apprezzate dagli italiani.
Allo stato attuale gli over 75 con un reddito pari o inferiore agli 8.000 Euro hanno diritto a un’esenzione totale. La richiesta di esenzione può essere inoltrata scaricando e compilando l’apposito modulo presente sul sito ufficiale RAI o sul sito dell’Agenzia delle Entrate.
Prestiti personali
Nel caso abbiate bisogno di un prestito per far fronte a una spesa imprevista o un’emergenza inaspettata e siate tra le altre cose pensionati INPS ed EX INPDAP, potete usufruire del prestito con Cessione del Quinto della pensione con tassi agevolati.
Per richiederlo sarà sufficiente rivolgersi a tutti quegli istituti finanziari con convenzione in essere con l’INPS e richiedere comodamente un prestito d’importo pari a un massimo di un quinto della pensione e rimborsabile tramite rate detratte automaticamente dalla stessa.
Viaggi in treno
Generalmente le compagnie ferroviarie sono sempre state ben accorte sull’argomento e riduzioni e sconti appositamente studiati per determinate fasce di utenza ci sono sempre state o hanno subito nel corso del tempo delle modifiche per renderli ancora più appetibili.
Parlando della situazione italiana, ad esempio, abbiamo Trenitalia che offre delle agevolazioni interessanti per tutti gli utenti con età pari o superiore ai 50 anni. Nello specifico, grazie alla Carta Argento e Carta Freccia Argento sarà possibile usufruire di appositi sconti sino al 25% sul prezzo di un biglietto valido per tratte nazionali e internazionali.
Le suddette carte hanno un costo di 30 Euro, ma sono gratuite nel caso degli over 75.
Visita a teatri, musei o cinema
In luoghi come cinema o musei è da tempo una consuetudine consolidata offrire dei biglietti ridotti a specifiche fasce di utenza e le riduzioni apportate possono arrivare anche a percentuali di tutto interesse.
Trattandosi di sconti determinati privatamente da gestore a gestore, per conoscerne l’entità è opportuno consultare il sito ufficiale della realtà che s’intende visitare o contattare direttamente il servizio di assistenza e supporto interfacciandosi con un operatore.
Bonus TV
Con l’introduzione del digitale terrestre di nuova generazione ormai prossimo, molte televisione presenti in casi, specificatamente tutte quelle messe in commercio prima del 2017, dovranno necessariamente essere cambiate o affiancate da un decoder esterno perché impossibilitate alla ricezione dei canali.
Per favorire la transizione ai nuovi apparecchi il governo ha stanziato 250 milioni per una misura che prevede sino al 31 Dicembre 2022 uno sconto del 20% su un acquisto di valore massimo di 100 Euro.
I prerequisiti principali per accedere a tale agevolazione sono 3: residenza in Italia, regolare pagamento del Canone RAI e rottamazione di dispositivo non più abile alla ricezione delle nuove frequenze. Gli over 65 avranno libero accesso a tale incentivo potendo rispettare solo 2 delle suddette condizioni, il regolare pagamento del Canone RAI non sarà richiesto.
Pensione anticipata
Quando si giunge alla soglia dei 60 anni è logico iniziare a interrogarsi sulla propria situazione previdenziale chiedendosi quale sarà l’ammontare del proprio assegno mensile e il 2021 da questo punto di vista offre soluzioni variegate a chiunque voglia andare in pensione anticipatamente.
Una soluzione è quella della pensione anticipata INPS dedicata a tutti coloro che risultano iscritti alle gestioni che amministra l’INPS e che quindi possono scegliere tra diverse opzioni.
La prima è la pensione anticipata ordinaria appositamente studiata e realizzata per i contribuenti con un’anzianità pari per gli uomini a 42 anni e 10 mesi e per le donne a 41 anni e 10 mesi.
La seconda è la cosiddetta Quota 100 richiedibile qualora si abbiano un’età pari o superiore ai 62 anni e un’anzianità contributiva di 38 anni.
La terza e ultima è l’Opzione Donna pensata e strutturata per tutte quelle contribuenti donne che desiderano andare in pensione anticipata prima del compimento dei classici 67 anni.
Discorso totalmente differente, ovviamente, laddove il contribuente goda di un’invalidità pari o superiore all’80%. Al verificarsi di tali condizioni, infatti, l’INPS consente al lavoratore con un’anzianità contributiva di almeno 20 anni di andare in pensione a 61 anni se uomini, 56 se donne.
Conclusione
Come abbiamo potuto appurare sino a ora, le tipologie di sconti e agevolazioni di cui gli over 65 possono usufruire sono molteplici e coprono campi molto variegati tra loro e indubbiamente tali misure sono tanto più apprezzate quanto più ci si rende conto dell’incremento delle aspettative di vita nei tempi odierni.
Ovvio allora come una durata della vita più estesa coincida inevitabilmente con la qualità con la quale si potrà viverla, ecco perché è essenziale giocare d’anticipo cominciando sin d’ora a prendere in considerazioni alcuni aspetti come la pianificazione della longevità o la consapevolezza di una gestione precisa e accurata dei propri investimenti e risparmi per over 60
Vuoi commentare l’articolo? Iscriviti alla community e partecipa alla discussione.
Cocooners è una community che aggrega persone appassionate, piene di interessi e gratitudine nei confronti della vita, per offrire loro esperienze di socialità e risorse per vivere al meglio.