Qual è la dieta che fa perdere più peso?
Essere in forma è un sogno ambito a qualsiasi età, che spesso viene visto come un miraggio irraggiungibile. Magari per una vita si è passati da una dieta all’altra non vedendo mai i risultati sperati, perdendo la motivazione e finendo per mollare tutto, rendendo il corpo dei propri desideri sempre più distante. In realtà, con le giuste strategie e specifici accorgimenti, ritrovare il proprio peso forma e mantenerlo è possibile e senza fare grandi sacrifici o rinunce pesanti, non dovendo patire i morsi della fame e tanto meno passare le ore in palestra. Raggiungere la tanto agognata forma fisica è una questione di equilibrio, dovendo unire una dieta bilanciata, studiata in base al proprio fabbisogno calorico giornaliero, ad abitudini di vita sane. Di seguito, scopriamo nel dettaglio qual è la dieta più efficace per perdere peso in modo duraturo e altri consigli utili per dire addio ai kg di troppo in modo facile.
Come dimagrire in modo efficace e duraturo
Dopo il periodo delle feste, tra i numerosi pranzi e cene con colleghi, amici e parenti, è molto comune pesarsi e vedere l’ago della bilancia indicare qualche chiletto in più, che potrebbe essersi aggiunto a quelli di cui avevamo già intenzione di sbarazzarci. Passata l’ondata dei festeggiamenti natalizi, è tempo di tornare alla propria routine, mettendosi in pista per ritrovare la forma fisica. E non c’è momento migliore di farlo che quello dell’inizio del nuovo anno, periodo associato puntualmente ai nuovi propositi: porsi per il 2025 l’obiettivo di dire addio ai kg di troppo è un ottimo modo per dare il via a una nuova fase di vita nel segno del benessere. Raggiungere il proprio peso ideale, infatti, non è solo una questione estetica, visto che è molto importante anche in termini di salute, visto che siamo quello che mangiamo. Il cibo è vita e per garantirci la salute e un’esistenza longeva è bene ponderare con grande attenzione quello che mettiamo sulla tavola, nutrendo il nostro organismo con tutti i nutrienti necessari per il suo corretto funzionamento e stando alla larga dalle abitudini alimentari errate.
Se quello che mangiamo ricopre un ruolo fondamentale nel nostro benessere durante tutto il corso della vita, questo è ancora più vero quando l’età avanza e i problemi di salute possono aumentare: seguire un’alimentazione corretta ci consente di invecchiare al meglio, prevenendo patologie diffuse come diabete, problemi cardiovascolari e ipertensione.
Quando si parla della dieta giusta da seguire, bisogna sottolineare come a ogni età questa non sia uguale per tutti e come dovrebbe essere calata sul proprio fabbisogno calorico giornaliero, tenendo in considerazione aspetti come età, peso, altezza, costituzione, preferenze alimentari e stile di vita: pertanto, è sempre bene affidarsi a un esperto del settore che individuerà un piano alimentare cucito su misura delle nostre necessità. Questo è ancora più necessario nel caso in cui ci si trovi in condizioni di salute particolari oppure si debbano affrontare situazioni complesse.
Cosa evitare per dire addio ai kg di troppo
Per perdere peso in modo duraturo la dieta ricopre un peso primario. Sbarazzarsi dei kg di troppo non significa, però, seguire un piano alimentare rigido ed eccessivamente restrittivo: questo, infatti, non è sostenibile nel lungo periodo, mettendo a repentaglio la nostra salute. Le diete della fame sono pericolose, privando il corpo di preziosi nutrienti, e non portano ai risultati sperati: abbassare troppo le calorie giornaliere non fa che attivare uno stato di carestia nel corpo, portando il metabolismo a rallentare, visto che è intento a mettere da parte le riserve di grasso, bruciando di conseguenza meno. Se i primi tempi con una dieta all’osso si vede l’ago della bilancia scendere, ben presto si finisce nello stallo del peso, facendo i conti con il blocco del metabolismo: il risultato è una diminuzione della massa muscolare e di quella magra e un aumento di quella grassa. Oltre a tutto questo, si percepisce anche un senso di rivalsa che ci porta in breve tempo a tornare alle vecchie abitudini a tavola, riprendendo i kg con gli interessi.
