Formalità d’ingresso per l’Australia
Prima di mettersi in viaggio per un Paese così lontano come l’Australia, è importante comprendere i
requisiti d’ingresso da soddisfare per far sì che il viaggio si svolga senza intoppi.
Requisiti relativi al passaporto
Uno dei requisiti che stanno a monte dei preparativi di viaggio per l’Australia riguarda il passaporto.
Per essere ammessi in Australia, tutti i viaggiatori (inclusi i minorenni) devono disporre del proprio
passaporto. Il passaporto deve essere naturalmente in corso di validità, ma ciò non è sempre
sufficiente. Al momento dell’ingresso in Australia, infatti, il passaporto deve avere almeno altri 6
mesi di validità residua. Se la validità residua del tuo passaporto non è sufficiente, assicurati di
richiederne uno nuovo con sufficiente anticipo.
È inoltre importante ricordare che il passaporto utilizzato durante il viaggio deve essere lo stesso
passaporto utilizzato per richiedere il visto d’ingresso per l’Australia.
Obbligo di visto
A differenza di altri Paesi, che concedono l’esenzione dal visto ai turisti internazionali per brevi
periodi di tempo, l’Australia esige sempre un visto. Fortunatamente, esistono varianti di visto
elettronico che possono essere ottenute facilmente e rapidamente.
La variante più popolare tra i viaggiatori europei è senz’altro il visto eVisitor (sottoclasse 651). Per
richiedere questo visto, è sufficiente compilare l’apposito modulo di richiesta elettronico e fornire
una foto del proprio passaporto in formato digitale. Il visto viene poi rilasciato in formato elettronico
e resta valido per 365 giorni. Durante la sua validità, il visto eVisitor autorizza a entrare in Australia
un numero illimitato di volte per soggiorni con durata massima di 90 giorni consecutivi ciascuno.
Data la semplicità della procedura di richiesta e la rapidità dell’elaborazione delle richieste, ai
viaggiatori europei è generalmente consigliato di ricorrere al visto elettronico eVisitor disponibile
online. In alcuni casi, i viaggiatori che non hanno la cittadinanza di un Paese europeo possono
richiedere il visto elettronico ETA (sottoclasse 601). Sia l’eVisitor che l’ETA possono essere utilizzati
per viaggi turistici e d’affari. Per tutte le altre finalità di viaggio, si consiglia di informarsi in anticipo
per scoprire la variante di visto più adatta.
Requisiti sanitari
L’Australia ha inoltre delle normative precise anche in merito alla salute dei viaggiatori. In particolare,
non è consentito l’ingresso in Australia alle donne in stato di gravidanza avanzata o che potrebbero
partorire durante il loro soggiorno. Un altro requisito sanitario impedisce l’ingresso in Australia ai
viaggiatori affetti da tubercolosi attiva. Ai viaggiatori che hanno contratto la malattia o che hanno
visitato Paesi ad alto rischio, potrebbe essere richiesta una dichiarazione sanitaria.
È inoltre importante considerare che i costi di alcuni trattamenti possono raggiungere cifre molto
elevate. In alcuni casi, le autorità australiane potrebbero rifiutare l’ingresso ai viaggiatori
internazionali che rischiano di gravare in modo straordinario sul sistema sanitario nazionale. Pur non
essendo obbligatoria, è consigliato stipulare un’assicurazione di viaggio sanitaria.
Condotta
Anche la condotta personale può influire sull’ammissione in Australia. In particolare, le autorità
prestano molta attenzione a eventuali reati gravi commessi in passato, come crimini violenti o danni
significativi a persone o proprietà. Coloro che hanno precedenti penali gravi potrebbe vedersi negato
l’ingresso o l’autorizzazione a soggiornare in Australia.
Tuttavia, in caso di reati minori o di crimini commessi in passato, la situazione viene valutata caso per
caso. In generale, se hai avuto problemi legali in passato, è sempre meglio dichiararlo durante il
processo di richiesta del visto.
Vuoi commentare l’articolo? Iscriviti alla community e partecipa alla discussione.
Cocooners è una community che aggrega persone appassionate, piene di interessi e gratitudine nei confronti della vita, per offrire loro esperienze di socialità e risorse per vivere al meglio.