Come creare il tuo avatar su Facebook

Social network tra i primi della storia e tra i più utilizzati in assoluto, dal 2008 Facebook è entrato nelle nostre vite, rivoluzionandole e rappresentando ancora oggi uno strumento largamente impiegato. Nonostante lo scorrere degli anni, il suo successo è intramontabile: nel 2024 il social di Mark Zuckerberg ha registrato una media di 2,11 miliardi di utenti attivi. Questi traguardi sono dettati dalla capacità del social di innovarsi nel tempo, introducendo sempre novità al passo delle esigenze degli utenti e delle tendenze del periodo. Tra le tante funzioni elaborate nel tempo dal social, uno strumento che ha riscosso molta popolarità è rappresentato dagli Avatar, diventati una vera e propria moda: si tratta di personaggi virtuali creati a nostra immagine e somiglianza, con cui rendere le nostre comunicazioni divertenti e personalizzate. Scopriamo di seguito in cosa consistono e come crearli e utilizzarli.
Facebook, in cosa consistono gli Avatar
Parola che deriva dal sanscrito, Avatar significa incarnazione ed è stata scelta da Facebook per indicare i personaggi virtuali che ha reso disponibili ai suoi utenti. Personalizzabili in base alle nostre sembianze, chiunque abbia un account Facebook può creare un Avatar elaborato in base alle sue caratteristiche distintive, dando vita a un suo clone virtuale. Questo può essere poi condiviso con i propri contatti rendendo le interazioni frizzanti, originali e distintive. Gli Avatar sono una rappresentazione grafica degli utenti che richiamano le loro caratteristiche, sia a livello di tratti somatici, sia del loro stile e dei loro gusti, ma possono essere anche il frutto della loro fantasia, potendo realizzarli con peculiarità a piacimento.
Una volta creata, questa rappresentazione personalizzata ci viene resa disponibile in diverse versioni, grazie alle quali il nostro personaggio può esprimere diversi stati d’animo ed espressioni, passando dalla felicità, alla tristezza, allo stupore, al pianto, all’innamoramento, potendo comunicare con i nostri contatti le nostre emozioni e reazioni, senza ricorrere a nessuna parola. Duplicato di noi stessi, questi personaggi incarnano la rappresentazione grafica della nostra identità virtuale, rendendo le comunicazioni digitali ancora più esplicative e divertenti: come gli adesivi di Facebook, gli Avatar possono essere aggiunti nei post, nelle storie e inviati in chat.
Come si crea il proprio Avatar su Facebook?
Di grande tendenza negli ultimi anni, gli Avatar di Facebook sono simpatici personaggi di tipo animato che non perdono la loro popolarità, continuando a essere di moda e largamente impiegati dagli utenti. Per crearli è necessaria una procedura davvero semplice che, però, può essere messa in atto solo tramite mobile, su dispositivi Ios e Android, ricorrendo a smartphone oppure tablet. Non è quindi possibile realizzare gli Avatar di Facebook mediante la versione desktop.
Dare vita a un Avatar su Facebook è facile e prevede pochi passaggi: si parte accedendo al proprio account dal telefono o dal tablet per poi selezionare in alto a destra l’icona del menù, che presenta tre linee orizzontali, e scorrendo verso il basso selezionare la voce “Altro”. Si aprirà così un menù a tendina con varie funzionalità, tra cui è inclusa la scritta “Avatar”. Una volta selezionata si potrà scegliere tra diverse opzioni, potendo scattare una foto e far generare dal social un personaggio simile alle nostre fattezze poi da personalizzare oppure crearlo noi da zero. Il personaggio creato potrà essere adattato, scegliendo tagli di capelli e colore, occhi, pelle, forma di viso, naso, sopracciglia e corpo e persino aggiungere il trucco e scegliere il vestiario, avendo a disposizione una vasta gamma di capi e abbinamenti, esprimendo così al meglio il nostro stile. Selezionando ogni singolo dettaglio in men che non si dica potremmo creare il nostro Avatar. Una volta realizzato l’adesivo è necessario premere salva e comparirà una schermata informativa sulla privacy, riguardante chi può condividere il nostro Avatar.
Infine, Facebook ci proporrà di creare un post con il nostro nuovo personaggio per farlo vedere alla nostra cerchia di amici. Cliccando in alto a sinistra potremo gestire il nostro Avatar, impostandolo come immagine del profilo, cambiandone l’aspetto oppure condividendolo sulla nostra bacheca, potendo selezionarne diversi stati. Oltre che tramite il proprio profilo è possibile dare forma al proprio personaggio digitale tramite l’app di Messenger di Facebook, anche in questo caso con una serie di semplici step. Si parte aprendo l’applicazione per poi selezionare il menù in alto e premere l’icona che si apre alla voce “Avatar”, procedendo poi con i medesimi step previsti se si crea all’adesivo personalizzato direttamente dal proprio profilo.
Avatar di Facebook: come e perché usarli
Una volta pronto il nostro Avatar di Facebook, si procede impiegandolo in diversi modi e, malgrado possa essere realizzato solo tramite smartphone oppure tablet, questo è disponibile anche nella versione desktop del social. Il proprio personaggio digitale può essere incorporato in diverse funzioni, potendo trasmettere in modo divertente, personalizzato e unico pensieri e stati specifici. Per aggiungerlo nei commenti basta selezionare vicino alla casella di testo l’icona delle faccine per poi schiacciare l’opzione Avatar, dovendo scegliere tra le sue diverse versioni, raffigurate con espressioni differenti. Per esempio se si desidera esprimere supporto per un nostro amico, possiamo commentare sotto a un suo post con il nostro Avatar che applaude.
Altre possibilità sono condividere l’Avatar tramite le stories oppure inviarlo su Messenger, aggiungendo semplicemente un adesivo, tra cui è compreso anche il nostro Avatar. Il personaggio digitale può essere condiviso anche nei post sulla nostra bacheca, per renderli ancora più originali e comunicativi, o ancora essere impostato come immagine del profilo.
Simili agli emoji e ai bitmoji, gli Avatar di Facebook consentono di esprimersi in diversi modi. Il loro uso variegato rende la comunicazione divertente e giocosa, potendo nel tempo personalizzare il nostro personaggio, cambiando il suo look e variando le sue espressioni a seconda del contesto. Inoltre, questo adesivo permette di comunicare in modo personalizzato e autentico, consentendoci di interagire con gli altri con vivacità e diversificandoci, esprimendo pienamente noi stessi. Disponibili in oltre 50 lingue, questi adesivi speciali sono impiegati in moltissimi paesi del globo.
Vuoi commentare l’articolo? Iscriviti alla community e partecipa alla discussione.
Cocooners è una community che aggrega persone appassionate, piene di interessi e gratitudine nei confronti della vita, per offrire loro esperienze di socialità e risorse per vivere al meglio.