Cane da appartamento: 5 razze che si adattano in case piccole

Sempre più persone scelgono di avere il cane in casa. Quale razza scegliere? Che cosa bisogna tenere in considerazione per la scelta? Vediamo cinque esempi di razze adatte a stare in piccoli appartamenti.
Non è solo un animale da avere accanto
È l’amico a quattro zampe inseparabile. Il cane si dimostra sempre estremamente affettuoso e di compagnia. Un
qualcosa in più rispetto a un semplice animale da avere vicino: tante sono anche le idee nomi cani per sentirlo ancora più vicino e affettuoso. C’è chi sceglie di avere il cane per passeggiare insieme, chi costruisce una cuccia con tutte le comodità all’esterno della casa e chi invece lo porta in casa. Come scegliere però la tipologia di cane adatta? Ci sono diverse caratteristiche, ovviamente da tenere in considerazione per scegliere il cane giusto da tenere in casa con noi.
Scegliere la tipologia adatta in base a determinate caratteristiche
In molti scelgono cani di piccola taglia da appartamento per le dimensioni o l’aspetto. Ci sono degli altri motivi. Per chi ha dei bambini bisognerà verificare l’adattamento ad essi, come si comporta il cane nei momenti di solitudine. Qual è allora la razza adatta? L’animale non ha facoltà di decisione per la passeggiata o il bisogno, dovrà adattarsi ai tempi del suo padrone. Siete persone che passate diverse ore fuori casa? Allora il cane dovrà sopportare la noia e la solitudine e non dovrà abbaiare troppo ai rumori. Anche il cane ha bisogno delle proprie esigenze: farlo uscire anche più volte al giorno vuol dire favorire il suo stato, magari giocare in un parco.
Il carattere mite del Maltese, le coccole del Bulldog francese
Vediamo cinque tipologie di cani che possono adattarsi bene all’interno di un appartamento. Ad esempio, un cane Maltese ha un carattere molto calmo e allo stesso tempo allegro e non disdegna passeggiate importanti. È solito giocare con i bambini, abbaia il giusto, ma non ama troppo la solitudine. In molti scelgono il Bulldog francese che è un cane con cui si può giocare molto, ha un carattere non aggressivo e ama davvero farsi fare le coccole. Anche questo cane ama la presenza dei bambini ed è in grado anche di sopportare abbondantemente la solitudine.
Chihuahua piccolo e bellissimo, il Carlino non ama stare solo
Non può mancare poi il Barboncino anche se richiede una cura con pettine e spazzola molto importante. Cane longevo, ama le coccole, molto attaccato al suo padrone di cui riprende anche i ritmi quotidiani. Se amate poi portare dentro casa un cane dalle dimensioni davvero minute allora scegliete il Chihuahua: è un cane che dimostra anche carattere e una buona dinamicità. Attenzione però, potrebbe ringhiare a persone estranee oppure ad altri animali. La presenza dei bambini? Si dovrà abituare. Se vi piace dormire molto allora ottimo è il Carlino, cane calmo e facile sotto l’aspetto dell’educazione, ama appunto riposare ma non rimanere da solo.
Pronti a portare il cane in casa?
Qualora abbiate avuto l’idea di portare con voi un cane nel vostro piccolo appartamento scegliete la razza che preferite e fatevi conquistare dal suo affetto e dal suo amore. Non limitatevi alla scelta della tipologia ma valutate bene tutte le caratteristiche per consolidare il vostro rapporto con lui, farlo vivere nel migliore dei modi, giocare e diventare definitivamente il vostro migliore amico.
Vuoi commentare l’articolo? Iscriviti alla community e partecipa alla discussione.
Cocooners è una community che aggrega persone appassionate, piene di interessi e gratitudine nei confronti della vita, per offrire loro esperienze di socialità e risorse per vivere al meglio.