Lo chignon basso è una delle acconciature più amate: semplice, raffinato e incredibilmente versatile. Nel 2025 questa pettinatura torna protagonista, soprattutto nella sua versione elegante, perfetta per cerimonie, eventi speciali e persino per look quotidiani curati. Che si tratti di un matrimonio, di una serata importante o di una giornata in ufficio, lo chignon basso è la scelta giusta per chi cerca uno stile sobrio ma d’effetto. Vediamo come realizzarlo facilmente, come personalizzarlo e quali accorgimenti usare per un risultato impeccabile.
Perché lo chignon basso è la tendenza del 2025
Nel 2025 la parola d’ordine è “eleganza naturale“. Lo chignon basso si inserisce perfettamente in questa filosofia beauty: ordinato ma non rigido, sofisticato senza sembrare costruito. Le passerelle di moda e i red carpet lo confermano: moltissime star scelgono questo tipo di acconciatura per eventi importanti, preferendola a look più complessi. Il motivo? Si adatta a ogni forma del viso, mette in risalto il collo e gli accessori (come orecchini o collane importanti) e regala subito un’aria chic.
In più, rispetto ad altre pettinature raccolte, lo chignon basso è anche comodo da portare: non tira troppo i capelli, resta fermo a lungo e si può personalizzare con mollette, fiocchi o fermagli gioiello per aggiungere un tocco personale.
Come fare uno chignon basso elegante a casa
Realizzare uno chignon basso elegante non è complicato, anche se non sei una hairstylist professionista. Basta seguire qualche passaggio base. Per prima cosa, assicurati che i capelli siano ben pettinati e privi di nodi. Puoi scegliere se tenere la riga centrale o laterale, a seconda della forma del tuo viso e dello stile che preferisci.
Raccogli i capelli all’altezza della nuca, creando una coda bassa. Puoi lasciare qualche ciocca libera ai lati del viso per un effetto più morbido e romantico, oppure optare per un look più pulito e definito. Una volta raccolta la coda, arrotola i capelli su se stessi e fermali con delle forcine, creando il classico “bun”. L’effetto può essere più ordinato o più spettinato, a seconda dell’occasione. Per una cerimonia, l’ideale è uno chignon compatto ma con qualche piccolo movimento naturale che lo renda più fresco.
Fissa il tutto con un velo leggero di lacca, giusto per mantenere la forma senza appesantire i capelli. Se vuoi un effetto più luminoso, puoi applicare un olio leggero o uno spray lucidante sulle lunghezze prima di iniziare.
Chignon basso da cerimonia: dettagli che fanno la differenza
Per rendere lo chignon basso perfetto per una cerimonia, i dettagli sono fondamentali. Uno degli elementi chiave è l’accessorio: spille con perle, fiori freschi o sintetici, fermagli dorati o argentati sono tra le tendenze più gettonate. Ma non bisogna esagerare: un solo elemento ben scelto basta per impreziosire il look.
Anche la texture dei capelli è importante. Lo chignon può essere realizzato su capelli lisci, mossi o leggermente ondulati, a seconda del risultato desiderato. Le onde morbide, magari ottenute con una piastra o un ferro, donano movimento e rendono l’acconciatura più moderna.
Se l’occasione è particolarmente formale, come un matrimonio o una laurea, lo chignon può essere abbinato a un trucco elegante e sobrio, con focus sugli occhi o sulle labbra, per completare un look armonioso e ben studiato.
Chignon basso casual: il look anche nella vita di tutti i giorni
Non solo cerimonie: lo chignon basso è perfetto anche per tutti i giorni. Basta alleggerirlo un po’ per trasformarlo in un’acconciatura casual chic, adatta anche al lavoro, all’università o a una semplice uscita. In questo caso, puoi lasciare qualche ciocca libera e morbida intorno al viso, oppure optare per uno chignon spettinato, che dia l’impressione di essere stato fatto in pochi minuti — anche se in realtà è ben studiato.
La chiave è non caricare troppo il look: niente lacca eccessiva, niente accessori troppo vistosi. Un semplice elastico elegante o una molletta discreta possono bastare. Questo tipo di chignon è perfetto anche per i capelli leggermente sporchi o non appena lavati, e può diventare una valida alternativa al solito raccolto dell’ultimo minuto.
Chignon basso, un evergreen sempre attuale
Lo chignon basso, insomma, è un look senza tempo che nel 2025 trova nuova linfa grazie alle sue infinite possibilità di personalizzazione. Facile da realizzare, adatto a ogni occasione e capace di valorizzare ogni volto, è l’alleato perfetto per chi desidera un’acconciatura raffinata ma pratica. Con pochi accorgimenti e un pizzico di creatività, lo chignon basso può diventare la tua firma di stile, da indossare con disinvoltura e sicurezza in ogni momento della giornata.
Vuoi commentare l’articolo? Iscriviti alla community e partecipa alla discussione.
Cocooners è una community che aggrega persone appassionate, piene di interessi e gratitudine nei confronti della vita, per offrire loro esperienze di socialità e risorse per vivere al meglio.
Siete pregati di notare che:
Questa azione rimuoverà anche questo membro dalle connessioni e invierà un rapporto all'amministratore del sito.
Attendere alcuni minuti per il completamento di questo processo.
Segnala
Hai già segnalato questo .
Grazie, la tua richiesta
è stata inoltrata
con successo.
Ti ricontatteremo entro due giorni lavorativi in merito al preventivo richiesto.
Se non sei ancora socio Cocooners iscriviti subito è gratuito