Zeolite cos'è, a cosa serve e benefici

Quando si parla di zeolite, non si può fare a meno di menzionare quegli integratori che sono spesso utilizzati per depurare l’organismo. Scopriamo di più circa questa sostanza, cercando di capire a cosa serve e i benefici che si possono ottenere dalla zeolite.
Che cos’è la zeolite?
Con la nomenclatura di zeolite si è soliti indicare dei minerali differenti che possono essere sia di origine naturale sia di origine sintetica. Questi sono applicati in diversi ambiti, ma quello che interessa di più a noi, riguarda proprio la salute. In ambito salutistico, possiamo dire che la zeolite viene inserita all’interno di dispositivi medici oppure in integratori alimentari.
A che cosa serve?
La domanda che ci si pone di frequente, però, è a che cosa serve la zeolite. Questo elemento sembra svolgere un effetto disintossicante sul corpo dell’uomo e, quindi, è spesso adottato quando si intende depurare l’organismo. Più precisamente, è suggerito per eliminare le tossine, radicali liberi e metalli pesanti, insieme a tutte quelle sostanze che possono essere in qualche modo pericolose per il nostro corpo. In questo caso, gli integratori che si assumono sono quelli con zeolite di origine naturale: questi contengono clinoptilolite, una polvere che viene inserita nelle capsule oppure contenuta all’interno di compresseche sono da prendersi via orale.
Vi sono anche prodotti ad uso esterno che possono aiutare contro i problemi di pelle: infatti, molte persone utilizzano la zeolite in forma di polvere per alleviare i fastidi derivanti da patologie o disturbi alla pellecome la psoriasi, la dermatite, l’acne e gli eczemi.
Proprietà e benefici che si possono trarre dalla zeolite
La zeolite ha diverse proprietà e proprio per questo viene sfruttata per trarre dei benefici per il corpo. Possiamo dire che la zeolite ha proprietà assorbenti, chelanti e di scambio ionico. Inoltre, la zeolite clinoptilolite di cui abbiamo parlato in precedenza può essere di grande supporto contro l’accumulo di sostanze nocive. I benefici di questa sostanza sono dovuti in parole povere alla possibilità di legare, chelare o scambiare i cationi che sono presenti nelle sostanze come metalli pesanti e tossine. In questa maniera, si riesce a depurare l’organismo. Ma non è tutto! Infatti, alcune persone sostengono che la zeolite sia ideale per ottenere effetti antiossidanti, giacché assorbe i radicali liberi, contrasta la stanchezza, aumenta la resistenza del corpo e incrementa anche le prestazioni della mente. Ad oggi questi effetti non sono del tutto confermati da evidenze scientifiche, quindi, è sempre meglio parlare con il proprio medico per avere un parere professionale, senza affidarsi solo a ciò che si è sentito dire o ciò che si è letto sul web.
Effetti collaterali della zeolite
Anche se si tratta di un rimedio naturale, non è detto che sia privo di effetti collaterali. Il nostro suggerimento è di interrompere subito l’assunzione orale qualora dovesse notare qualcosa. Tra gli effetti collaterali che possono emergere segnaliamo mal di testa, ma anche nausea e cambio d’umore. Alcune persone hanno notato anche la comparsa di stitichezza importante. Quindi, è fondamentale non assumere mai la zeolite in quantità eccessive, bensì seguire sempre le indicazioni del produttore e del proprio medico, farmacista o nutrizionista. Solo in questa maniera si possono evitare gli effetti collaterali. Sarà comunque fondamentale assumere anche i giusti liquidi, per evitare di incorrere in problemi intestinali!
Zeolite: serve per dimagrire?
Molte persone si domandano se la zeolite serve per dimagrire. In realtà, non esistono degli integratori che ti consentono di perdere i chilli di troppo. Il nostro suggerimento è di parlare con il proprio medico se si ha intenzione di perdere dei chili di troppo, giacché la zeolite non serve per diminuire il grasso in eccesso, bensì per depurarsi.
Zeolite, prima o dopo i pasti?
Se avete deciso di assumere degli integratori di zeolite, il nostro consiglio è di prendere le capsule o compresse prima dei pasti. È importante leggere sempre attentamente le indicazioni riportate sulla confezione. L’assunzione della zeolite non deve avvenire insieme a bevande alcoliche, caffè o bevande acide (per esempio, spremute di ananas o di agrumi).
Inoltre, se avete qualunque dubbio, vi suggeriamo di prendere immediatamente contatto con il vostro medico. Lui vi saprà dare tutte le indicazioni del caso e dirvi che cosa è meglio fare per il vostro organismo.
Vuoi commentare l’articolo? Iscriviti alla community e partecipa alla discussione.
Cocooners è una community che aggrega persone appassionate, piene di interessi e gratitudine nei confronti della vita, per offrire loro esperienze di socialità e risorse per vivere al meglio.