Fare una crociera inbarca a vela è uno dei modi più affascinanti per scoprire il mare da una prospettiva diversa. Navigare tra isole, calette nascoste e acque cristalline, dormire cullati dalle onde e vivere il mare in modo autentico è un’esperienza che sempre più persone scelgono per le loro vacanze. Ma come funziona una crociera in barca a vela? È necessario avere esperienza? Quanto costa? Rispondiamo a queste domande per aiutarti a capire se questa avventura fa per te.
Come funziona una crociera in barca a vela: cosa aspettarsi
Una crociera in barca a vela può durare da pochi giorni a una o due settimane, a seconda del tempo e del budget a disposizione. In genere si parte da un porto stabilito, si sale a bordo della barca insieme all’equipaggio e si comincia a navigare seguendo un itinerario definito, che può variare in base al vento, alle condizioni del mare e agli interessi del gruppo. La barca a vela si muove sfruttando la forza del vento, quindi le giornate sono scandite da ritmi lenti e naturali, con soste per fare il bagno, visitare piccoli porti, esplorare isole o semplicemente rilassarsi al sole.
Non è necessario avere esperienza per partecipare a una crociera in barca a vela. Se non sai condurre una barca, puoi prenotare un posto a bordo di un’imbarcazione con uno skipper professionista. In questo modo, penserà lui a tutto: dalla navigazione alla sicurezza, mentre tu potrai goderti la vacanza. Se invece hai la patente nautica o sei un velista esperto, puoi anche noleggiare una barca a vela senza skipper, ma in questo caso sarai tu a gestire ogni aspetto della navigazione.
Com’è vivere a bordo durante una crociera a vela
Una delle domande più frequenti riguarda la vita a bordo. Le barche a vela hanno spazi limitati, ma sono organizzate in modo efficiente. Ogni imbarcazione ha cabine con letti, un piccolo salone interno, una cucina attrezzata e uno o più bagni. Ovviamente, non ci si deve aspettare i comfort di un hotel, ma tutto è pensato per offrire una buona qualità della vita in mare. Durante la crociera si cucina a bordo o si mangia nei ristorantini dei porti in cui si attracca, si fa il bagno direttamente dalla barca e si vive a stretto contatto con il mare.
È importante anche sapere che, a bordo, la convivenza è parte dell’esperienza. Si condividono gli spazi con gli altri passeggeri e spesso si collabora anche nelle piccole attività quotidiane, come cucinare o sistemare la barca. Per molti, questo è proprio il bello di una vacanza in barca: la possibilità di stringere nuove amicizie e vivere in modo semplice e naturale.
Quanto costa una crociera in barca a vela: prezzi e variabili
Il costo di una crociera in barca a vela può variare molto a seconda di diversi fattori. Tra i principali ci sono la destinazione, la durata, il tipo di imbarcazione e la stagione. In media, una settimana in barca a vela con skipper nei mari italiani può costare dai 600 ai 1.200 euro a persona, a cui si aggiungono spese extra come carburante, cambusa (cioè la spesa per il cibo), porti e pulizie finali.
Se si sceglie di noleggiare un’intera barca con un gruppo di amici o familiari, il prezzo viene diviso tra tutti i partecipanti, e può risultare più conveniente. Per esempio, una barca a vela da 10-12 metri può essere noleggiata per circa 2.500-4.000 euro a settimana, a cui vanno aggiunti i costi extra. Se invece si preferisce partecipare a una crociera “a cabina”, cioè prenotare solo una cabina condividendo la barca con altri passeggeri, il prezzo sarà calcolato per singola persona.
Le destinazioni più popolari, come la Sardegna, le isole Eolie, la Croazia o le Cicladi in Grecia, possono avere tariffe leggermente più alte, soprattutto nei mesi estivi. Tuttavia, esistono anche offerte last minute o crociere low cost in bassa stagione, ideali per chi vuole provare questa esperienza senza spendere troppo.
Perché scegliere una crociera in barca a vela
Una crociera in barca a vela è più di una semplice vacanza: è un modo particolare per riconnettersi con la natura, vivere il mare da vicino e scoprire angoli nascosti che spesso sono irraggiungibili da terra. È perfetta per chi ama la libertà, la semplicità e il contatto con elementi autentici. Anche se i costi possono variare, è un tipo di viaggio accessibile a tutti, con diverse formule adatte a ogni esigenza. Se sogni una vacanza diversa, lontana dal caos e dalle mete affollate, allora forse è il momento giusto per salpare.
Vuoi commentare l’articolo? Iscriviti alla community e partecipa alla discussione.
Cocooners è una community che aggrega persone appassionate, piene di interessi e gratitudine nei confronti della vita, per offrire loro esperienze di socialità e risorse per vivere al meglio.
Siete pregati di notare che:
Questa azione rimuoverà anche questo membro dalle connessioni e invierà un rapporto all'amministratore del sito.
Attendere alcuni minuti per il completamento di questo processo.
Segnala
Hai già segnalato questo .
Grazie, la tua richiesta
è stata inoltrata
con successo.
Ti ricontatteremo entro due giorni lavorativi in merito al preventivo richiesto.
Se non sei ancora socio Cocooners iscriviti subito è gratuito