Emanuela Notari
La bio di Emanuela Notari
Già direttrice editoriale di un piccola casa editrice finanziaria, attualmente collaboro con Investire, Economy e WeWealth con articoli su tematiche di protezione del patrimonio e di longevity planning. Da tempo, infatti, ho associato all’attività editoriale una specializzazione nelle tematiche legate alla longevità tanto da co-fondare, nel 2019, Active Longevity Institute, il primo Osservatorio sulla longevità italiana. Frequento la comunità internazionale legata a questo tema, fonte continua di evoluzione e di spunti per lo sviluppo di una ricetta italiana per la sostenibilità della longevità. Nel 2022 mi sono certificata al Corso di Financial Longevity Leadership – Fintech4Longevity, Israele.
Tutti gli articoli della Rubrica "Golden Age"
Per vivere a lungo, un amico è d’aiuto
Invecchiare in buona salute: da cosa dipende?
La sfida della super-age
Longevità femminile
Una forza lavoro sempre più senior e sempre più scarsa
Le nostre rubriche
Come vestire la parte bassa, quando si ha il fisico a pera
Care Sciure,non senza una punta di invidia ho seguito le vostre vacanze, puntualmente documentate dal
La ricerca della propria felicità
Diciamocelo! Abbiamo tutti passato gran parte della nostra vita sospinti dal vento di convenzioni sociali
La lampada portafortuna della nonna
Ci sono persone delle nostre famiglie che rappresentano dei capisaldi affettivi e talvolta queste figure
Perché andiamo in menopausa?
*alla stesura di questa rubrica ha contribuito anche la Dottoressa Raffaella Di Pace, ginecologa e
Per vivere a lungo, un amico è d’aiuto
Le relazioni sociali sono determinanti per la longevità e per la salute fisica e mentale