È sempre bello destinare del tempo alle mostre nei musei. Proprio per questo, abbiamo deciso di racchiudere in questa piccola guida tutte le segnalazioni dei migliori sconti per i musei di Roma, Napoli e Milano. Con questa serie di proposte è possibile pagare un biglietto con tariffa ridotta, risparmiando qualche euro.
Gli sconti nei musei a Roma
Iniziamo il nostro giro dalla Città Eterna, Roma. Questa città ha veramente moltissimi musei ed edifici storici da visitare e alcuni di questi permettono di pagare di meno. È il caso della Villa Farnesina dove è possibile ammirare gli affreschi di Raffaello. Qui il biglietto ridotto è destinato agli over 65: in pratica, il giro in villa più la mostra vi costerà 12 euro anziché 15 euro.
Anche presso il Museo e la Cripta dei Cappuccini di Roma è possibile ottenere uno sconto al museo. Il prezzo è di 6,5 euro con tanto di audioguida inclusa. Il biglietto intero ha un costo di 10 euro. Il percorso previsto nel museo vi consentirà di ammirare ben otto sale in cui sono presenti opere che rappresentano la spiritualità dei frati. Per esempio, potrete vedere “San Francesco in meditazione” di Caravaggio.
Una mostra particolare a cui potrete partecipare è quella di Cinecittà: attraverso l’esposizione di materiali visivi e audiovisivi italiani e internazionali conoscerete di più di questo speciale mondo. Anche in questo caso è prevista una riduzione per gli over 65: si paga solo 8 euro anziché 15 euro.
Al Palazzo delle Esposizioni di Roma è offerta una card annuale al costo di 25 euro che permette agli over 65 di avere l’ingresso gratuito a mostre, accesso prioritario, ma anche partecipazioni a tanti eventi e attività didattiche.
Segnaliamo anche delle iniziative interessanti che consentono di visitare i musei a prezzi ridotti. Per esempio, con la MIC Card: si tratta di una tessera annuale che costa 5 € e permette di avere accesso illimitato per 1 anno nei musei civici di Roma. Questa è riservata solo ai residenti e nelle città limitrofe. Non è pensata solo per gli over 60, ma potrebbe essere un’ottima idea per questa fascia d’età!
Gli sconti nei musei a Napoli
Napoli è una splendida città da esplorare durante le ferie, scoprendo luoghi incantevoli come la costiera amalfitana e i tesori custoditi all’interno dei musei. Il primo punto interessante per gli over 60 e, più precisamente per coloro che hanno compiuto 65 anni, è presso il Museo Tesoro di San Gennaro. Il biglietto intero ha un costo di 14 euro, ma è ribassato a 10 euro per questa fascia d’età, con tanto di audioguida inclusa. È possibile ottenere anche un biglietto per il Tesoro più museo Filangieri al prezzo di 11 euro anziché 15 euro.
La Galleria d’Italia di Napoli offre sempre agli over 65 la possibilità di visitare quest’area espositiva per uno sconto. In pratica, il biglietto è ridotto a soli 4 euro!
Chi ama esplorare il mondo della scienza, invece, può approfittare della riduzione del prezzo del biglietto d’ingresso presso la Città della Scienza. Infatti, gli over 65 pagano solo 7 euro. Inoltre, è possibile selezionare un biglietto cumulativo con visita alla Città della Scienza più quella al Planetario live per 11 euro anziché 14 euro.
Vi ricordiamo gli over 60 possono comunque approfittare della prima domenica del mese gratis nei musei. Infatti, chiunque durante la prima domenica del mese entra gratuitamente, indipendentemente dall’età, e può approfittarne per visitare luoghi di cultura di questa città del sud Italia.
Gli sconti nei musei a Milano
Spostiamoci ora in Lombardia! Anche qui non potrete fare a meno di approfittare di queste agevolazioni destinate a questa fascia d’età. In particolare, segnaliamo l’ingresso alla Galleria d’Italia di Milano a un costo vantaggioso per gli over 65: infatti, anziché pagare 10 euro, il prezzo è scontato a 8 euro.
Segnaliamo anche il museo di storia naturale di Milano per gli over 65: infatti, è possibile acquistare il biglietto al costo di 3 euro. Questo è il più antico museo civico di Milano ed è anche il centro delle attività del Giardino delle scienze, dove si svolgono laboratori didattici. Le esposizioni permanenti presenti all’interno del museo vi permetteranno di guardare fossili e dinosauri, ma anche di conoscere tutti gli animali vertebrati e invertebrati nei rispettivi ambienti. Sono anche previste delle aree inerenti all’evoluzione dell’uomo e i minerali.
Non dimenticate che esistono anche dei musei che permettono l’ingresso agli over 60 e a tutte le altre persone gratuitamente. Parliamo di luoghi come l’Hangar Bicocca, la casa museo di Boschi Di Stefani e il Palazzo Morando.
Con tutti questi musei, ora non vi resta altro da fare che organizzare le vostre giornate all’insegna della cultura!
Vuoi commentare l’articolo? Iscriviti alla community e partecipa alla discussione.
Cocooners è una community che aggrega persone appassionate, piene di interessi e gratitudine nei confronti della vita, per offrire loro esperienze di socialità e risorse per vivere al meglio.
Siete pregati di notare che:
Questa azione rimuoverà anche questo membro dalle connessioni e invierà un rapporto all'amministratore del sito.
Attendere alcuni minuti per il completamento di questo processo.
Segnala
Hai già segnalato questo .
Grazie, la tua richiesta
è stata inoltrata
con successo.
Ti ricontatteremo entro due giorni lavorativi in merito al preventivo richiesto.
Se non sei ancora socio Cocooners iscriviti subito è gratuito