Trattare una pelle matura significa anche saper selezionare attentamente i prodotti da applicare. Scopriamo come utilizzare il retinolo dopo i 50 anni per ottenere degli effetti duraturi.
Che cos’è il retinolo?
Prima di addentrarci nella spiegazione di come si utilizza il retinolo, desideriamo dare un’idea di che cos’è. Si tratta di un composto, derivato dalla vitamina A, che aiuta ad uniformare l’incarnato e permette di minimizzare le rughe. In questa maniera, si ottiene un incarnato più luminoso proprio grazie alla sua leggera azione esfoliante.
È pensato per tutti i tipi di pelle, ma è necessario porre attenzione, poiché alcune tipologie necessitano di più accortezze durante il suo utilizzo. La prima cosa da dire è che questo prodotto non è idoneo per una pelle al di sotto dei 35 anni: quindi se state iniziando a utilizzare il retinolo dopo i 50 anni è proprio il momento giusto!
L’azione cosmetica svolta da questo prodotto consente di agire proprio sulla cute che presenta imperfezioni e segni dell’età che avanza. Una volta che il prodotto viene steso sulla pelle, si avvia un’azione che stimola la crescita di nuove cellule che sostituiscono le vecchie. Questo ricambio cellulare consente di rilanciare la produzione di collagene ed elastina, proteine molto importanti per la cute, giacché consentono di avere una pelle elastica e tonica.
Quando usarlo e come
Il retinolo assottiglia la pelle e, quindi, la rende anche più sensibile: ciò significa che è più a rischio ai raggi UV e alle conseguenti irritazioni. Il suggerimento è di iniziare a utilizzare una crema oppure un siero al retinolo dopo i 50 anni nei mesi compresi tra settembre e marzo. Inoltre, è assolutamente importante stendere una protezione solare con SPF 50. Dopo i 50 anni, se si tollera l’utilizzo di questo prodotto, è possibile portare avanti il suo utilizzo per 6 mesi.
Gli specialisti suggeriscono di effettuare un trattamento di tre mesi e poi sospendere il tutto per una decina di giorni. È fondamentale iniziare per step: questa soluzione consente di capire se la pelle reagisce bene oppure se vi sono reazioni avverse. Per notare i primi risultati è importante attendere circa 15/20 giorni. Il prodotto è da applicare la sera dopo una corretta detersione e, inizialmente, è meglio farlo a giorni alterni.
Con cosa abbinarlo e cosa evitare per evitare controindicazioni
Quando si decide di utilizzare il retinolo dopo i 50 anni non si può anche fare a meno di abbinarlo ad altri prodotti, così da completare la skincare. Il nostro consiglio è di selezionare una crema o siero con acido ialuronico, da applicare prima o dopo. In questa maniera, l’azione esfoliante del retinolo è ammorbidita.
È importante non utilizzare il retinolo abbinato a tutti i cosmetici che contengono alfa-idrossiacidi: parliamo di acido mandelico, acido lattico, acido salicilico, acido glicolico ecc. Poiché si potrebbe stimolare in maniera eccessiva la cute, irritandola.
Potrete selezionare la vitamina c (acido ascorbico) da associare al retinolo. È fondamentale alternare i prodotti e non sovrapporli per ottenere dei risultati, lavorando anche sulle discromie. In tal caso, applicate la sera il retinolo e la mattina utilizzate la vitamina C, sempre senza dimenticare di stendere la protezione solare SPF 50. Il retinolo è da utilizzare su cute asciutta, mai bagnata o umida!
Ricordiamo che è meglio evitare anche l’uso di scrub e gommage meccanici, giacché questi possono provocare degli effetti irritanti.
Gli effetti collaterali del retinolo
L’uso smodato del retinolo può far apparire sulla cute, anche dopo i 50 anni, irritazione, secchezza e rossore. Non bisogna dimenticare che il retinolo è anche fotosensibile: proprio per questo, è importantissimo utilizzare la protezione solare e non esporsi ai raggi solari. Al contrario, chi si espone senza le dovute protezioni, rischia di macchiare la pelle e renderla ancora più sensibile e soggetta alle irritazioni.
Vuoi commentare l’articolo? Iscriviti alla community e partecipa alla discussione.
Cocooners è una community che aggrega persone appassionate, piene di interessi e gratitudine nei confronti della vita, per offrire loro esperienze di socialità e risorse per vivere al meglio.
Siete pregati di notare che:
Questa azione rimuoverà anche questo membro dalle connessioni e invierà un rapporto all'amministratore del sito.
Attendere alcuni minuti per il completamento di questo processo.
Segnala
Hai già segnalato questo .
Grazie, la tua richiesta
è stata inoltrata
con successo.
Ti ricontatteremo entro due giorni lavorativi in merito al preventivo richiesto.
Se non sei ancora socio Cocooners iscriviti subito è gratuito