La sostenibilità di *bofrost: azioni concrete per un futuro più verde

Ogni singola azione, anche se piccola, ha un impatto importante nel costruire un futuro più sostenibile. Bofrost*, leader nella vendita diretta di specialità surgelate e fresche, lo sa e ha deciso di agire concretamente: la sostenibilità infatti non riguarda solamente i prodotti, ma riguarda anche gli imballaggi, i processi di produzione e l’immagazzinamento. Inoltre, è consapevole del fatto che per raggiungere risultati significativi e duraturi e trasformare le proprie iniziative in cambiamenti reali, sia imprescindibile collaborare con l’intera filiera. Scegliere bofrost* quindi non significa solamente optare per prodotti di qualità, ma anche contribuire ad un modello di consumo responsabile
Energia pulita per un futuro più sostenibile
Il ricorso all’uso di energie rinnovabili è un elemento cruciale della strategia green di bofrost*, che ha installato pannelli fotovoltaici nella sede principale e in numerose filiali e conta di introdurli gradualmente anche in tutte le restanti. Essi producono 1,7 milioni di kWh all’anno e consentono di risparmiare 1.105 tonnellate di anidride carbonica, con profondi benefici per il nostro pianeta. Inoltre, l’azienda ha implementato nelle sue filiali sistemi per il monitoraggio dei consumi e la riduzione degli sprechi energetici.
Un magazzino innovativo
Per mantenere intatte le caratteristiche organolettiche dei prodotti, è necessario che questi siano conservati ad una temperatura costante che varia tra -18° e -25°. Bofrost* lavora ogni giorno per rendere gli impianti e i processi sempre più efficienti e ha ottenuto l’importante premio “Best in Europe in sector/Industry” ai 2019 Accelerate Magazine/Europe awards all’ATMOsphere Europe, grazie all’installazione di un impianto di refrigerazione innovativo a CO2, che consente la riduzione dei consumi energetici. Questo impianto utilizza al posto degli idrofluorocarburi la CO2, un gas naturale, non tossico, non infiammabile e non dannoso per l’ozono. L’impianto è alimentato dall’energia solare, che copre anche parte del fabbisogno notturno. Inoltre, l’acqua calda risultante dal raffreddamento del gas viene recuperata e impiegata per usi interni.
Packaging ecofriendly: meno plastica, più futuro
I packaging sono un altro tassello chiave della strategia green di bofrost*. Essi sono fondamentali per preservare la qualità dei prodotti contenuti e per fornire informazioni obbligatorie e aggiuntive riguardo gli stessi, ma è fondamentale che rispettino il pianeta. Quasi la metà dei prodotti già presenta imballaggi 100% riciclabili. Ma ciò costituisce solo un punto di partenza. Bofrost* dialoga continuamente con i fornitori per la ricerca di nuovi materiali che siano via via più sostenibili. Uno dei progetti a cui ha lavorato è la creazione di un film monomateriale,100% riciclabile da estendere anche presso i fornitori. Il suo progetto MONOFILM PE è stato proclamato vincitore del bando Conai per l’ecodesign edizione 2020.
Benessere animale e pesca sostenibile
Per bofrost* il benessere animale è imprescindibile e significa garantire, oltre che una vita dignitosa agli animali, anche una qualità superiore dei prodotti. Per quanto riguarda la filiera del pollo l’azienda coopera quotidianamente con i fornitori, considerando non solo lo stato di salute fisico degli animali, ma anche quello psicologico e la possibilità che i polli possano esprimere i propri comportamenti naturali. I prodotti della linea antibiotic free contengono carne di pollo e tacchino 100% italiana, da allevamento strettamente controllato senza uso di antibiotici. Inoltre, il 100% dei prodotti dell’assortimento contenenti uova o ovoprodotti utilizzano esclusivamente ingredienti provenienti da una filiera di galline allevate a terra o all’aperto, escludendo completamente l’allevamento in gabbie. Per quanto riguarda i prodotti ittici, bofrost* supporta la pesca sostenibile e l’acquacoltura responsabile, selezionando con attenzione prodotti certificati MSC (Marine Stewardship Council), ASC (Aquaculture Stewardship Council) e Friend of the Sea.
Vuoi commentare l’articolo? Iscriviti alla community e partecipa alla discussione.
Cocooners è una community che aggrega persone appassionate, piene di interessi e gratitudine nei confronti della vita, per offrire loro esperienze di socialità e risorse per vivere al meglio.