Migliori assicurazioni sanitarie per over 60

Viviamo in una società in cui la salute ricopre un ruolo sempre più centrale. In seguito al periodo pandemico si è diffuso un maggiore interesse per tutto quello che concerne il mondo sanitario, portando a una particolare attenzione alla cura delle proprie condizioni fisiche. In questo panorama si affermano innovazioni con cui accedere in modo tempestivo e facile alle prestazioni sanitarie, tra le quali le piattaforme di telemedicina, strumenti all’avanguardia che permettono di prendersi cura della propria salute e di quella dei propri cari in pochi click.
Un esempio è QuraKare, che consente agli utenti di consultare un medico a distanza, disponibile h24, contando su tariffe agevolate e dicendo addio alle lunghe attese. Per tutelare la salute vengono in soccorso anche le assicurazioni sanitarie, preziosi strumenti che offrono una serie di benefici in aggiunta a quelli del Sistema Sanitario Nazionale (SSN).
Che cos’è un’assicurazione sanitaria?
Copertura facoltativa, l’assicurazione sanitaria è un importante strumento di protezione grazie al quale tutelare la salute ed evitare costi elevati connessi a cure particolari. Si tratta di un supporto che garantisce la copertura delle spese che intercorrono quando ci si rivolge alla sanità privata in casi di malattie e infortuni.
L’assicurazione sanitaria è una preziosa risorsa in caso di problematiche e trattamenti d’urgenza: forma di tutela preventiva, la polizza assicurativa copre ricoveri in ospedale, trattamenti post e pre intervento, esami, terapie, visite specialistiche e molto altro ancora. Attraverso il pagamento periodico di un premio assicurativo è possibile usufruire di prestazioni mediche private, evitando di sostenere spese elevate, e contare su una serie di servizi accessori, indennità e assistenza.
Assicurazioni sanitarie: i vantaggi
Numerose polizze sanitarie permettono di coprire servizi e trattamenti che non sono previsti dal Sistema Sanitario Nazionale, tra cui per esempio prestazioni e trattamenti da parte di specialisti come dentisti e fisioterapisti. Per quanto riguarda i vantaggi delle assicurazioni sanitarie private rientra anche il fatto che queste consentono di accedere tempestivamente alle cure, evitando le lunghe liste d’attesa connesse alla sanità pubblica e ciò significa intervenire in modo rapido, accedendo in tempi brevi a esami diagnostici, visite specialistiche e perfino a interventi chirurgici.
Inoltre, questi strumenti rappresentano un sostegno finanziario grazie al quale non attingere ai propri risparmi, visto che coprono spese mediche in caso di imprevisti, malattie e infortuni. Affidarsi alle polizze assicurative significa anche coprire le spese per controlli regolari, rilevando subito eventuali patologie e intervenendo così in modo tempestivo.
Assicurazioni sanitarie migliori per gli over 60
Guardando al panorama delle polizze assicurative private ne esistono innumerevoli, capaci di adattarsi alle esigenze più disparate. Tra le tipologie più diffuse spicca l’assicurazione tradizionale, che copre le spese mediche legate a esami diagnostici, visite specialistiche, trattamenti ambulatoriali e ricoveri in ospedale per il singolo o per la famiglia al completo. Altra possibilità è l’assistenza domiciliare volta a coprire i costi per l’assistenza a domicilio di anziani, soggetti con disabilità e persone che si trovano in convalescenza dopo un infortunio oppure un’operazione. Ci sono poi le polizze per infortuni, finalizzate alle spese mediche dettate da incidenti e che prevedono un indennizzo permanente in caso di invalidità.
Per quanto riguarda le assicurazioni sanitarie migliori per i senior, in Italia le possibilità sono numerose. Tra le più diffuse spicca UniSalute Al Tuo Fianco Senior indirizzata in modo specifico agli over 60: questa polizza può essere personalizzata a seconda delle proprie esigenze, offrendo versioni differenti, dalla base alla top per giungere a quella plus, che prevede soluzioni in caso di non indipendenza. Inoltre, sono previsti servizi post ricovero come esami, accertamenti e cure termali, e opzioni utili usufruibili mediante l’App SiSalute Up.
Altra possibilità è la polizza Generali – Immagina Adesso Salute&Benessere, assicurazione che protegge tutta la famiglia, includendo una protezione sempre attiva, visite specialistiche nelle migliori strutture sanitarie, check up personalizzati e periodici, un network di strutture selezionate e convenzionate e garanzie in caso di infortuni e malattia.
