Costumi interi estate: le tendenze del 2025

Il costume intero continua a essere la tendenza più amata dalle over 60, perché oltre a essere il must have dell’estate, consolida la voglia delle donne di tutte le età di sentirsi sexy, senza per forza essere “svestita” del tutto. Inoltre, non solo si indossa al mare, sulla spiaggia per un aperitivo, senza necessariamente indossare un pareo o un caftano, ma anche la sera può risultare la scelta di outfit più fresca ed elegante, con qualche accortezza. Il cosiddetto one-piace può essere abbinato. Su un jeans, un pantalone palazzo bianco o colorato, se il costume a tinta unita, ma anche a una gonna morbida midi, magari coprendo le spalle con un giacchino blazer corto, una blusa trasparente ton-sur-ton, di lino o di cotone. Con questi modelli si fa presto a dire addio al bikini, senza sensi di colpa. Anche perché, se scelto bene in base alle proprie forme, il costume intero può avvolgere, comprimere, ma non troppo, finanche esaltare parti del décolleté senza sconfinare nell’esibizionismo. Siamo donne, riscopriamo la nostra femminilità, partendo da noi stesse.
Il costume intero cioccolato (colore dell’anno)
Il Mocha Musse è il Pantone dell’anno, che vale anche per l’outfit estivo. Basti pensare che, come il nero, è un colore che affina, slancia e sta bene con quasi tutto. Sceglietelo anche nella versione body, come quello di Zara, con scollo asimmetrico e dettaglio foulard nello stesso tessuto. Chiusura sul fondo con bottoni a pressione. O come quello drappeggiato contenitivo di H&M.
Il costume intero a righe (verticali)
Bicolore o multinuance: il costume a righe intero o bikini è la tendenza spiaggia nell’Estate 2025, che a dire il vero, fa fatica a sparire dalla valigia del mare. Perché chic, ricorda subito l’origine legata alla maglia a righe alle origini indossata dai pescatori bretoni, diventando nel 1858 la divisa ufficiale dei marinai francesi. Questi sostenevano che, grazie alle 21 strisce, blu e bianche, fosse più semplice ritrovare un uomo nel caso cadesse in mare. Ebbene, per farsi notare, perché non indossare un costume intero a righe?
Il costume intero fantasia
La stagione estiva permette di osare di più, complice la voglia di spensieratezza che dovrebbe accompagnare ogni vacanza, momento di pausa dalla quotidianità. Ecco allora che anche il costume intero si spinge su stampe più “esotiche”, floreali, su monogram, come la stampa all-over con il motivo Monogram di Louis Vuitton, rivisitato per la stagione in un’originale versione artistica, con tanto di spalline impreziosite da charm dorati, che riproducono gli iconici fiori della Maison.
Il costume intero con cintura
È il modello che possiamo indossare senza remore, e le prove che dimostrano che il costume con cintura, anche in versione bikini, stia davvero bene a tutte, lo conferma il fatto che la cintura, anche gioiello, dona un un immediato effetto snellente. Lo indossavano ale donne negli anni ’50, ma quelli di oggi non sono troppo retro da sembrare usciti dalla valigia delle nostre bisnonna. Il costume con cintura che ha fatto la storia è senza ombra di dubbio quello di Ursula Andress in Agente 007 – Licenza di uccidere (1962).
Il costume intero coloratissimo
Ricopre la categoria dei costumi che “osano” accanto al costume intero con stampe floreali, come quello proposto in passerella da Chloé, che gioca con colori saturi e motivi macro, che sembrano usciti da una carta da parati rétro. La tendenza coloratissima può puntare su un’allure pop, che ricorda i motivi degli anni ’60 rielaborati in chiave contemporanea.
Vuoi commentare l’articolo? Iscriviti alla community e partecipa alla discussione.
Cocooners è una community che aggrega persone appassionate, piene di interessi e gratitudine nei confronti della vita, per offrire loro esperienze di socialità e risorse per vivere al meglio.