Semi di lino quali benefici porta ai tuoi capelli

Quando si parla di capelli luminosi, morbidi e corposi non si può prescindere dalla loro cura e dalla scelta dei prodotti giusti con cui assicurarsi una chioma sana. Seguire una buona haircare routine può davvero fare la differenza, rendendo i capelli rovinati, spenti, aridi e opachi solo un lontano ricordo. Tra la rosa delle possibilità con cui far risplendere la chioma spiccano i semi di lino, protagonisti di innumerevoli formulazioni per i capelli e trattamenti fai da te e apprezzati per le loro innumerevoli virtù. Approfondiamo tutti i benefici di questo toccasana per la chioma, con cui darle un nuovo vigore, affidandosi a una soluzione naturale.
Semi di lino: cosa sono
Guardando all’universo dei prodotti naturali per i capelli, tra gli ingredienti migliori i semi di lino occupano un posto d’onore, rappresentando una soluzione ottimale e ampiamente diffusa, che racchiude moltissimi benefici. Offerti da madre natura, questi semi dall’aspetto oleoso vengono ricavati dalla pianta Linum Usitatissimum e richiedono un processo di conservazione molto attento, essendo estremamente delicati, in modo da preservare tutte le loro preziose proprietà. In cucina sono ritenuti un super food da aggiungere a piatti sfiziosi, insalatone e dolci, e sono un ingrediente particolarmente benefico per l’organismo, racchiudendo vitamine, sali minerali e acidi grassi essenziali, come Omega 3, 6 e 9, dall’azione antinfiammatoria e con cui tenere a bada il colesterolo.
Oltre a tutto questo, i semi di lino trovano largo spazio nel mondo beauty, essendo una soluzione ottimale con cui prendersi cura di pelle e capelli, grazie alla presenza al loro interno di acido alfa linoleico e di acidi grassi essenziali. Le numerose proprietà dei semi di lino sono note fin dall’antichità, tanto che venivano già impiegati ai tempi degli egizi, dei greci e dei romani, sia in cucina, che come rimedio di bellezza.
Quali sono i benefici del lino per i capelli
I semi di lino sono estremamente benefici per la chioma, racchiudendo innumerevoli virtù per capelli e cuoio capelluto. In particolare, sono un toccasana in caso di capelli fragili e secchi, a fronte della loro azione altamente idratante, agendo anche in ottica di prevenzione e contrastando danni e rotture. Dalle proprietà cicatrizzanti, lenitive ed emollienti, i semi di lino agiscono sul fusto, prevengono la rottura del capello e lo rafforzano. Inoltre, nutrono e aumentano l’elasticità della chioma, grazie ai loro acidi grassi di tipo Omega che consentono di rigenerare le cuticole.
Contenendo vitamine E e svolgendo un’azione antiossidante, i semi di lino aiutano a rallentare la comparsa dei capelli bianchi, velocizzano la crescita della chioma e riequilibrano il ph dei capelli e la produzione di sebo. Questi preziosi alleati dei capelli svolgono un’azione riparatrice con cui donare brillantezza e morbidezza anche alle chiome più aride. Grazie all’azione idratante di questo ingrediente naturale si contrastano i capelli che si spezzano e la chioma viene nutrita in profondità, risultando più liscia e semplice da gestire e pettinare.
Oltre a tutto questo, i semi di lino aiutano a prevenire problematiche come doppie punte, effetto crespo e secchezza e contribuiscono alla crescita dei capelli danneggiati. In caso di infiammazioni del cuoio capelluto, come eczema e forfora, rappresentano un efficace rimedio al quale affidarsi, come anche per trattare problematiche quali caduta dei capelli e prurito.

Come si usano i semi di lino per i capelli?
A fronte delle loro numerose proprietà, i semi di lino sono un alleato per la cura di ogni chioma a qualsiasi età. Per quanto riguarda il loro uso possono essere impiegati per scopi diversi e in modi differenti: tra questi uno dei più diffusi è sotto forma di olio, soluzione estremamente benefica, con cui sfruttare tutte le virtù di questo ingrediente naturale.
Per esempio si può realizzare una maschera casalinga ricorrendo a qualche goccia di olio di semi di lino da applicare sulla chioma e sul cuoio capelluto, per poi eseguire un massaggio con le mani, lasciando agire l’olio per una quindicina di minuti e procedendo infine con lo shampoo consueto. In alternativa, si può aggiungere qualche goccia di olio di semi di lino sulle punte tra lo shampoo e il balsamo. Con entrambi i rimedi si potrà ottenere una chioma morbida, elastica e facile da districare, dando una nuova vitalità e maggior luce ai capelli e prevenendo anche la formazione delle doppie punte. Applicabile sia sui capelli asciutti, che bagnati, inoltre l’olio di semi di lino dona volume extra alla chioma e ristruttura in profondità la fibra capillare.
Esistono in commercio numerosi shampoo, balsami e maschere a base di semi di lino, immancabili per chi si ritrova con capelli sfibrati e secchi, potendo contare su un’azione altamente idratante e nutriente. Per prendersi cura della chioma è possibile aggiungere anche due cucchiai di semi di lino in un bicchiere d’acqua per poi lasciare il composto in posa sui capelli per un’oretta, risciacquandoli in seguito.
Cura dei capelli: altri consigli utili per l’uso dei semi di lino
In caso di capelli fragili, che si spezzano e che cadono, è possibile affidarsi a una maschera casalinga creata con semi di lino, limone e acqua: questo composto va applicato in seguito al lavaggio dei capelli, riuscendo a rallentarne la caduta e rafforzarne il fusto. Altra possibilità è creare un balsamo fai da te ai semi di lino da applicare la sera prima di andare a dormire per poi lasciarlo agire tutta la notte. Questo impacco non macchia i tessuti e non unge: per prepararlo bisogna tenere i semi di lino in ammollo tutta la notte per poi versarli in un pentolino. Una volta bollito il tutto, il composto va filtrato, aggiungendo un olio essenziale a piacimento. Infine, si lascia raffreddare ed ecco che il mix è pronto per essere applicato sui capelli.
I semi di lino sono un grande alleato per le chiome ricce, note per essere delicate, svolgendo un’azione ristrutturante, regalando luminosità, definizione del riccio, morbidezza e riparando le zone danneggiate. Per i capelli lisci sono un toccasana con cui aumentare l’effetto spaghetto, rendendo la chioma più compatta, ma allo stesso tempo voluminosa. In generale, impiegare i semi di lino rende i capelli idratati, sani, lucenti, nutriti e morbidi: per raggiungere questo risultato è molto importante essere costanti nella loro applicazione, dovendo renderli parte integrante della propria haircare routine.
Vuoi commentare l’articolo? Iscriviti alla community e partecipa alla discussione.
Cocooners è una community che aggrega persone appassionate, piene di interessi e gratitudine nei confronti della vita, per offrire loro esperienze di socialità e risorse per vivere al meglio.