Ginocchio gonfio e dolorante: sintomi, cause e rimedi efficaci

Il ginocchio gonfio e dolorante è un disturbo molto comune. Può colpire persone di tutte le età, sia sportive che sedentarie. In alcuni casi si tratta di un problema temporaneo, in altri può nascondere patologie più serie. Vediamo dunque i sintomi più frequenti, le cause principali e i rimedi più efficaci per trovare sollievo e tornare in forma.
I sintomi di un ginocchio gonfio e dolorante
Il gonfiore del ginocchio è spesso accompagnato da: dolore che peggiora con il movimento, rigidità e difficoltà a piegare o estendere la gamba, calore nella zona del ginocchio, rossore e infiammazione, scricchiolii o sensazione di instabilità e un accumulo di liquido (versamento articolare). Questi i sintomi di un ginocchio dolorante e non in perfette condizioni.
La gravità dei sintomi, poi, può variare in base alla causa. A volte i sintomi si presentano improvvisamente, altre volte peggiorano gradualmente.
Perché il ginocchio si gonfia: le cause
Le cause possono essere molte. Le più comuni sono traumi e lesioni, come una caduta, una distorsione o uno sforzo eccessivo che possono causare danni ai legamenti, ai menischi o alla cartilagine. In questi casi il dolore è piuttosto acuto e compare subito dopo l’evento.
Diverso il caso di malattie infiammatorie come l’artrite reumatoide o l’artrosi, che colpiscono le articolazioni e possono provocare dolore cronico, gonfiore e rigidità che crescono nel tempo.
Anche la borsite è una malattia piuttosto comune: consiste nell’infiammazione di una borsa sierosa, una piccola sacca di liquido che protegge le articolazioni, e può essere causata da movimenti ripetuti o pressioni prolungate sul ginocchio. La tendinite, invece, è l’infiammazione dei tendini, spesso dovuta a un sovraccarico: provoca dolore e gonfiore soprattutto sulla parte anteriore del ginocchio.
Si parla di versamento, invece, quando si accumula troppo liquido (acqua) nella cavità del ginocchio, che si gonfa e fa male. Questo accumulo può dipendere da traumi o malattie infiammatorie.
In rari casi, infine, anche un’infezione al ginocchio può causare gonfiore e dolore intenso, persino febbre e arrossamento.
Rimedi efficaci per il ginocchio gonfio
Le cause di un ginocchio gonfio, dunque, possono essere molteplici. Ed il trattamento, ovviamente, dipende dalla causa stessa, anche se ci sono alcuni rimedi utili a livello generale per ridurre dolore e gonfiore:
- Riposo e ghiaccio: quando il ginocchio è gonfio, fermarsi è fondamentale. Bisogna evita di sforzare e stressare il ginocchio. L’applicazione di ghiaccio – mai direttamente sulla pelle e per 15-20 minuti ogni 2-3 ore – aiuta a ridurre il gonfiore e a sentire meno il dolore, anche se non rappresenta una cura per il problema.
- Compressione ed elevazione: anche l’uso di una fasciatura elastica può essere utile per contenere il gonfiore. Tieni la gamba sollevata sopra il livello del cuore, soprattutto a riposo.
- Farmaci antinfiammatori: l’ibuprofene o altri FANS, in questi casi, possono ridurre l’infiammazione e il dolore. Vanno assunti solo su consiglio del medico.
- Fisioterapia: quando il dolore si attenua, ecco che arriva il momento utile per intervenire. In questa fase bisogna fare esercizi mirati per rinforzare muscoli e legamenti e far tornare il ginocchio tonico e in forma come prima. Un fisioterapista può guidarti nel percorso di recupero.
- Terapie specifiche: in caso di artrite o altre patologie croniche possono essere indicati infiltrazioni, trattamenti farmacologici o, nei casi più gravi, interventi chirurgici.
Ginocchio gonfio grave: quando rivolgersi al medico
È importante consultare un medico se: il dolore è forte e persistente; il ginocchio è molto gonfio o deformato; se non riesci a muovere la gamba; se hai febbre o sospetti un’infezione; se i sintomi non migliorano dopo qualche giorno di riposo
In questi casi una visita ortopedica o reumatologica, con eventuali esami (ecografia, risonanza magnetica), aiuterà a identificare la causa e il trattamento più adatto.
Un ginocchio gonfio e dolorante non va sottovalutato: riconoscere i sintomi, capire la causa e intervenire con i giusti rimedi è fondamentale per evitare complicazioni. Con un po’ di attenzione, riposo e le giuste cure, è possibile recuperare mobilità e benessere in tempi brevi.
Vuoi commentare l’articolo? Iscriviti alla community e partecipa alla discussione.
Cocooners è una community che aggrega persone appassionate, piene di interessi e gratitudine nei confronti della vita, per offrire loro esperienze di socialità e risorse per vivere al meglio.