Le scarpe dell'estate per le over 60

Tra i modelli di scarpe dell’estate per le over 60 ci sono delle novità, ma anche delle conferme. Tra le conferme non mancano le ballerine, con e senza lacci, così come i mocassini, soprattutto quelli da barca. Tra le novità gli zoccoli e le scarpe corsetto, entrambi perfetti da abbinare al nuovo stile boho. Il sapore retrò è centrale tra i modelli nuovi, perché per le over 60, dopo tanti tacchi, punte, plateau, la moda in passerella ha riportato in auge le peep toe, ovvero le “scarpe spuntate”, quelle che mettono in mostra solo due dita (occhio alla pedicure, in questo caso deve essere impeccabile). Qualcuna le ricorderà quando diventarono famose perché indossate dalle pin-up, sia come décolleté sia come mules. Se i loafers – i mocassini – vanno tutto l’anno, dal modello classico adornato da un morsetto, vedi alla voce Gucci, e quelle flat di Prada, con un touch più fashion, tipo in vernice, i modelli più estivi, aperti sono i sandali, ma non sono tutti uguali.
Colori di tendenza
Tra quelli più trending , si posizionano i sandali con il cinturino alla caviglia, anche nella versione T-bar, da ballerina di tango, o i cosiddetti sandali alla schiava, nella versione flat sandals, morbidi o più scultorei. Tra i colori di tendenza quelli più accesi come rosso e giallo, e i pellami metallici, soprattutto l’oro e l’argento. Non mancano le sfumature naturali, l’alternativa perfetta ai più canonici bianco o nero.


Peep toe, spirito retrò
La scarpa peep toe è un classico del guardaroba delle donne più eleganti dell’epoca d’oro di Hollywood, ma allo stesso tempo ricorda un certo stile più vicino ai giorni nostri, quando nei primi anni Duemila si indossavano i modelli issati su plateau e tacchi a spillo. Per l’estate 2025 però le calzature che saranno di moda ricordano da vicino i più canonici esemplari degli anni Cinquanta.
Boat shoe, non solo in barca
Inventate negli anni ‘30 da Paul Sperry, nato in una famiglia di tradizione marinara (l’originale esiste ancora e il modello si chiama Top Sider), le boat shoes sono state concepite per garantire una maggiore aderenza sulle superfici bagnate e scivolose delle barche. Il mocassino di cuoio da barca in gomma bianca fa subito breccia nei cuori dell’alta società americana, tanto da venire eletto la calzatura ufficiale della Marina. Nel secondo dopoguerra le scarpa da barca arrivano in Europa e si affermano come simbolo dello stile preppy. I mocassini Fitza in pelle scamosciata di Isabel Marant aggiungono una tocco di originalità con le frange.
Sandalo alla schiava, basso
Con i loro caratteristici lacci intorno alla caviglia e al polpaccio sono un capo di moda estivo estremamente versatile. La loro tipica allacciatura aggiunge un tocco di eleganza e raffinatezza a qualsiasi outfit con un comfort notevole, caratteristiche che li rendono ideali per tante occasioni. Dotati di un bracciale semi-rigido che risale caviglia e gamba, possono essere di pelle o di stoffa, preferibili con un leggero tacco basso. Elegantissimi i sandali cut-out in camoscio Infinity Chain. di di Aquazzurra. Spettacolari quelli di Gianvito Rossi, che ha chiamato ‘Flavia Galdiator’.
Sandalo “cage”, vedo non vedo
Aperti ma non troppo, lasciano intravedere il piede, ed è proprio questo dettaglio a renderli sensuali. Esistono modelli con il tacco alto, ma per le over 60 un tacco medio è più indicato. Recuperando quel minimalismo sexy degli Anni 90, sono modelli che hanno lacci sottili che avvolgono con eleganza il collo del piede, un intreccio così sensuale da sembrare naturale. L’effetto vedo-non-vedo, svelano solo una parte, lasciando intravedere la pelle nuda, solo in alcune parti.
Sandali “granny”, comfort al top
Lo stile grani (capi e accessori rubati dall’armadio della nonna) si estende anche alle calzature. Anche le giovani generazioni se ne sono appropriate, sovvertendo la moda degli zoccoli, delle infradito o delle mules, a un sandalo basso e fasciante, comodissimo. L’effetto della tomaia coprente avvolge il collo del piede con delicatezza, mentre il tacco basso e il cinturino alla caviglia conferisce maggiore stabilità.
Vuoi commentare l’articolo? Iscriviti alla community e partecipa alla discussione.
Cocooners è una community che aggrega persone appassionate, piene di interessi e gratitudine nei confronti della vita, per offrire loro esperienze di socialità e risorse per vivere al meglio.