Nel panorama delle assicurazioni sanitarie troviamo poi Allianz ULTRA Salute, con cui accedere alle cure migliori, coprendo le spese mediche in seguito a eventi gravi, sia in caso di ricoveri in Italia che all’estero, per malattia, infortuni e parto. Sono inclusi anche servizi aggiuntivi come per esempio esami di alta diagnostica, visite specialistiche, trattamenti di riabilitazione, un’indennità per ogni giorno di ricovero e un capitale per l’invalidità permanente provocata da infortunio o malattia.
Saramedical è una soluzione ideale per tutelarsi in caso di interventi chirurgici e non solo. Pratica e conveniente, questa polizza mette a disposizione medici con cui avere una consulenza telefonica h24 e consente di ottenere un indennizzo presentando semplicemente la propria cartella clinica e che viene corrisposto anche nel caso in cui non siano state sostenute spese mediche. Oltre all’indennità per interventi chirurgici e le spese pre e post intervento, include un’indennità di degenza, gessatura e convalescenza e offre assistenza, tutela legale e copertura per le malattie gravi.
Per tutelare la propria salute un’altra possibilità è AXA – Polizza Salute, che comprende una rete di strutture convenzionate molto ampia ed è completa e flessibile, essendo altamente personalizzabile. Questa polizza include servizi che vanno dall’assistenza alla prevenzione, coprendo ricoveri, interventi, gravi malattie, visite urgenti, accertamenti, assistenza a 360 gradi e una serie di sconti su diversi prodotti e servizi.
Un’opzione ottimale è Europ Assistance – Eura Salute 360° malattia grazie alla quale proteggere la salute di tutta la famiglia con servizi variegati, tra cui il supporto quotidiano con video-consulti o visite in presenza con specialisti. Oltre a tutto questo, la polizza offre assistenza post diagnosi, copre le spese di ricovero e fornisce un indennizzo in caso di gravi malattie, indennizzi economici pre e post intervento e assistenza per i soggetti non autosufficienti.
Per coloro che amano viaggiare è utile affidarsi a un’assicurazione sanitaria come per esempio ViaggiSicuri, con cui partire in serenità, potendo coprire le spese in caso di imprevisti. Questa polizza consente di coprire spese mediche all’estero, gli infortuni personali, il rimpatrio con un medico qualificato, l’invio di un medico, ma anche circostanze come ritardo nel viaggio, interruzione del soggiorno per via della malattia di un parente, furto del bagaglio oppure annullamento della partenza. Altre soluzioni sono Heymondo – Assicurazione Viaggio e Columbus Assicurazioni con cui godersi la vacanza senza preoccupazioni, contando su assistenza medica ed essendo coperti in caso di situazioni come perdita del bagaglio, ritardi nei trasporti e altri imprevisti.
Come scegliere l’assicurazione sanitaria
Nella scelta della polizza da sottoscrivere entrano in gioco una serie di elementi personali. Per i senior o persone con particolari condizioni cliniche è opportuno individuare un’assicurazione sanitaria con cui rispondere a determinate necessità mediche, potendo così accedere in modo rapido alle cure. Nel caso invece di coloro che svolgono un’attività lavorativa connessa a rischi elevati è utile puntare su una polizza che copra le spese per eventuali infortuni. Per coloro che viaggiano molto è immancabile un’assicurazione capace di offrire assistenza medica internazionale.
Oltre a tenere conto delle proprie esigenze personali, nella scelta dell’assicurazione sanitaria è importante valutare la presenza di determinati elementi come per esempio il fatto che la polizza sia connessa a una rete di strutture convenzionate e professionisti estesa in tutta Italia e che comprenda servizi variegati, in cui siano inclusi esami specialistici, visite, terapie e ricoveri. È bene poi verificare che includa soluzioni innovative come opzioni di telemedicina, ad esempio televisite e prenotazioni online, in modo tale da prendersi cura della propria salute in modo facile e veloce.
Vuoi commentare l’articolo? Iscriviti alla community e partecipa alla discussione.
Cocooners è una community che aggrega persone appassionate, piene di interessi e gratitudine nei confronti della vita, per offrire loro esperienze di socialità e risorse per vivere al meglio.