Qual è la dieta migliore per perdere peso?
Nella giungla delle diete non è sempre facile orientarsi e trovare quella più efficace per noi: la verità è che il piano alimentare giusto è quello che ci permette di nutrire il nostro corpo con tutti i macronutrienti, tra carboidrati, proteine, grassi sani, frutta e verdura, facendoci sentire sazi, pur rimanendo leggermente in deficit calorico rispetto al nostro fabbisogno giornaliero, e appagando il nostro palato. In questa direzione il regime alimentare che risulta migliore in assoluto è la dieta mediterranea, ritenuta dagli esperti tra le più efficaci al mondo. Vario, bilanciato, sano e gustoso, questo modello dietetico comprende cereali integrali, legumi, olio di oliva, proteine magre, quali carne bianca, pesce e uova, legumi, noci, semi, erbe aromatiche, frutta e verdura, e limita determinati alimenti, come insaccati, formaggi grassi, strutto e cibi processati.
Questa dieta, che si basa sulle abitudini tradizionali di coloro che vivono nei paesi vicino al mar Mediterraneo, consente di creare piatti equilibrati, composti metà da verdure e l’altra metà suddivisa in parti uguali da carboidrati integrali e da una fonte proteica, il tutto accompagnato dall’olio di oliva. Grazie a questo regime si assumono tutti i macronutrienti, soddisfacendo anche il palato, ma allo stesso tempo riducendo gli zuccheri e i grassi, ottenendo risultati duraturi nel lungo periodo, estremamente più consistenti rispetto alle diete last minute o troppo restrittive. Secondo le stime, una dieta ipolipidica fa perdere in media dai 3 ai 5 kg all’anno, contro i 4-10 di quella mediterranea.
Efficace e salutare, la dieta mediterranea è sostenibile nel tempo, aspetto molto importante per non mollare il regime alimentare che si sta seguendo: perdere peso è una questione di costanza e, pertanto, se si sceglie un piano alimentare in cui vengono tagliate intere categorie di alimenti non si resisterà a lungo, compromettendo i risultati ottenuti. Oltre che a perdere peso, la dieta mediterranea aiuta anche ossa e articolazioni ed è un ottimo regime adatto a qualsiasi età, ideale quindi per tutta la famiglia. In alternativa, in caso di grande perdita di peso, si può seguire una dieta chetogenica ipocalorica, a basso contenuto di carboidrati, sempre sotto la guida di un nutrizionista, individuando così un piano calato sulle proprie esigenze.
Altri aspetti da tenere in considerazione per perdere peso
Se la dieta giusta è fondamentale per perdere peso, è altrettanto importante dire addio alla sedentarietà, unendo un regime alimentare dietetico a un piano di attività fisica ben studiato. Con l’avanzare dell’età è fondamentale continuare a fare movimento, per rallentare la perdita del tono muscolare: se gli sport ad alta intensità sono sconsigliati, si può optare per allenamenti aerobici, alternandoli con quelli di potenziamento, della durata anche di 30 minuti, purché si svolgano più volte alla settimana. Dedicarsi all’attività fisica ci consente di bruciare più calorie, accelerando il metabolismo e aumentando di conseguenza i risultati della dieta.
Tra le altre buone abitudini per perdere peso ci sono dormire il giusto quantitativo di ore, idratarsi correttamente, bevendo almeno 2 litri di acqua al giorno, evitare il consumo di alcol e fumo e ridurre lo stress, visto che il cortisolo è responsabile dell’accumulo del peso.
Vuoi commentare l’articolo? Iscriviti alla community e partecipa alla discussione.
Cocooners è una community che aggrega persone appassionate, piene di interessi e gratitudine nei confronti della vita, per offrire loro esperienze di socialità e risorse per vivere al meglio.