Descrizione
Durante la nostra passeggiata cittadina in compagnia della solare guida Francesca, ripercorreremo la storia e gli aneddoti legati ad un luogo che appartiene ancora ai Fiorentini.
La Firenze diladdarno è un luogo che appartiene ancora ai fiorentini, sconosciuto agli occhi dei turisti più frettolosi. All’ombra del Palazzo Pitti o della chiesa di Santo Spirito, si cela un intrico di stradine tutte da scoprire, con le loro storie, aneddoti e curiosità. Passeggiando per i rioni dell’Oltrarno si svela la Firenze più autentica, e sembra ancora di trovarsi all’interno di in uno dei romanzi di Vasco Pratolini. Con questo itinerario, meno turistico ma ugualmente affascinante, esploreremo le vie, i vicoli, le piazze più particolari della zona, tra cui Piazza del Carmine, con l’omonima chiesa, Borgo San Jacopo, con le sue torri medievali e la suggestiva Piazza della Passera. Percorreremo anche noi lo Sdrucciolo de’ Pitti, come faceva Francesco I de’ Medici per incontrarsi con l’amante Bianca Cappello, di cui si ammira tuttora il palazzo nella vicina Via Maggio. Il tour si concluderà in Piazza Santo Spirito con una breve visita all’interno della chiesa, magnifico esempio di architettura brunelleschiana e scrigno di capolavori di varie epoche, tra cui un crocifisso michelangiolesco. Dopo la visita ci fermeremo per un aperitivo in uno dei vari locali della piazza.
Programma
PUNTO D’INCONTRO → ore 14,15 incontro con la guida al centro di Piazza de’ Pitti
ITINERARIO → Piazza Pitti, Borgo San Jacopo, Piazza della Passera, Via Maggio, Piazza del Carmine, Piazza Santo Spirito
PUNTO DI ARRIVO → Piazza Santo Spirito – fine della visita ore 17,30 circa
DURATA → mezza giornata (totale 3h circa)
DISTANZA DA PERCORRERE → 2 km circa
DISLIVELLO → non presente
TARIFFA: € 25,- a persona
TARIFFA COCOONERS: € 15,- a persona
Clicca qui ed entra a far parte della Cocooners Community
Gallery
Info e consigli utili:
Si visiterà la chiesa di Santo Spirito e la Sacrestia, pagando il biglietto di ingresso. Gli altri luoghi menzionati saranno visti da fuori. La visita si svolgerà anche in caso di pioggia.
calzature ed abbigliamento comodo per la passeggiata durante la visita guidata; ombrello in caso di pioggia
cuffie o auricolari da collegare alla radiolina (per chi preferisce usare i propri; altrimenti saranno forniti gratuitamente dalla guida); mascherina opzionale per visitare i luoghi al chiuso
Dove parcheggiare:
Si sconsiglia di raggiungere il centro in macchina, essendo zona a traffico limitato con soli parcheggi a pagamento. Di seguito il più vicino (1 km circa dal punto d’incontro):
PARCHEGGIO OLTRARNO A PAGAMENTO → Piazza della Calza 1
Il punto d’incontro dista 1 km circa sia dal capolinea della linea T2 che dalla fermata Valfonda della linea T1
COME PARTECIPARE
- Compila il formulario di richiesta che trovi su questa pagina inserendo i tuoi dati
- Cocooners ti invierà il tuo riepilogo di prenotazione e tutti i dettagli per procedere con il pagamento a conferma
- Prenota il tuo Percorso Giornaliero e unisciti a noi!
Firenze: Diladdarno
25,00 €
25 ottobre 2022
Firenze
1 GG
Impegno fisico
6
Natura
7
Storia e cultura
8
Città e musei
8
Vita serale
3