Descrizione
Concediti un weekend di scoperte e gusti inaspettati in un magnifico viaggio organizzato da Turisti in Puglia per Cocooners, al prezzo di 750 euro. Partenza con minimo 4 persone
Destinazione: Puglia
Date: 9 – 11 giugno 2023 (3 GG/ 2 NTT).
Trasporto: contattaci al form di richiesta o al numero 389 931 7025
*è richiesta una conferma della prenotazione almeno 15 giorni prima della partenza
Tariffe Cocooners
Costo con transfer: 825 euro
Costo senza transfer: 660 euro
La quota comprende
- Transfer durante i tre giorni;
- Degustazioni;
- Pernottamento;
- Visite guidate.
La quota non comprende
*tasse di soggiorno da pagare in loco
*servizio transfer da aeroporto o stazione ferroviaria di Bari a Bari
*servizio transfer da Lecce ad aeroporto o stazione ferroviaria di Brindisi o Bari
*assicurazione di viaggio
*tutto quanto non espressamente indicato nella voce “COSA È INCLUSO nella tariffa”
Gallery
Itinerario
1° GIORNO:
Iniziamo con la visita guidata della città di Trani della durata di 1 ora e mezza. Conosceremo storia, leggende e meraviglie della “Perla Dell’Adriatico”, con la sua Cattedrale Romanica sul mare che fa da sfondo ad uno scenario unico. Poi il centro storico che nasconde ancora un antico quartiere ebraico, la Giudecca, con le sue 2 sinagoghe di epoca medievale. Infine visiteremo il porto, la zona più viva e variegata della città: scenario ideale per una sosta “gustosa” al tramonto. Per questo un tipico aperitivo pugliese vi aspetterà in uno dei locali con terrazze o nei pressi del porto. La sera sarà il momento per apprezzare la tipica cucina pugliese. Trani è famosa anche per i suoi piatti a base di pesce, sia crudo che cotto. Una cena speciale vi attende in una delle trattorie storiche del porto, La Banchina*.
A Trani è presente anche un ristorante stellato, Quintessenza, in una strepitosa location che si affaccia sul Castello, con un supplemento sarà possibile riservare un tavolo. Pernottamento presso Hotel o Boutique hotel quali (Ognissanti – Muraglie del Castello- Palazzo Bianchi) a seconda della disponibilità.
2° GIORNO:
Giornata dedicata ad un percorso enogastronomico per apprezzare i sapori della Puglia nel cuore del Parco dell’Alta Murgia. Prima tappa visita e degustazione presso la Cantina Tormaresca (della famiglia Antinori), nella Tenuta Bocca di Lupo, nel paesaggio tipico della produzione del vino DOC Castel del Monte. Sarete accolti in una tipica tenuta pugliese, realizzata secondo i criteri della antiche masserie, circondata da 140 ettari di vigneti, ed una splendida cantina e barricaia per l’affinamento dei vini abbinata a una degustazioni di prodotti tipici locali tra cui OLIO EVO. Nel pomeriggio appuntamento ad Andria per conoscere un luogo davvero goloso, il Museo Del Confetto, della Famiglia Mucci (menzione rivista gambero rosso). Sarà un momento davvero speciale perchè sarete accolti dai proprietari che racconteranno la storia della loro famiglia e della produzione del “tenerello” un confetto tipico di Andria. La sera sarete a cena al Turacciolo, un’istituzione in tutta la zona, dove oltre ad una cucina tipica ma gourmet nel rispetto della tradizione, potrete trovare una selezione di vini scelti sapientemente da Luciano il giovane ristoratore.
Pernottamento a Trani.
3° GIORNO:
Dopo la colazione sarà il momento di visitare il monumento simbolo della Puglia: Castel del Monte, sito Unesco, edificato durante l’Impero di Federico II che ancora oggi affascina studiosi e curiosi da tutto il mondo per i suoi misteri. Prima di salutarci ci fermeremo per degustare il prodotto simbolo della città di Andria: la Burrata di Andria, presso uno dei caseifici della Città di Andria.
INFO UTILI e CONSIGLI UTILI
*in VALIGIA, si consiglia una valigia o una sacca morbida, poco ingombrante e facilmente stivabile:
– abbigliamento comodo e adatto alla stagione, a strati, potrebbero essere utili pantaloni lunghi, così come maglioncini o felpe per la sera
– calzature comode
– accessori per proteggersi dal sole (occhiali, cappello o cappellino…) e un ombrello in caso di pioggia
*in AEREO,
– in arrivo è consigliato atterrare all’aeroporto di Bari (BRI)
– in partenza è consigliato decollare dall’aeroporto di Brindisi (BDS)
*in TRENO
– in arrivo è consigliata la stazione ferroviaria di Bari Centrale FNB
– in partenza è consigliata la stazione ferroviaria di Brindisi
DA SAPERE
l’itinerario verrà confermato avrà luogo al raggiungimento del numero minimo di 4 partecipanti;
l’itinerario e le tempistiche indicate potrebbero subire variazioni per motivi organizzativi o per cause di forza maggiore non dipendenti dalla volontà del tour operator, degli operatori coinvolti o di Cocooners
COME PRENOTARE
- Compila il formulario di richiesta che trovi su questa pagina inserendo i tuoi dati ed il numero di partecipanti
- Cocooners ti invierà un preventivo per il periodo da te selezionato e tutti i dettagli per procedere con la conferma del tuo tour delle meraviglie UNESCO tra Puglia e Matera
- Prenota la tua vacanza e unisciti a noi!
Puglia: la patria della burrata
750,00 €
9 - 11 giugno 2023
Puglia
3GG/2NTT
Impegno fisico
7
Natura
9
Storia e cultura
8
Città e musei
8
Vita serale
6