L’ematocrito è un parametro che indica la percentuale di globuli rossi presenti nel sangue. Un valore troppo alto può essere un campanello d’allarme per la salute. In questo articolo scoprirai cosa significa avere l’ematocrito alto, quali sono i sintomi, le cause più comuni e i rimedi per riportarlo a livelli non dannosi.
Cos’è l’ematocrito: i valori nella norma
L’ematocrito rappresenta la quantità di globuli rossi rispetto al volume totale del sangue. Viene misurato con un semplice esame del sangue. I valori normali variano in base al sesso e all’età:
Uomini: 40-52%
Donne: 36-48%
Bambini: 35-45%
Quando questi valori superano la soglia, si parla di ematocrito alto, o eritrocitosi.
Sintomi dell’ematocrito alto
Spesso l’ematocrito alto non causa sintomi evidenti. Tuttavia, in alcuni casi si possono avvertire:
Mal di testa frequenti
Capogiri o senso di vertigine
Vista offuscata
Affaticamento e mancanza di energia
Pelle arrossata o calda, soprattutto al viso
Aumento della pressione sanguigna
Formicolii alle estremità
In casi gravi, l’aumento dell’ematocrito può rendere il sangue più denso, aumentando il rischio di trombosi, ictus o infarto.
Cause dell’ematocrito alto
Ci sono diverse ragioni per cui l’ematocrito può alzarsi. Le principali cause sono:
Disidratazione: è la causa più comune. Quando il corpo è disidratato, il plasma (la parte liquida del sangue) diminuisce, facendo salire i valori relativi dei globuli rossi.
Vivere ad alta quota: chi vive in montagna produce più globuli rossi per compensare la minore quantità di ossigeno presente nell’aria.
Fumo: il fumo riduce l’ossigeno nel sangue. In risposta, il corpo aumenta la produzione di globuli rossi.
Uso di farmaci o sostanze dopanti: alcuni farmaci o ormoni, come l’EPO (eritropoietina), possono aumentare artificialmente i valori ematici.
Malattie croniche: disturbi come la bronchite cronica, le malattie polmonari o problemi al midollo osseo possono causare un aumento dell’ematocrito.
Policitemia vera: è una malattia rara del midollo osseo che causa una produzione eccessiva di globuli rossi.
Come abbassare l’ematocrito alto
I rimedi dipendono dalla causa. Ecco alcune strategie utili:
Bere molta acqua: la disidratazione è spesso la causa principale. Assicurati di bere almeno 1,5–2 litri di acqua al giorno.
Ridurre o eliminare il fumo: smettere di fumare aiuta a migliorare l’ossigenazione del sangue e ridurre l’ematocrito.
Dieta equilibrata: limita l’assunzione di ferro, se non necessario. Evita cibi ricchi di ferro come fegato, carne rossa e legumi in eccesso, se consigliato dal medico.
Attività fisica moderata: fare sport leggeri come camminate, nuoto o bicicletta favorisce la circolazione e migliora la salute del sangue.
Donazione di sangue: in alcuni casi, donare sangue può aiutare ad abbassare i livelli di ematocrito in modo rapido e sicuro. Va fatto sotto controllo medico.
Terapie specifiche: se l’ematocrito alto è causato da una patologia, il medico potrà prescrivere trattamenti personalizzati, come la terapia farmacologica o la salasso-terapia.
Ematocrito alto: quando preoccuparsi?
Un valore elevato di ematocrito non è sempre pericoloso, ma va tenuto sotto controllo. Se hai sintomi sospetti o il tuo esame del sangue mostra valori alti, è importante parlarne con il medico. Solo uno specialista può identificare la causa e indicare il trattamento più adatto.
L’ematocrito alto è comunque un segnale che il corpo sta cercando di adattarsi a una condizione anomala. Riconoscere i sintomi, capirne le cause e intervenire con i giusti rimedi è essenziale per proteggere la salute. Con piccoli cambiamenti nello stile di vita e con l’aiuto del medico, è possibile riportare i valori nella norma e ridurre i rischi.
Vuoi commentare l’articolo? Iscriviti alla community e partecipa alla discussione.
Cocooners è una community che aggrega persone appassionate, piene di interessi e gratitudine nei confronti della vita, per offrire loro esperienze di socialità e risorse per vivere al meglio.
Siete pregati di notare che:
Questa azione rimuoverà anche questo membro dalle connessioni e invierà un rapporto all'amministratore del sito.
Attendere alcuni minuti per il completamento di questo processo.
Segnala
Hai già segnalato questo .
Grazie, la tua richiesta
è stata inoltrata
con successo.
Ti ricontatteremo entro due giorni lavorativi in merito al preventivo richiesto.
Se non sei ancora socio Cocooners iscriviti subito è gratuito