Trattare correttamente la pelle del volto significa selezionare accuratamente i cosmetici che si applicano ogni giorno sulla cute. Negli ultimi tempi si sente spesso parlare dei peptidi per il viso. Scopriamo come possono aiutare a rassodare una pelle matura, contrastando l’invecchiamento cutaneo.
A cosa servono i peptidi per il viso?
I peptidi si presentano come molecole composte da catene di amminoacidi legate tra di loro; sono più piccole delle proteine, ma hanno un ruolo importante in tanti processi biologici.
I peptidi possono essere di grande aiuto per la skincare quotidiana. Infatti, sono ideali per contrastare i segni di invecchiamento e la comparsa delle macchie cutanee. Proprio per questo, è fondamentale iniziare a selezionare dei cosmetici che contengono i peptidi per il viso. In commercio si possono trovare creme e sieri che hanno formule arricchite proprio con questo tipo di elementi. Degli studi recenti hanno sottolineato che la pelle matura può davvero giovare dalla presenza di questi elementi.
Ma come funzionano? In pratica, questi elementi possono aiutare la pelle ad essere più sana: con l’avanzare dell’età le proteine (collagene ed elastina) si riducono e la pelle non appare più come un tempo. Selezionando dei prodotti che contengono i peptidi è possibile rallentare la disgregazione del collagene, così da continuare a mantenere un buon tono cutaneo.
I diversi tipi di peptidi
Esistono diversi tipi di peptidi e ogni elemento riesce a svolgere una funzione diversa, alcuni di questi consentono di rallentare il processo di decadimento del collagene, mentre altri ne stimolano la formazione.
Altri ancora, invece, possono alleviare l’infiammazione o stimolare la rigenerazione della pelle. Qui di seguito, ecco i nomi dei peptidi che si trovano comunemente nei cosmetici:
Peptide segnale: aiutano ad avere la pelle più tonica, poiché contribuiscono alla produzione di collagene, elastina e altre proteine strutturali. I prodotti di questo tipo si riconoscono dall’etichetta, giacché tra gli ingredienti vi sono tripeptide, tetrapeptide o esapeptide.
Peptidi inibitori enzimatici: servono a prevenire la dissoluzione del collagene e sono spesso presenti in etichetta con il nome di peptidi di riso o di soia.
Peptidi trasportatori o carrier: hanno lo scopo di veicolare nell’organismo magnesio e rame. Con questi si favorisce la produzione di collagene e si trovano indicati come rame o tripeptide-1.
Peptidi antiossidanti: sono in grado di contrastare i radicali liberi e lo stress ossidativo che porta ad aumentare l’invecchiamento cutaneo.
Gli effetti collaterali dei peptidi
Quando si utilizzano i peptidi sul viso si possono riscontrare risultati soddisfacenti in morbidità e luminosità. Solo di rado è possibile incorrere negli effetti collaterali dei peptidi sulla pelle del viso. Alcune persone parlano di prurito, eruzioni cutanee e sensibilità.
Se sai di avere una pelle delicata, anche se hai acquistato il miglior siero o la migliore crema con peptidi, fate una prova su una piccola parte della mano, così da constatare l’assenza di reazioni allergiche.
Peptidi e niacinamide insieme: che cosa fanno?
La combinazione dei peptidi e della niacinamide è fattibile. Infatti, se avete anche una pelle sensibile è possibile utilizzare prodotti che hanno nelle formule peptidi e niacinamide insieme.
Si tratta di un binomio adatto per tutti i tipi di pelle. L’unione di questi due attivi in skincare permette di ottenere una cute luminosa e sana. Da una parte i peptidi riparano e rassodano la pelle matura e dall’altra la niacinamide leviga e illumina la cute.
Il nostro suggerimento è di utilizzare prima il prodotto a base di niacinamide e, dopodiché, quelli con i peptidi. In questo modo, li applichi nell’ordine giusto: dapprima un prodotto dalla texture acquosa e leggera e, dopodiché, quelli più densi. Tra un prodotto e l’altro ricordate anche di attendere circa 10 minuti, il tempo necessario per far assorbire correttamente il cosmetico alla cute.
Vuoi commentare l’articolo? Iscriviti alla community e partecipa alla discussione.
Cocooners è una community che aggrega persone appassionate, piene di interessi e gratitudine nei confronti della vita, per offrire loro esperienze di socialità e risorse per vivere al meglio.
Siete pregati di notare che:
Questa azione rimuoverà anche questo membro dalle connessioni e invierà un rapporto all'amministratore del sito.
Attendere alcuni minuti per il completamento di questo processo.
Segnala
Hai già segnalato questo .
Grazie, la tua richiesta
è stata inoltrata
con successo.
Ti ricontatteremo entro due giorni lavorativi in merito al preventivo richiesto.
Se non sei ancora socio Cocooners iscriviti subito è gratuito