Tendenze moda Primavera / Estate 2025: colori e consigli per over 60

I colori dell’estate 2025 sono un inno alla lucentezza, perché l’estate è la stagione del colore. Quest’anno con tonalità meno polverose del solito, con qualche incursione su quelle più accese ma non fluo, romantiche ma dalla grande personalità: a dominare tra tutti il rosa cipria e l’azzurro ceruleo che spiccano accanto al giallo burro e ai colori più “vitaminici” come il mandarino e rosso scarlatto. Ecco con quali capi e accessori si sposano meglio: i consigli per le over 60, per sentirsi sempre al posto giusto con il capo giusto.
Rosa cipria: look etereo
Il rosa e l’azzurro hanno sfilato sulle passerelle più importanti da Londra a New York, da Milano a Parigi, ed è stato una presenza silenziosa su tutte le altre, quasi costante, anche solo accennate. Abiti eterei, tagli sinuosi, per un ‘effetto boho chic. Etereo, romantico e delicato, il powder pink domina le collezioni per la prossima stagione primavera, che arriva nei guardaroba come evoluzione naturale di una tonalità demure che poerta con sé una allure senza tempo.
Giallo burro: look sobriety
Tra i colori più tenui, ce n’è un altro che mette d’accordo chi ama i colori chiari, ma non troppo, il giallo burro, preferibile nella stagione più calda al Mocha Mousse, il colore Pantone del 2025. I segnali della sua ascesa si erano intravisti già la scorsa estate, ma con le sfilate Primavera Estate 2025 questa tonalità si è affermata come la preferita per abiti midi, gonne. Essendo in qualche modo un’alternativa raffinata al giallo crema o all’avorio, il giallo burro infonde un tocco di carattere sda scegliere anche per soprabiti in raso o anche in tessuto broccata, entrambi spendibili per una serata di inizio estate. Se volete renderlo più visibile, abbinatelo al nero o al Mocha Mousse, marrone budino. Tra chi lo ha già scelto come caposaldo, ci sono Bottega Veneta, Prada, Balenciaga.
Verde latte-menta: look organic
Non manca il verde salvia che si abbina al bianco latte, classico latte-menta. Romantico, impalpabile, sofisticato: il green mint è la nuance pastello prediletta da designer e celebrity, con l’abbronzatura si possa perfettamente, così come nell’abbinamento con il bianco avorio e il rosa cipria.
Azzurro ceruleo: look baby blue
“Quello che non sai è che quel maglioncino non è semplicemente azzurro, non è turchese, non è lapis, è effettivamente ceruleo”. Dal memorabile monologo fashionista ne Il Diavolo veste Prada, l’insegnamento è chiaro. C’è azzurro e azzurro. Come l’azzurro dusty, ovvero tra grigio e blue, moderno e allo stesso tempo classico, che stavolta lascia il campo delle tendenze al baby blue, più splendente, meno elegante ma sempre estivo e d’effetto.
Rosso scarlatto: look fruity
Tra i colori più accessi, fruity, dominano il rosso scarlatto, tipo mela di Biancaneve, la cui nuance perfetta è, neanche a dirlo, il rosso Valentino. Come tutti i colori più accesi, il rosso non è facile da indossare, come sicuramente lo è di già per gli accessori, come scarpe e borse.
Mandarino: look vitaminico
Il mandarino, un po’ più accesso del classico arancione, è sempre vitaminico, ma anche stavolta difficile da abbinare. Per cui sceglietelo total color, per caftani, copricostumi, per le più audaci, anche per abiti da sera con piume applicate ton sur ton.
Vuoi commentare l’articolo? Iscriviti alla community e partecipa alla discussione.
Cocooners è una community che aggrega persone appassionate, piene di interessi e gratitudine nei confronti della vita, per offrire loro esperienze di socialità e risorse per vivere al meglio.