Sbalzi di umore e irritabilità in menopausa: scoprite come gestirli
La menopausa segna l’inizio di un nuovo periodo nella vita delle donne, dove gli sbalzi di umore e l’irritabilità possono rovinare la quotidianità: ecco che cosa si può fare per conviverci.
La menopausa: una nuova fase della vita con le sue sfide
Il periodo della menopausa coincide spesso con una serie di importanti cambiamenti psico-fisici per le donne, che spaziano dalle classiche vampate fino agli sbalzi di umore e l’irritabilità. Alcune ricerche hanno evidenziato come questo periodo della vita femminile non sia sempre vissuto con serenità, soprattutto, quando le donne tendono a non esternare i loro disagi. Quando questo stato di cose prende il sopravvento, è importante prima di tutto non scivolare in una sorta di overthinking, trovando piuttosto il modo di parlare con chi ci sta vicino delle proprie emozioni. Nel nostro paese, infatti, da un’indagine è emerso come tra le 5-6 donne su 10 finiscano per vivere le prime fasi della menopausa con uno stato di ansia o con un saliscendi emozionale, cioè un’alternanza continua di momenti da dimenticare e, viceversa, più sereni.
Gli sbalzi di umore e l’irritabilità in menopausa: le cause
La principale causa degli sbalzi di umore e dell’irritabilità durante la menopausa è da ricercare nell’importante cambiamento nell’assetto ormonale delle donne. In modo particolare, a far segnare un calo molto importante sono gli estrogeni. Questi ormoni – oltre ad esser ovviamente coinvolti in primo piano nelle sfere della fertilità e della sessualità – incidono anche sull’umore. Perché? La risposta è semplice: perché gli estrogeni incidono sulla produzione della serotonina, della dopamina e delle endorfine. Quando sopraggiunge la menopausa, la produzione degli estrogeni cala e, di conseguenza, anche i neurotrasmettitori che abbiamo citato qui sopra conoscono una dinamica negativa, che è alla base dell’irritabilità e degli altri fenomeni negativi. Questa sorta di «fluttuazione ormonale» si verifica quindi a ridosso dell’arrivo della menopausa, mentre quando questa fase fisiologica della vita di una donna si è definitivamente affermata, gli estrogeni si stabilizzano a livelli più bassi, mettendo fine agli sbalzi di umore.
I rimedi contro gli sbalzi di umore e l’irritabilità in menopausa
Per affrontare questa nuova fase della vita con più serenità, le donne devono prima di tutto prestare attenzione alla qualità del riposo. È molto importante che il sonno sia ristoratore, motivo per il quale è bene ridurre la quantità di alimenti e bevande stimolanti (come ad esempio il caffè). Circa 5 donne su 10 indicano infatti di soffrire di insonnia durante la menopausa, uno stato di cose che può incidere ulteriormente sull’irritabilità. Ecco perché si sente parlare dell’esigenza di assumere della serotonina e secondo alcune ricerche anche dei probiotici per un maggior benessere psico-fisico. Un altro integratore al quale fanno ricorso le persone per favorire l’addormentamento è la melatonina, talvolta anche in abbinamento con la valeriana. A prescindere dal ricorso agli integratori o alle tisane per dormire meglio, ricordiamoci che la luce blu emessa dagli schermi dei dispositivi elettronici durante le ore serali perturba il ritmo sonno-veglia. Evitiamo quindi di usare questi device, soprattutto nelle ore che precedono il momento di andare a dormire. Le buone abitudini a tavolo possono inoltre contribuire in modo sostanziale a migliorare la fase della menopausa: ricordiamoci di preferire una dieta equilibrata nei macro (e micro) nutrienti, meglio se basata sul modello mediterraneo. L’esercizio fisico dà un contributo importante nel ritrovare un po’ di serenità, grazie al rilascio di endorfine al termine dell’attività sportiva. La pratica di attività per il rilassamento personale, oppure, della meditazione e dello yoga è inoltre consigliata per tenere sotto controllo il livello dello stress. Infine, non dimentichiamoci mai di parlare del nostro stato d’animo con le persone con cui condividiamo la nostra vita: non c’è nulla di più efficace del trovare il supporto di chi sta al nostro fianco. In questo modo, sarà più facile superare gli sbalzi di umore e l’irritabilità durante la (pre)menopausa, vivendo con la giusta serenità anche questo periodo della vita.
Vuoi commentare l’articolo? Iscriviti alla community e partecipa alla discussione.
Cocooners è una community che aggrega persone appassionate, piene di interessi e gratitudine nei confronti della vita, per offrire loro esperienze di socialità e risorse per vivere al meglio.